Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, quote finale maschile: favorito Alcaraz a 1,45
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashScommesseUS Open

US Open, quote finale maschile: favorito Alcaraz a 1,45

Vale 2,70 invece il primo titolo Slam per Ruud. A 5,40 l'ennesima vittoria al quinto per lo spagnolo

Last updated: 10/09/2022 19:16
By Luca Chito Published 10/09/2022
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz - US Open 2022 (foto Twitter @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Saranno quindi Carlos Alcaraz e Casper Ruud a giocarsi il titolo 2022 dello US Open, in una finale che metterà in palio anche la prima posizione del ranking ATP. Qualcosa di oggettivamente imprevedibile all’inizio di questa stagione, ricca di sorprese ed eventi unici a livello tennistico ed extra tennistico, a partire dalla querelle Novak Djokovic agli Australian Open (con il serbo poi escluso anche a Flushing Meadows) alla rinascita di un Rafa Nadal che era parso prossimo al ritiro, dall’esclusione dei russi e bielorussi da Wimbledon all’exploit di Nick Kyrgios proprio ai Championships. Ci ritroviamo quindi con un diciannovenne, seppur predestinato a detta di tutti, e un ventitreenne, grande professionista e giocatore solidissimo ma da pochi pronosticato a questi livelli, pronti a salire in cima alla classifica mondiale.

Se alla vigilia di questo torneo ci si poteva aspettare, nonostante una campagna estiva americana non ottimale, che Alcaraz potesse arrivare fino in fondo (era il terzo favorito per i bookies), per quanto riguarda Ruud una sua vittoria finale era quotata in media a 50, con il norvegese addirittura terzo favorito nel suo quarto dietro a Taylor Fritz e Matteo Berrettini, quest’ultimo purtroppo facilmente battuto da Casper.

Prima finale Slam in assoluto per Carlitos, seconda per Casper, che a Parigi a giugno ha pagato la pressione del debutto, oltre che nell’affrontare l’idolo Nadal.

Per il terzo anno consecutivo a New York ci sarà così un vincitore Major nuovo di zecca, dopo i successi di Dominic Thiem e Daniil Medvedev; è la terza volta negli ultimi 8 anni che si affrontano due tennisti ancora a secco di Slam, come accaduto fra Marin Cilic e Kei Nishikori nel 2014 e poi due anni fa con Sasha Zverev che si fece rimontare due set da Thiem.

Due i precedenti, entrambi terminati con vittoria di Alcaraz in due set: il primo sulla terra di Marbella nell’aprile dello scorso anno, il secondo nella finale del Masters 1000 di Miami di quest’anno, dove lo spagnolo, giunto a quota 50 successi nell’anno solare, ha alzato uno dei suoi quattro trofei stagionali.

Bilancio complessivo nelle finali di 9 vittorie e 4 sconfitte per Ruud, che ha però perso le due più importanti (le già citate di Parigi con Nadal e Miami proprio con Alcaraz), portando a casa solo titoli ATP 250; per lo spagnolo il record è 6-2, con le due sconfitte arrivate per mano di Lorenzo Musetti e Jannik Sinner, rispettivamente ad Amburgo e Umago, ma con già in cascina due trofei 1000 (Miami e Madrid), due 500 (Rio de Janeiro e Barcellona) e le Next Gen Atp Finals dello scorso anno.

Percorso sicuramente più agevole quello di Ruud fino alla finale, con il solo Tommy Paul al terzo turno capace di portarlo al quinto set; anche nella semifinale con Karen Khachanov lo scandinavo è sembrato sempre in controllo, dominando secondo e quarto set dopo aver vinto al tie break un primo parziale zeppo di break e contro break, rilassandosi solo sul finire del terzo.

Ben più complicato il cammino di Carlos, che anche contro un ottimo Frances Tiafoe ha avuto bisogno di cinque set per avere la meglio; terza partita consecutiva conclusa al set decisivo e oltre le quattro ore di gioco, ma questa volta, rispetto alle precedenti, il diciannovenne di Murcia non ha dovuto rimontare anche un break nell’ultimo parziale, come accaduto con Marin Cilic e Jannik Sinner.

Secondo i bookmakers di Bwin il favorito della finale è Alcaraz, dato a 1,45, con un’altra sua secca vittoria, come avvenuto nei due confronti diretti in cui non ha concesso set, data a 3,15 da Betpoint. Per chi pensa che lo spagnolo possa pagare la stanchezza o l’emozione per la prima finale Slam, un successo di Ruud è dato a 2,70. Per chi volesse credere in una quarta maratona portata a casa da Carlos, la quota di un suo 3-2 è a 5,40 per Goldbet.

    BETPOINTGOLDBETBWIN
C. ALCARAZC. RUUD1,43 – 2,761,46 – 2,751,45 – 2,70
***Le quote sono aggiornate alle 17 di sabato 10 settembre e sono soggette a variazione

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz Garfiacasper ruudUs Open 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?