Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: un ottimo Nakashima batte il solito Shapovalov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon: un ottimo Nakashima batte il solito Shapovalov

Il n.16 Denis Shapovalov saluta il torneo dopo una prestazione sconclusionata. Nakashima fa il suo splendidamente, aprendosi una via nel tabellone

Last updated: 02/07/2022 16:47
By Paolo Di Lorito Published 30/06/2022
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

B. Nakashima b. [13] D. Shapovalov 6-2 4-6 6-1 7-6(6)

Che partita di Brandon Nakashima, vinta 6-2 4-6 6-1 7-6(6) meritatamente su Denis Shapovalov che non ha giocato affatto al massimo livello – come gli capita da mesi-, anzi quasi del tutto assente nel 1° e 3° set; mentre il 20enne americano è rimasto concentrato fino al tiebreak chiuso con una grande prestazione al servizio. Gli si spalancano le porte della seconda settimana visto che ora affronterà Galan (Bautista Agut si è ritirato per covid); il canadese n.16 del mondo Shapovalov invece esce dal torneo mostrando in questi giorni comunque grande carattere, macchiato dalla racchetta spaccata dopo la sconfitta. Con la sua sconfitta escono già al secondo turno tre dei quattro semifinalisti della passata edizione (Hurkacz e Berrettini), con il solo vincitore Djokovic ancora in corsa.

IL MATCH -Brutto primo set per Shapovalov, iniziato e finito con un doppio fallo (nel primo game sono addirittura due consecutivi), di fronte ad un Nakashima attentissimo a mantenere alta la pressione e sfruttare i momenti di sbandamento dell’avversario. Il parziale iniziale di 12 punti a 4 che valgono il 3-0 a Brandon, di fatto decidono il primo set 6-2, in cui Denis mette a segno appena 3 vincenti. Il canadese fallosissimo, poco brillante e incapace di rispondere all’americano, se non altro mantiene un atteggiamento apparentemente positivo anche ad inizio secondo set. 

La grande solidità con entrambi i fondamentali del n.56 Nakashima inizia ad incrinarsi sotto le risposte puntuali e profonde di Denis, che finalmente ingrana quel tanto che basta per brekkare l’avversario, e salire 2-1 e servizio. Proprio il servizio del canadese, tanto elogiato in passato persino da Djokovic, diventa fonte di tanti punti facendo leva sulla potenza, sulle variazioni e sugli angoli che un braccio mancino può permettergli. Tutto ciò è sufficiente a far fruttare al massimo un minimo passaggio a vuoto da Nakashima (per il resto impeccabile), e dunque Shapovalov pareggia 6-3.
La ritrovata continuità di Denis era solo apparenza: La testa di serie n.13 torna ad essere fallosissimo, tre orrori di dritto in un game gli costano il break; un brutto passo indietro. Il classe 2001 Nakashima non si accontenta dei regali e vuole meritarsi il vantaggio: un game magistrale in risposta alternando palle profonde a vincenti fulminanti di rovescio, gli permettono di spiccare il volo. 6-1 e terzo set in suo favore.

Dopo un quarto set dominato dai tennisti alla battuta, si giunge al tiebrek con solo 4 punti vinti in risposta. Il punto debole di entrambi quest’oggi si conferma il dritto, con il quale si scambiano subito un mini-break. Shapovalov però è quello destinato a sbagliare di più e ancora il dritto lo tradisce. Il primo match point è annullato con il servizio mancino a uscire – sul rovescio dell’avversario finito in rete – ma il secondo è decisivo: 6-2 4-6 6-1 7-6(6) dopo due ore e 19 minuti Brandon alza le braccia al cielo dopo una prestazione estremamente convincente, Denis invece si prende a racchettate la parte dura della scarpa vicino il tallone, fino a rompere il suo strumento di lavoro. 

Intervista in esclusiva di Ubitennis a Brandon Nakashima (video)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:brandon nakashimaDenis ShapovalovWimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?