Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner e Alcaraz un mese dopo (Crivelli). Ancora Sinner-Alcaraz. E’ la finale del futuro (Giammò)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRassegna stampa

Sinner e Alcaraz un mese dopo (Crivelli). Ancora Sinner-Alcaraz. E’ la finale del futuro (Giammò)

La rassegna stampa di domenica 31 luglio 2022

Last updated: 31/07/2022 10:00
By Alessia Gentile Published 31/07/2022
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sinner e Alcaraz un mese dopo (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Qui e ora. Non è più questione di mirabolante futuro, ma di luminoso presente. Perché ormai Sinner e Alcaraz non sono catalogabili soltanto come i frutti migliori della nuova generazione, ma rappresentano solide certezze le cui ambizioni non conoscono confini. Dunque, la finale a Umago, oltre a mettere in scena la quarta pagina del romanzo della loro rivalità, costituisce a suo modo un inno alla normalità, perché è nella logica delle cose che due talenti di questo livello arrivino in fondo a ogni torneo. Però la sfida odierna si carica di un significato più profondo, arrivando quattro settimane dopo la meravigliosa partita vinta da Jannik negli ottavi di Wimbledon, che ha certamente cambiato i rapporti di forza, restringendo a favore della stella azzurra un margine tecnico e di personalità che sembrava pendere verso lo spagnolo. Sarà interessante, poi, valutare gli equilibri sulla terra dopo che gli altri incroci si sono giocati sul veloce. Sinner approda all’epilogo croato senza aver perso neppure un set e non poteva essere il pur fantastico Agamenone di questa settimana a impensierirlo nell’insolito derby tricolore. Jan conquista la settima finale, la prima dell’anno e sotto la gestione Vagnozzi (e Cahill): «Sono soddisfatto, ora mi attende un match molto difficile e devo prepararlo bene: tutti volevano questa partita con Carlos, dovrò alzare ancora il livello per essere all’altezza della sfida. Secondo me, in questi mesi sono molto cresciuto alla battuta, aiutato dal clima che c’è nel team. Con Cahill ho parlato la prima volta al Roland Garros, poi l’ho incontrato ancora personalmente a Eastbourne, era importante stabilire l’equilibrio giusto tra lui e Vagnozzi. Si è adattato a me e a Simone, mi sta aiutando molto, sono entrambi ottimi coach, e belle persone con cui è costruttivo passare il tempo». Oggi dall’altra parte della rete troverà il nuovo numero 4 del mondo: «La considero come una tappa – ammette Alcaraz — per me significa che ho ancora tre giocatori davanti per raggiungere il mio obiettivo, diventare il numero uno del ranking. E devo continuare a lavorare per arrivarci». Intanto, per le quasi tre ore della semifinale, soffre un’altra volta della sindrome italiana dopo i ko in carriera con Sonego, Berrettini, Sinner e Musetti, venendo a capo di un favoloso Zeppieri solo al termine di una battaglia punto a punto che a lui costa una storta a una caviglia («Ma sto bene») e al ventenne di Latina un finale di partita con i crampi.

Ancora Sinner-Alcaraz. E’ la finale del futuro (Ronald Giammò, Corriere dello Sport)

Chissà se una notte sarà bastata a Giulio Zeppieri per smaltire l’adrenalina accumulata in tre ore di match contro Carlos Alcaraz, in quella che a Umago è stata la sua prima semifinale in carriera sul circuito ATP. Se la vigilia, come ci raccontava giovedì il suo coach Fischetti, era stata all’insegna dell’orgoglio per un torneo giocato in crescendo e sublimatosi nell’occasione di potersi misurare contro il nuovo fenomeno del tennis mondiale, quella post match dev’esser stata per il ventenne romano una nottata assai più agitata. La sconfitta è arrivata al 3° set al termine di una partita deragliata fin dall’avvio dal binario scontato cui sembrava destinata. E questo perché solo il tennis ha quel potere di svelare quanto ranking, fama e titoli alla fine non siano altro che convenzioni approssimative con cui l`uomo prova a dare ordine a un caos per lo più illeggibile. Trovatosi subito a rincorrere, Zeppieri dapprima è riuscito a pareggiare il conto dei break per poi costruirsi ben tre set point sul servizio del suo avversario, freddo nel riuscire ad annullarli e spietato nel capitalizzare subito il contraccolpo psicologico patito dall’azzurro. In vantaggio di un set, Alcaraz si è lanciato all’assalto del servizio di Zeppieri ma anziché farvi breccia lo stupore è stato grande nel vederlo rispondere colpo su colpo fino ad annettersi il secondo set. Giunti al 3°, condizione e fatiche recenti – con tanto di crampi annessi – hanno spinto il match dalla parte di Alcaraz. Battuto un azzurro, Carlos Alcaraz domani ne troverà un altro sul suo cammino. Sarà infatti Jannik Sinner il suo avversario in un match già atteso come un classico, e che stavolta però avrà ben altro peso specifico. Se a Wimbledon infatti i due si erano giocati un posto ai quarti, domani a Umago ci sarà in palio un titolo che per lo spagnolo può coincidere con il quinto vinto in stagione, mentre per l’italiano si tratterebbe della prima affermazione della stagione. […]


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?