Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Svolta ATP: permesso il dialogo tennista-coach durante i match
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Svolta ATP: permesso il dialogo tennista-coach durante i match

Dall'11 luglio verrà testato il coaching fuori-campo: l'allenatore restando al suo posto potrà parlare al tennista, anche con gesti

Ultimo aggiornamento: 21/06/2022 16:22
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 21/06/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Vincenzo Santopadre e Matteo Berrettini - ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)

Di solito i cambiamenti radicali nel regolamento di uno sport vengono effettuati nei momenti di pausa tra una stagione e l’altra, ma evidentemente questa novità introdotta nell’ATP non stravolge chissà quanto il normale corso di una partita. Le conversazioni più o meno velate tra giocatore e allenatore infatti sono una costante di questo sport, e renderle ‘legali’ non fa altro che riconoscere un fenomeno ormai ampiamente diffuso e inarrestabile. A differenza del primo esperimento della WTA però, dove al coach era consentito raggiungere la sua allieva in campo, ora nel maschile l’allenatore non potrà lasciare la sua panchina per prendere parte al dialogo. Vediamo più nel dettaglio quali sono le novità, ricordando che in inglese il termine coaching indica la pratica di suggerire o dare indicazioni al tennista.

Su una nota ufficiale dell’ATP si legge che “il coaching da fuori dal campo sarà testato per la seconda metà della stagione. La prova permetterà il coaching, svolto dai posti designati degli allenatori durante le partite di qualificazione e tabellone principale degli eventi dell’ATP Tour, a partire dall’11 luglio 2022“, inclusi US Open e ATP Finals di Torino. Durante le ATP NextGen Finals si era persino sperimentato un coaching attraverso le cuffie, ma alla fine si è optati per una cosa più sobria, come del resto accade in questa stagione anche nella WTA. I primi tornei dove vedremo introdotta questa pratica saranno gli ATP 250 di Newport e Bastad.

Dunque solo chi siederà nel box del giocatore avrà il permesso di interagire con lui, ovviamente a certe condizioni stabilite:

  • Gli allenatori devono sedere nei posti designati per gli allenatori del torneo
  • Il coaching (verbale e non verbale) è consentito solo se non interrompe il gioco o crea intralcio all’avversario
  • Il coaching verbale è consentito solo quando il giocatore si trova alla stessa estremità del campo
  • Il coaching non verbale (segnali con la mano) è consentito in qualsiasi momento
  • Il coaching verbale può consistere in poche parole e/o brevi frasi (non sono consentite conversazioni)
  • Gli allenatori non possono parlare con il proprio giocatore quando il giocatore lascia il campo per qualsiasi motivo
  • Le sanzioni e le multe continueranno ad applicarsi per abuso o uso improprio delle condizioni di coaching di cui sopra

La classifica ATP aggiornata è disponibile al seguente link, che porta alla sezione “Sotto Rete” del sito web di Intesa Sanpaolo, main sponsor della manifestazione e partner di Ubitennis.

Clicca qui per leggere la classifica ATP aggiornata!


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:coaching
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?