UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Toronto: a Giorgi non basta un match point, troppo solida Pegula. Fuori la campionessa in carica
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashItalianiWTA

WTA Toronto: a Giorgi non basta un match point, troppo solida Pegula. Fuori la campionessa in carica

Match colmo di rimpianti per l'azzurra Camila Giorgi, rimontata da Jessica Pegula. Vincitrice del torneo nel 2021, questa sconfitta al 3° turno le costerà l'uscita dalla top 60

Last updated: 12/08/2022 15:48
By Pellegrino Dell'Anno Published 11/08/2022
Share
6 Min Read
Camila Giorgi - Montreal 2021 (foto Instagram WTA)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[7] J. Pegula b. C. Giorgi 3-6 6-0 7-5

Paganini non ripete, si diceva, e a quanto pare anche Camila Giorgi è di quest’avviso. Ma nel suo caso, la mancanza di ripetizione nel vincere l’Open del Canada, o quantomeno arrivare in fondo, è una tragedia, sportivamente parlando. La meritata vittoria di Jessica Pegula, brava a crederci e a fare sempre il suo compito senza permettere alla maceratese di prendere troppo in mano la bussola, arriva per 3-6 6-0 7-5, ma soprattutto porta l’impossibilità di difendere i 900 punti in scadenza, e automatica discesa fino al n.65 del ranking per Giorgi. Restano i rimpianti di un set di vantaggio, un break nel terzo set, e anche un match point, tutti infrantisi sul muro della costanza dell’americana (oltre che su un servizio troppo assente), che si dimostra n.7 al mondo non per caso. Trova il terzo quarto di finale 1000 dell’anno Pegula, dopo Miami e Madrid (dove si arrese solo in finale a Jabeur) e si mette in prima fila per un posto tra le protagoniste dell’estate. Per quanto riguarda Camila, la speranza è che riparta con la giusta testa per scalare la classifica e tornare dove merita.

Il tabellone completo del WTA 1000 Toronto

IL MATCH – Stessa partenza del match contro Raducanu: orrendo game al servizio di Giorgi, 7 seconde su 10, e chiaramente possibilità per Pegula di spingere con consistenza e portare a casa il break. Ma appunto, ciclicamente, il game in risposta che segue si snoda tra buoni cambi e spinte col rovescio di Camila e qualche gratuito dell’americana, che rimettono subito in parità la partita. In risposta, anche sfruttando il lato del campo a favore di vento (violento oggi a Toronto) la n.2 d’Italia continua a tenere un livello impressionante, ingestibile sul lato del rovescio, che riesce a giocare per quanto Pegula provi ad evitarlo cercando il dritto. E così, altro break, che stavolta vale il vantaggio a Giorgi. Col proseguire del set le cose si mettono ancora meglio per l’azzurra, imponente da fondo anche con il dritto, e pochi errori a referto in proporzione ai rischi corsi. Camila riesce ad alzare il livello anche al servizio, più regolare e incisivo, impedendo dunque da un lato di trovare ritmo a Pegula, dall’altro rendendolo impossibile anche rispondere come sa e allungare un po’ lo scambio. Una partenza un po’ a rilento, e un finale in crescendo, regalano dunque il primo set per 6-3, meritatamente, a Giorgi, a segno in tre degli ultimi 4 giochi in risposta.

Il secondo set segue in avvio le orme del primo, ma in maniera drasticamente peggiore, vedendo un doppio break a favore di Pegula. L’americana, complice una Giorgi ora un po’ più evanescente, sembra più decisa e in ritmo, come se avesse trovato le adatte contromisure alle accelerazioni dell’azzurra, e può essere la vera chiave della partita. Troppo lungo il blackout di Giorgi, , che appare scollegata e in 24 minuti perde rovinosamente 6-0 un parziale da dimenticare, mai realmente iniziato (terzo bagel dell’anno per Camila). Ma, per quanto le sue colpe siano alte, vanno comunque celebrati i meriti della sua avversaria, ora decisamente in palla e solida, brava a tenere su ogni punto e accelerare quando può, neutralizzando i vincenti di Giorgi, che chiude con un saldo di meno 11 tra colpi definitivi e non forzati.

Il terzo set si apre sull’equilibrio, grazie a una Giorgi che riesce a restare a galla e trova a tratti qualche sprazzo di ciò mostrato inizialmente in risposta, ma con poca soluzione di continuità; idem però la Pegula, solida al servizio, regolare da fondo, ma incapace dello strappo. Nel sesto gioco ecco però il graffio di Camila, complici due doppi falli in apertura di game dell’americana, che danno coraggio all’azzurra, propositiva e pronta anche ad avanzare all’occorrenza, così da andarsi a prendere di prepotenza un pesante break proprio nel momento in cui l’avversaria sembrava aver trovato la quadratura. Brava però a non scomporsi Pegula nel gioco successivo, in cui continua ad andare a segno da dietro, mettendo pressione a Giorgi, che sciorina errori in serie regalando un immediato contro-break. Spreca un match point l’azzurra, buttando via la risposta nel decimo game, un’altalena di doppi falli e prime vincenti da parte di Pegula. Purtroppo l’occasione pesa in Camila, che gioca il primo brutto game al servizio del set, chiudendolo con un doppio fallo e mandando l’americana a servire per il match senza che abbia dovuto chissà quanto impegnarsi. E l’impegno è minimo anche al momento di chiudere per la n.7 del seeding, che non trema, sale sul carro degli errori di Giorgi con l’ennesima prova di regolarità e porta a casa un set in cui ha avuto più coraggio e più serenità, strappando per il secondo anno consecutivo il pass per i quarti di finale dell’Open del Canada, dove partirà da chiara favorita contro una tra Riske e Putintseva.

Extends her head-to-head to 6-2 👌

No.7 seed 🇺🇸 @JLPegula knocks out the defending champion Giorgi in three sets, 3-6, 6-0, 7-5.#NBO22 pic.twitter.com/wlHrkoc6mg

— wta (@WTA) August 11, 2022

Il tabellone completo del WTA 1000 Toronto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgifeaturedJessica PegulaWTA Toronto 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
Rassegna stampa – Sinner e Musetti, ottimo avvio
Rassegna stampa
US Open, Naomi Osaka riparte con vittoria e stile: “Ero nervosa, ma il mio servizio mi ha sostenuto”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?