UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon day 4, da non perdere: Andreescu, Shapovalov e Draper
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaWimbledon

Wimbledon day 4, da non perdere: Andreescu, Shapovalov e Draper

LONDRA - I talenti canadesi Bianca e Denis possono dare spettacolo, interessante il confronto fra Jack e De Minaur

Last updated: 30/06/2022 15:58
By Luca Baldissera Published 30/06/2022
Share
4 Min Read

(da Londra, il nostro inviato)

Alex De Minaur – Jack Draper
Alex è l’erede tecnico, tattico e ovviamente nazionale del grande australiano Lleyton Hewitt, che Gianni Clerici chiamava “satanetto” per la diabolica capacità di ribaltare qualsiasi scambio (Pete Sampras ancora si ricorda i suoi passanti, ne sono convinto). Oggi affronta l’inglese rampante Jack, mancino, assai forte, dotato di grandi colpi d’attacco al seguito di un ottimo servizio. Esplosività opposta a corsa e contrattacco, se vogliamo, e non si offendano i tifosi del mitico Goran (io ero fra quelli), un match-up tecnico non troppo dissimile a quando Lleyton affrontava Ivanisevic, che proprio contro Hewitt concluse la sua carriera a Wimbledon 2004. Vedere le grandi aperture di campo di cui sono capaci i mancini di talento, e il modo in cui i difensori di qualità tentano di chiudere quegli angoli è sempre molto interessante, particolrmente su erba.
Consigliata a chi ama il contrasto di stili e i ricorsi storici.

EDITORIALE: Senza Federer, Berrettini, Medvedev e Zverev, prevedo una finale Djokovic-Nadal

Elena Rybakina – Bianca Andreescu
Elena gioca bene, e pur non essendo un’erbivora nata si adatta a questa come a tutte le altre superfici. E’ stata top-15, ha 23 anni, un’ottima tennista in generale. Quindi, un banco di prova significativo per Bianca, il talento canadese che ha devastato il tennis WTA in quella indimenticablie stagione 2019, quando a meno che non fosse infortunata si rifiutava semplicemente di perdere. Dopo il titolo allo US Open, purtroppo, il fisico di Andreescu ha successivamente presentato una lista di conti infinita, che speriamo si sia definitivamente esaurita. L’erba potrebbe esaltare diverse delle caratteristiche della canadese, a cominciare dalla gran manualità e capacità di variazione con lob e palle corte, la partita ha buone possibilità di risultare godibile.
Consigliata a chi apprezza finezze tattiche come i pallonetti aggressivi durante lo scambio, senza che l’avversaria sia scesa a rete.

QUOTE DEL GIORNO

Denis Shapovalov – Brandon Nakashima
Brandon è il paradigma di giocatore da cemento americano se ce n’è uno. Correttissimo, forte, con servizio e dritto spinge, col rovescio manovra, bel fisico, tanta corsa. Su erba, e Taylor Fritz ne è un esempio, è un tipo di tennista che se la può cavare più che bene. Dall’altra parte abbiamo l’ultimo superstite (oltre a Djokovic, ovviamente) dei semifinalisti dell’anno scorso, e Denis il match con Novak avrebbe potuto e dovuto vincerlo visto l’ndamento del punteggiio e del gioco. Purtroppo, ultimamente il mancino canadese dal tennis esplosivo e dal fenomenale rovescio e una mano sta perdendo molti match, la speranza è che arrivato qui a Wimbledon qualcosa gli faccia click in testa e che la tendenza si inverta. Vederlo spaccare la palla a tutto braccio da qualsiasi angolo del campo è sempre uno spettacolo, a prescindere da tutto.
Consigliata a chi non smetterà mai di adorare le risposte di rovescio a una mano in salto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurBianca AndreescuDenis ShapovalovfeaturedJack DraperWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?