UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Tsitsipas facile su Thompson, ora l’appuntamento con Kyrgios
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon: Tsitsipas facile su Thompson, ora l’appuntamento con Kyrgios

Stefanos Tsitsipas passeggia su Jordan Thompson e raggiunge il terzo turno. Ad aspettarlo c'è Nick Kyrgios per una sfida da scintille

Last updated: 01/07/2022 12:45
By Vanni Gibertini Published 30/06/2022
Share
4 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Wimbledon 2022 (foto Twitter @atptour)

[4] S. Tsitsipas b. J. Thompson 6-2 6-3 7-5 (da Londra, il nostro inviato)

Nonostante in tutta la mattinata non fosse caduta una goccia di pioggia su Wimbledon, gli organizzatori hanno deciso di disputare la partita di secondo turno tra Stefanos Tsitsipas e Jordan Thompson indoor, decretando la chiusura del tetto del campo n. 1 proprio pochi minuti prima dell’ingresso in campo dei giocatori.

Quando il tetto è chiuso entra in funzione il sistema di climatizzazione per fare in modo che temperatura e umidità all’interno dell’impianto siano controllati e rimangano a livelli che non danneggiano l’erba, e nel caso di questa giornata freddina e ventosa hanno permesso a giocatori e spettatori di approfittare di un’atmosfera decisamente più tiepida.

Stefanos Tsitsipas ha preso il controllo del match abbastanza presto, ottenendo un break al terzo game con un passante di diritto su una discesa a rete piuttosto avventata di Thompson. Nessuno dei due protagonisti può essere definito un “animale da erba”: ormai è da tempo che gli australiani non sono più lo spauracchio dei tabelloni ogni volta che si torna a giocare sui prati, e Thompson non fa certo eccezione trovandosi molto più a suo agio sul cemento; e Tsitsipas ha ottenuto risultati molto migliori su tutte le altre superfici, avendo rimediato due brutte sconfitte al primo turno nelle ultime edizioni del torneo (nel 2019 fu il nostro Thomas Fabbiano a estrometterlo).

Forte della sua maggiore spinta da fondocampo con entrambi i fondamentali, soprattutto con il suo celebre rovescio, Tsitsipas si è disteso come uno sprinter di razza nelle batterie dei cento metri chiudendo il primo set in grande rilassatezza in poco più di mezz’ora. L’unico momento di incertezza l’ha avuto all’inizio del secondo set, quando a causa di una brutta scentrata di diritto e un altro paio di errori gratuiti ha ceduto il servizio mandando Thompson in vantaggio sul 3-1, ma ha reagito immediatamente aggredendo la risposta e i palleggi da fondo recuperando subito il break di svantaggio e poi andando a conquistare cinque giochi consecutivi per chiudere il secondo parziale dopo soli 73 minuti.

Nel terzo set si è proceduto per quasi 50 minuti a velocità di crociera senza sussulti fino a che sul 5-6 Thompson ha commesso tre errori che hanno dato tre match point consecutivi a Tsitsipas: dopo aver annullato con coraggio i primi due, sul terzo l’australiano ha spedito lungo un rovescio che ha chiuso il match e ha mandato il greco al terzo turno, eguagliando la sua migliore prestazione in carriera fino a questo momento.

La testa di serie n. 4 Tsitsipas incontrerà al terzo turno Nick Kyrgios in un altro capitolo della loro rivalità che li ha visti affrontarsi quattro volte finora, con tre vittorie per l’australiano, inclusa l’ultima poche settimane fa ad Halle proprio su questa superficie. L’unica vittoria per Tsitsipas è venuta a Boston durante la Laver Cup 2021, quindi in un contesto abbastanza particolare che però ha sempre motivato al 100% Kyrgios.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jordan thompsonStefanos TsitsipasWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
BJK Cup, Italia-Cina 2-0: Paolini piazza la seconda rimonta di giornata che vale la semifinale
Billie Jean King Cup
Coppa Davis, Final Eight di Bologna: il sorteggio, Italia prima testa di serie
Coppa Davis
Pospisil: “Il tennis è rimasto indietro rispetto agli altri sport, c’è bisogno di un cambiamento”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?