UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Astana: Tsitsipas rimonta di classe un buon Rublev. Per lui finale e ritorno in Top 5
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Astana: Tsitsipas rimonta di classe un buon Rublev. Per lui finale e ritorno in Top 5

Nonostante un set sotto, il greco è bravo a rientrare alzando il proprio livello, e ritrovare anche la quinta posizione del ranking

Last updated: 08/10/2022 14:44
By Pellegrino Dell'Anno Published 08/10/2022
Share
6 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Astana 2022 (Twitter @atptour)
Stefanos Tsitsipas - Astana 2022 (Twitter @atptour)

[3] S. Tsitsipas b. [5] A. Rublev 4-6 6-4 6-3

Non ha deluso le aspettative la prima semifinale dell’Astana Open, equilibrata, intensa e sicuramente di ottimo livello. E visto che gli attori erano Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas, avrebbe stupito più il contrario. Il greco è finalmente riuscito a battere il russo in un ATP 500, dove aveva perso i due precedenti, e ha inoltre ristabilito la parità nei testa a testa a livello indoor, vinti due a testa. Nonostante lo svantaggio nel primo set, dovuto anche a un inizio un po’ incerto, Tsitsipas ha saputo concentrare il meglio del suo gioco in pochi, decisivi punti, andando così a prendersi la sesta finale del 2022, seconda in un 500 dopo quella persa a Rotterdam; ma soprattutto, questa affermazione dà al greco la certezza di essere almeno di nuovo n.5 al mondo da lunedì.

IL MATCH – Inizio di match titubante per Tsitsipas che, al servizio, sembra in grado di mantenere la battuta ma poi si fa sorprendere da quattro punti consecutivi di Rublev. Il greco sbaglia un dritto a rete in uscita dal servizio e con questo errore concede subito il break che si rivelerà fatale per il set. La chance di tornare in parità per Stefanos è immediata ma il russo si aiuta con il servizio. Tsitsipas resta in balia del gioco aggressivo del n.9 del mondo, sempre pronto ad accelerare. L’unico ulteriore sussulto del parziale avviene nel momento in cui Andrey va a servire sul 5-4: il greco prova a mettere in campo tutto quello che ha per recuperare il break e si produce in una difesa strenua per guadagnarsi due opportunità per riequilibrare il set. Sulla prima il russo serve bene, mentre sulla seconda Tsitsipas va fuori misura quando riesce a spostarsi sul dritto per spingere. Andrey, invece, è chirurgico con questo colpo che gli dà il primo parziale dopo 45 minuti di gioco.

POINT!!! 🤯@ktf_kz | #AstanaOpen | @AndreyRublev97 pic.twitter.com/XF7nbjcpyO

— ATP Tour (@atptour) October 8, 2022

Nell’avvio interlocutorio di secondo set c’è da segnalare il bel gesto di fair play di Rublev che nel secondo game concede all’avversario un punto nonostante l’arbitro avesse deciso per la ripetizione dopo che il challenge aveva smentito una chiamata di un giudice di sedia. Stefanos sembra reggere meglio il ritmo degli scambi da fondo, ma Rublev riesce comunque a trovare l’attimo giusto per colpire in lungo linea e mettere i piedi in campo. Il russo si guadagna così una palla break ma il greco è perfetto al servizio. Non si può dire lo stesso per il turno di battuta di Andrey nel sesto game: il numero 9 del mondo commette due doppi falli, ma Tsitsipas non ne approfitta a dovere anche per via di un macroscopico errore a rete con il campo spalancato. Rublev non vive un momento facile della sua partita e infatti rischia un po’ anche qualche minuto dopo. Per il momento, però, si salva e nel game successivo ottiene anche una palla break, prontamente annullata da Stefanos. Sul 5-4 in favore di quest’ultimo, il crescente nervosismo del russo si ripercuote sull’efficacia del suo gioco che diventa falloso come mai prima nel match. In particolare è il rovescio a tradirlo e così Tsitsipas, senza aver bisogno di colpi straordinari, si aggiudica il secondo set.

Stef with the magic touch 🎩🪄@ktf_kz | #AstanaOpen | @steftsitsipas pic.twitter.com/C7Xv6lBRRA

— ATP Tour (@atptour) October 8, 2022

Nel terzo parziale i primi game scorrono tranquilli, con entrambi che alzano il livello, soprattutto in risposta. Il primo ad avere chance, nel quinto gioco, è Rublev, che si procura picchiando bene col solito dritto due palle break consecutive, che Tsitsipas è bravo però ad annullare con il servizio, arma che lo aiuterà poi a trarsi d’impaccio da un game complicato. L’ottavo game è il primo nel parziale in cui Rublev soffre, ma rischia di essere pesantissimo: Tsitsipas innalza il proprio livello e la propria pesantezza in risposta, dunque strappando certezze e appoggi al russo, che subisce vincenti del greco e va un po’ fuori tempo, trovandosi sotto di un break probabilmente decisivo. Chiude infatti nel game successivo, al secondo match point. il n.6 del mondo, subendo due ultime risposte vincenti di orgoglio di Andrey, che ha giocato un’onesta partita a cui è mancata la scintilla finale, e forse anche un po’ di freddezza, di cui invece non manca Tsitsipas per chiudere subito, senza avere troppi grattacapi al servizio. Domani il greco affronterà Djokovic o Medvedev.

Con la collaborazione di Andrea Mastronuzzi

QUI IL TABELLONE DELL’ATP 500 DI ASTANA


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Astana 2022featuredStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?