Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: “See you in Malaga”: la festa delle qualificate e la situazione nel Gruppo I e II di Coppa Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashRubriche

“See you in Malaga”: la festa delle qualificate e la situazione nel Gruppo I e II di Coppa Davis

Italia e Spagna pronte a darsi battaglia a Malaga, mentre Norvegia e Grecia raggiungono la qualificazione grazie a Ruud e Tsitsipas

Last updated: 19/09/2022 13:51
By Redazione Published 19/09/2022
Share
5 Min Read
tifosi italiani a Bologna, Coppa Davis 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“See you in Malaga” è stato lo striscione più esposto della domenica tennistica. Il lotto delle aspiranti otto formazioni si è definito. Appuntamento a novembre (dal 22 al 27) in Spagna per l’assegnazione del titolo. A rompere il ghiaccio sarà il confronto tra Australia e Olanda il prossimo 22 novembre: la vera sorpresa di questa Davis è rappresentata proprio dagli “orange” primi nel raggruppamento in cui erano inseriti Usa e Gran Bretagna. Per il primo posto è stata decisiva la vittoria dei due singolaristi, Griekspoor e Van De Zandschulp, su Paul e Fritz nella giornata di sabato. Ma altrettanto significativa è stata la vittoria ottenuta con i due doppisti nella sfida ai britannici. Australiani secondi nel proprio raggruppamento alle spalle della Germania. De Minaur e Kokkinakis i trascinatori di una squadra che è riuscita a sopravanzare la Francia anche per meriti del proprio doppio composto da Ebden e Purcell. 

Il giorno dopo toccherà a Croazia e Spagna. Croati secondi alle spalle degli azzurri, con i successi su Svezia e Argentina che sono valsi il passaggio del turno. Dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa degli spagnoli con tanto di n. 1 in campo, ovvero Carlos Alcaraz. Spagna non brillantissima nel concentramento che l’ha vista trionfare seppur con qualche difficoltà, specie contro il Canada che ha ottenuto una vittoria decisiva ai fini della qualificazione. 

Il 24 novembre si disputeranno due sfide: occhi puntati sugli azzurri che se la vedranno contro gli USA e apriranno il programma di giornata. L’Italia punterà sulla solidità di Berrettini e spera di avere Sinner al top della forma per compiere un’impresa meravigliosa. Percorso netto per l’Italia che ha vinto tutte e tre le sfide del turno di qualificazione. Gli USA hanno, invece, chiuso al secondo posto alle spalle dell’Olanda. Occhio a Fritz, Paul e all’occorrenza anche a Isner per creare grattacapi agli italiani. Americani incappati nella rete olandese, con i successi di Griekspoor e Van De Zandschulp su Paul e Fritz che ha compromesso i piani della squadra americana. 

A seguire sarà Germania-Canada. Tedeschi galvanizzati dall’aria di Amburgo e di Davis e capaci di vincere tre gare su tre. “On fire” Struff e il doppio composto da Kevin Krawietz e Tim Puetz. Il Canada è principalmente Felix Auger Aliassime con Pospisil costretto a duplicarsi tra singolare e doppio.

Cile, Colombia e Svizzera sono le ultime Nazioni vincitrici ad aver staccato il pass per le qualificazioni alla Coppa Davis dell’anno prossimo. Il Cile ha superato il Perù grazie alla forma smagliante di Nicola Jarry che ha battuto Nicolas Alvarez 6-3, 6-0. Per la Colombia giornata serena contro la Turchia battuta nettamente 4-0. 

Ritschard salva la Svizzera vincendo il singolare decisivo contro Quiroz e l’Ecuador. Quadro delineato, dunque, con Repubblica Ceca, Austria, Portogallo, Ungheria, Slovacchia, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Norvegia e Bosnia qualificate assieme alle tre sopra citate. E’ servito il miglior Casper Ruud per dare ai norvegesi la chance di superare il turno. Il finalista degli USOpen vince il singolare e il doppio, portando buonumore nel tema scandinavo. 

Nel Gruppo II, invece, rispettate le previsioni della vigilia con le seguenti nazionali promosse nel Gruppo I. Cina batte Tapei, con il Libano che soffre ma batte Monaco. Percorso netto per la Bulgaria che batte il Sudafrica e la Polania che ha vita facile contro l’Indonesia, della Slovenia sull’Estonia. Bene Tapei nella sfida con la Cina. L’Irlanda batte le Isole Barbados, con Lettonia, Danimarca e Tailandia qualificate nel Gruppo I. Bene la Lituania e la Grecia che, trascinata da Tsitsipas, si qualifica per il Gruppo I.

Paolo Michele Pinto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022featured
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?