Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Astana: Khachanov passa su Cilic, Bublik si scioglie contro Hurkacz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Astana: Khachanov passa su Cilic, Bublik si scioglie contro Hurkacz

Il russo supera in rimonta il croato. Saluta il torneo il tennista di casa Bublik, troppo falloso e discontinuo contro il polacco

Ultimo aggiornamento: 06/10/2022 13:40
Di Paolo Pinto Pubblicato il 06/10/2022
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Karen Khachanov - US Open 2022 (foto Twitter @atptour)

Karen Khachanov riesce a riequilibrare il conto personale con Marin Cilic. All’ATP 500 di Astana infatti ottiene la vittoria che gli consente, infatti, di andare tre a tre nei precedenti fra i due giocatori. Vittoria sofferta per il russo che, al meglio dei tre set, si aggiudica la sfida con il punteggio di 2-6 6-3 6-3. Il croato crolla nel finale dall’alto dei suoi trentaquattro anni che non gli fanno reggere ritmi importanti per svariate settimane di fila. 

Parte malissimo il russo malgrado il break ottenuto nel primo turno di servizio. Poi c’è la reazione immediata del numero 14 del ranking che prontamente ottiene il contro-break e prende il largo nel primo set. Soffre il russo sul suo servizio: ottiene il 46% dei punti con la prima, il 36% con la seconda, percentuali troppo basse che lo puniscono con un parziale di quattro giochi a zero. Cilic, dal canto suo, serve benissimo e ottiene anche cinque ace in un primo set chiuso 6-2 in 47’. L’incertezza permane anche nel secondo set dove Khachanov prende il largo portandosi sul 3-1, dopo aver annullato ben quattro palle del contro break. Serve indubbiamente meglio e ottiene molto dalla sua prima di servizio. Cilic non riesce, invece, a imporre il suo ritmo e non sfrutta le quattro occasioni che il russo gli offre per rientrare nel set. 

IL TABELLONE DELL’ATP 500 DI ASTANA

Il terzo parziale è la fotocopia del secondo: Khachanov cinico, Cilic incapace di sfruttare le chances. Scappa subito il russo avanti di un break conquistato nel quinto game. Sale la percentuale ottenuti con la prima di servizio del semifinalista degli US Open: altre due palle break non sfruttate dal croato e dopo 2h26’la testa di serie n. 9 saluta il torneo. Per Khachanov all’orizzonte la sfida con il vincente tra Djokovic e Van De Zandschulp. 

Hubert Hurkacz, invece, chiude con un doppio 6-4 la pratica Alexander Bublik in un’ora e 21 minuti. Kazako molto falloso e mai in partita, polacco solido e procede il suo percorso senza perdere un set. Bublik, invece, incappa in un primo set horror con due break subiti in rapida successione, ben cinque doppi falli commessi e un 2/12 con la seconda di servizio. Hurkacz è solido con la sua prima e sfrutta gli errori del suo avversario. Nel sesto game si concede un turno di riposo, ma poi chiude il set con il parziale di 6-4. Bublik può svoltare la gara nel secondo gioco quando ha una palla break non sfruttata per un errore di dritto che finisce oltre la linea laterale. Comincia a protestare un po’ con tutti e la concentrazione del kazako cala a tal punto da ritrovarsi sotto di un break nel turno di servizio successivo. Fioccano i doppi falli e Hurkacz non sfrutta quattro palle break nel quinto gioco, sorelle del match point. Il polacco non offre mai occasioni all’avversario per rientrare in partita e chiude con un altro 6-4, regalandosi Tsitsipas nei quarti di finale dell’Astana Open.

IL TABELLONE DELL’ATP 500 DI ASTANA


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander BublikATP Astana 2022hubert hurkaczkaren khachanovMarin Cilic
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?