UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: super solido Sonego, batte Gaston senza rischiare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenza

Wimbledon: super solido Sonego, batte Gaston senza rischiare

LONDRA - Lorenzo vince una bella partita, facendo valere peso di palla e grinta su Hugo. A meno di gran sorprese, sarà terzo turno contro Nadal

Last updated: 01/07/2022 8:26
By Luca Baldissera Published 30/06/2022
Share
4 Min Read

[27]L.Sonego b. H.Gaston 7-6(4) 6-4 6-4 (da Londra, il nostro inviato)

Sul campo numero 14 di Wimbledon, proprio sotto l’edificio che ospita la sala stampa, è andato in scena un match molto divertente, giocato a viso aperto (o si dovrebbe dire a tutto braccio), fra il nostro Lorenzo Sonego (27 anni, 54 ATP) e il giovane, estroso mancino francese Hugo Gaston (21 anni, 66 ATP), che ricordiamo vincitore su Carlos Alcaraz lo scorso autunno a Parigi Bercy.

I ragazzi, detta come va detta, se le sono suonate di santa ragione, dando vita a tanti scambi spettacolari, con accelerazioni sia di dritto che di rovescio, palle corte, tocchi al volo sia smorzati che ben spinti in allungo, l’intero campionario di un bel tennis a tutto campo insomma (ricordiamo perfino un doppio “tweener” durante il primo set).

“Ho servito con molta continuità, per fortuna lui non ha una grande battuta, questo mi ha avvantaggiato”

Lorenzo ha fatto valere la sua maggior capacità di spinta e velocità di palla (Hugo non è certo un ragazzone alto), conquistandosi, ma non concretizzandole, molte occasioni di allungare nel primo set: ben 5 palle break non sfruttate (e nessuna concessa) di cui almeno un paio colpevolmente, con dritti falliti in risposta a seconde palle. Il parziale si è quindi risolto in un tie-break che poteva rivelarsi pericoloso psicologicamente, ma Sonego non ha tremato, e ha chiuso 7-4.

“Dovesse essere Nadal? Beh, è uno che qualcosina ha vinto… forse l’erba è la superficie migliore per incontrarlo, dovrei impostare una partita incredibile, e molto aggressiva col servizio e il dritto, qua difendere non conviene a nessuno. La palla salta meno, rimane ad altezza fianco, e di rovescio la preferisco così, per giocarlo piatto.
L’anno scorso ho giocato sul centrale con Federer, almeno ho un pochino di esperienza in questo”

Dopo aver lottato con tutte le sue forze (quanto corre il francese!), Gaston comprensibilmente accusa il colpo, e va subito sotto di un break, perdendo la battuta nel terzo game. Da parte sua, Lorenzo continua a martellare con servizio e dritto, concedendosi anche diverse soluzioni brillanti e di tocco, e sempre senza concedere la minima occasione all’avversario chiude anche il secondo set per 6-4, ma il punteggio avrebbe potuto essere più severo (due palle per il doppio break non convertite sul 4-2, e altre due, che erano set-point, fallite sul 5-3).

“L’evoluzione del mio gioco è arrivata quando ho capito che avendo due armi come servizio e dritto, dovevo andare a cercarmi il punto, a questo livello qua aspettare non si può, chi prende in mano il gioco per primo è troppo avvantaggiato”

Nel terzo set, fin dall’avvio, la sensazione diventa quella del conto alla rovescia in favore dell’italiano, che va in vantaggio 4-1 e servizio su un avversario palesemente scoraggiato. Una mini-reazione di Hugo gli consente di togliere la battuta a Sonego per la prima volta, per poi arrivare anche ad avere una palla del 4-4, che però Lorenzo cancella con un ace centrale. E’ l’ultimo sussulto della partita, che poco dopo, con il 6-4 conclusivo, manda Lorenzo al terzo turno, ad attendere una assai probabile sfida contro Rafa Nadal.

“Il disco? Eh, il mio migliore amico canta, è bravo a scrivere i testi, io lo sfrutto… da piccoli giocavamo a scrivere canzoni e cantarle per divertimento, ora cerchiamo di farlo una volta all’anno.
Per quanto riguarda Matteo (Berrettini), io avrei fatto lo stesso, è giusto così e lo stimo molto per questa decisione, ha tutto il mio rispetto, non tutti avrebbero fatto così”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredhugo gastonlorenzo sonegoWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
BJK Cup, Italia-Cina 2-0: Paolini piazza la seconda rimonta di giornata che vale la semifinale
Billie Jean King Cup
Coppa Davis, Final Eight di Bologna: il sorteggio, Italia prima testa di serie
Coppa Davis
Pospisil: “Il tennis è rimasto indietro rispetto agli altri sport, c’è bisogno di un cambiamento”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?