Il lungo martedĂŹ del Parma Ladies Open, che vede cinque azzurre protagoniste una dietro l’altra, inizia in modo agrodolce: da una parte si accoglie la bella affermazione di Elisabetta Cocciaretto contro Nuria Parrizas-Diaz, dall’altra bisogna fare i conti con la netta sconfitta di Lucia Bronzetti contro la belga Maryna Zanevska.
QUI IL TABELLONE DEL WTA 250 DI PARMA
M. Zanevska b. L. Bronzetti 6-3 6-2
Si ferma al primo turno lâavventura di Lucia Bronzetti al WTA Ladies Open di Parma. Lâazzurra esce sconfitta in due set nel match che lâha opposta a Maryna Zanevska, con il punteggio di 6-3 6-2. Una sola volta lâitaliana è riuscita a tenere il servizio, subendo ben sette break, troppi per sperare in una vittoria. La classe â93 belga, invece, è stata abbastanza solida nei momenti complicati della gara, riuscendo sempre a prendere un vantaggio decisivo.
Primo set molto combattuto, ma con percentuali di punti vinti al servizio molto basse che fanno scaturire ben cinque break in sei giochi. Zanevska serve il 76% di prime, ottenendo solo il 53% di punti vinti con la prima, percentuale che si abbassa terribilmente per Bronzetti: 55% di prime servite e il 38% di punti conquistati con la prima di servizio. Negli scambi da fondo, la n. 97 del ranking WTA fa male con il diritto, mentre Bronzetti concede molti gratuiti a dimostrazione della non perfetta mattinata. Perso il primo set, câè una reazione dellâazzurra che riesce a strappare subito il servizio alla sua avversaria. Ma una volta consolidato il break, la gara di Bronzetti finisce qui, con la belga che infila sei game consecutivi.
Ă la seconda volta che le due tenniste si sono incontrate negli ultimi quindici giorni: anche a Bucarest era finita in due set, con un punteggio ancor piĂš drastico in sfavore dellâazzurra 6-1, 6-0. Dalla finale di Vancouver persa contro Grammatikopolou, Bronzetti è uscita ben quattro volte di fila al primo turno; allo US Open contro Lauren Davis per ritiro, a Bucarest e a Parma perdendo da Zanevska, a Budapest sconfitta da Korpatsch in tre set. Ă un momento complicato, sul quale influisce, sicuramente, lâinfortunio subito nella sfida statunitense.
E. Cocciaretto b. [7] N. Parrizas-Diaz 7-5 6-1
Semaforo verde, invece, per Elisabetta Cocciaretto che batte Nuria Parrizas-Diaz in 1he30â con il punteggio di 7-5, 6-1. Lâazzurra soffre soprattutto nel primo set quando manda a servire la sua avversaria per il primo parziale sul 5-4, per poi vincere tra game in fila e capovolgere lâinerzia del match. La n. 98 del ranking ha poi vita facile nel secondo set, trascinata dal pubblico di casa, perdendo solo sette punti al servizio.Â
Parte bene nel match lâazzurra che va avanti 3-1 e una gara che racconta di ben sei break in sette giochi. In totale nel parziale saranno nove, gli ultimi due serviranno a Cocciaretto per chiudere il primo set rimontando da 7-5. Nel secondo set, reazione della testa di serie n. 7 che strappa subito il servizio allâitaliana. Per Parrizas-Diaz i guai sono dietro lâangolo perchĂŠ Cocciaretto cambia ritmo e rende invulnerabili i propri turni di servizio. Perde solo sette punti e infila sei giochi consecutivi che le valgono il passaggio del turno. Adesso lâazzurra attende la vincente della sfida tra Paolini e Niemeier.
Paolo Michele Pinto