UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Amburgo: Rublev sul velluto, cade la testa di serie n.4 Carreño Busta contro Molcan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Amburgo: Rublev sul velluto, cade la testa di serie n.4 Carreño Busta contro Molcan

Il russo Rublev adesso sfiderà l'argentino Cerundolo. Per lo slovacco c'è il test croato Borna Coric

Last updated: 21/07/2022 11:14
By Matteo Beltrami Published 20/07/2022
Share
4 Min Read
Andrey Rublev - Roland Garros 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)

[2] A. Rublev b. R. Berankis 6-3 6-4

Una prova autoritaria quella mostrata da Rublev quest’oggi ai danni del lituano Berankis. Il 6-3 6-4 rifilato in poco più di un’ora non lascia molto spazio alla cronaca, se non per registrare l’ottima giornata del russo in battuta. (In questi giorni ha anche fatto sapere eventualmente che “Cambiare nazionalità? Lo farei se fosse necessario”) Il primo break per Rublev arriva nel quarto gioco, ai vantaggi, un game molto combattuto. Nel turno successivo il lituano si porta subito 0-40 guadagnandosi tre palle del contro-break, ma il russo tira fuori due aces nel momento propizio respingendo così il tentavo di rimonta di Berankis. L’ottavo gioco è l’ennesimo braccio di ferro tra i due, la spunta Berankis, il quale non può nulla nel game successivo, quello che mette fine al primo set: 6-3 Rublev in 35′.

Ad inizio secondo set il russo breakka subito il litauno; successivamente con la bellezza di tre aces Rublev consolida il break. Per Berankis il primo acuto arriva nel sesto gioco del secondo set, quando strappa il servizio a Rublev complice un turno di battuta sotto il par. Dopo due game tenuti agevolmente da entrambi al servizio nel nono gioco Rublev strappa ancora il servizio a Berankis per l’ultima e decisiva volta: 6-3 6-4 in 1 ora e 11 di gioco.

Il tabellone completo del torneo

A. Molcan b. [4] P. Carreno Busta 6-3 1-6 7-6(5)

Fin da subito si prospetta un match in salita per Carreno che perde subito il servizio e si ritrova sotto 3-0. Lo slovacco è solido sia al servizio che in risposta, lo spagnolo dal canto suo risulta più falloso. Nel corso del set Carreno arriva più volte a palle break senza mai riuscire a concretizzarle: in particolar modo nel nono game si porta 0-40 ma ancora una volta la mancanza di cinismo gli costa il game e il set.

Il secondo set comincia bene per il n.4 del seeding che breakka Molcan e non si guarda più indietro: 4-0 in una manciata di minuti. Ora Carreno serve bene e porta a casa punti con poco sforzo, Molcan subisce inerme. Nel sesto game lo slovacco si aggiudica l’unico game del set prima che lo spagnolo chiuda 6-1 mandando la partita al terzo e conclusivo set.

In apertura di terzo Carreno strappa subito il servizio a Molcan: lo spagnolo ora sembra manovrare molto bene gli scambi in suo favore. Lo slovacco però non demorde e nel quarto gioco arriva a palla break che Carreno annulla dopo una scambio di intensità feroce. Ma Molcan ha ormai preso ritmo e sembra essere tornato prepotentemente in partita: nel sesto gioco si procura due palle break e grazie ad una risposta di diritto profonda riporta il match in parità. Sul 4-4 Carreno arriva a palla break ma Molcan è bravo ad arginarlo. La partita, dopo una serie di palle break non convertite da entrambe le parti, si trascina quindi al tie-break. Il primo mini-break è lituano; Molcan sembra avere le redini in mano, al cambio campo si gira 2-4. Carreno riporta il punteggio pari, ma sul 5-5 subisce l’ultimo e definito break: Molcan si aggiudica tie-break e incontro 3-6 6-1 6-7 (5).

Il tabellone completo del torneo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex MolcanAndrey RublevATP Amburgo 2022pablo carreno bustaRicardas Berankis
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?