Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon day 2, da non perdere: Musetti, Cressy e Serena Williams
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon day 2, da non perdere: Musetti, Cressy e Serena Williams

LONDRA - La fantasia di Lorenzo, gli attacchi di Maxime contro Aliassime, e il ritorno della Regina

Last updated: 28/06/2022 11:26
By Luca Baldissera Published 28/06/2022
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(da Londra, il nostro inviato)

Felix Auger-Aliassime – Maxime Cressy

Potenzialmente, uno dei match di giornata. Felix è tra i favoriti del torneo, pur se in seconda linea. Maxime, un po’ come Andrea Vavassori, Taylor Townsend e Mischa Zverev, è uno dei “panda” del circuito, i pochissimi che continuano con commovente e adorabile ostinazione a vedere la rete e il gioco al volo come principale obiettivo tattico e tecnico, e pazienza se le deplorevoli mazzate dei fondocampisti moderni li impallinano quasi sempre. Vanno tifati, o quantomeno sostenuti con simpatia, a prescindere. In ogni caso, sarà un confronto di stili interessante, e ci dirà molto sullo stato di forma di Aliassime. Consigliata a chi dopo mezz’ora di botte e rantoli per trenta scambi dai teloni di fondo spegne la TV, pure se è una finale Slam, e va su Youtube a disintossicarsi con Becker contro Sampras.

Lorenzo Musetti – Taylor Fritz
Altro confronto di stili assai intrigante, al netto della presenza di uno dei migliori talenti manuali che il tennis italiano abbia mai avuto. Talento manuale che però non basta, se non accompagnato da solidità e costanza di rendimento, la speranza è che Lorenzo continui sulla strada del lavoro e del miglioramento soprattutto strategico. Sarebbe bello e importante che Musetti iniziasse a fare risultati significativi anche sull’erba, che potrebbe essere una grande maestra, costringendolo ad avanzare il più possibile per cercare i suoi colpi vincenti. Il solidissimo e forte Taylor Fritz, fresco vincitore a Eastbourne, probabilmente è un primo turno troppo duro per l’italiano, ma chissà, si va in campo, e si vede quello che succede. Consigliata a chi si esalta per una combinazione rovescio a una mano e palla corta ben riuscita, anche se poi perde la partita. Figurarsi se la vince.

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio

Serena Williams – Harmony Tan
Un’avversaria 25enne, numero 115 WTA, e miglior classifica di 90, per Serena qualche anno fa sarebbe stata un tranquillo allenamento agonistico e nulla più. Ora come ora, ogni volta che va in campo la Williams più giovane (o meno vecchia, a essere maligni), potrebbe essere l’ultima, in questo caso che sia a Wimbledon (probabilissimo, praticamente certo) o in assoluto. 23 titoli Slam meritano rispetto, e mi riferisco anche a chi blatera commenti inqualificabili sul suo aspetto fisico. I colpi sono sempre quelli, fantastici, come ci ha mostrato in doppio la scorsa settimana, la condizione atletica chissà, in singolare è difficile. Se vince, va applaudita, se perde, va salutata e ringraziata. Consigliata a tutti, perchè gli ultimi match delle leggende viventi sono capitoli della storia del tennis da non saltare assolutamente.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredFelix Auger AliassimeLorenzo MusettiMaxime CressySerena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?