Nella sessione serale del day 2 sul veloce indoor a Glaswog, dove si stanno svolgendo le Finals della Billie Jean King Cup by Gainbridge, sono scese in campo la Spagna, guidata da Anabel Medina Garrigues contro il Kazakistan di Yaroslava Shvedova del gruppo C. Qui invece le cronache delle altre partite, con la sconfitta dell’Italia per mano della Svizzera, e del Belgio per mano della Slovacchia.
SPAGNA – KAZAKISTAN 3-0
Nel primo match del tie, Nuria Parrizas-Diaz (n. 72 del mondo) ha avuto la meglio sulla sempre ostica Yulia Putintseva (n. 51 del ranking) con il punteggio di 6-4 2-6 7-6(5) in due ore e 40 minuti. Una partita molto lottata, chiusa dalla spagnola al sesto match point. La kazaka, numero 54 del mondo, dopo aver annullato ben cinque match point, ha abbandonato il campo in lacrime.
La sfida piĂš interessante del giorno era lo scontro tra numero 1: Paula Badosa, numero 12 del ranking, contro la vincitrice di Wimbledon Elena Rybakina. Prima di scendere in campo, Badosa ha parlato della grande motivazione che viene dalla possibilitĂ di giocare per la propria nazione nella Billie Jean King Cup. Tutta lâenergia positiva di questa responsabilitĂ ha dato i suoi frutti anche sul rettangolo da gioco. âĂ stata la mia prima volta e mi sono goduta ogni minuto in campo. Amo vestire la maglia del mio paese. Ă stato speciale giocare oggiâ. In poco piĂš di due ore di un tennis di qualitĂ , la spagnola ha avuto ragione della kazaka col punteggio di 6-2 3-6 6-4.
La numero 1 di Spagna è subito rientrata in campo per giocare il doppio insieme ad Aliona Bolsova. Con un rapido 6-4 6-2 inflitto alla coppia Putintseva/Danilina, la compagine iberica si porta in testa al girone e infliggendo un severo 3-0 alle dirette avversarie di questa fase. Nella sessione serale di oggi, le spagnole affronteranno la Gran Bretagna, già sconfitta nella prima giornata dal Kazakistan, per assicurarsi il passaggio alle semifinali.
USA – POLONIA 2-1
Nellâaltra sfida serale, quella del gruppo D tra la compagine statunitense e quella polacca, nettamente sfavorita dallâassenza della numero 1 del mondo, Iga Swiatek, le americane hanno dovuto affidarsi al doppio per conquistare il tie.
Nel primo singolare Danielle Collins (14° del mondo) ha avuto bisogno di tre set per sconfiggere Magdalena Frech (63 36 76(2)) mettendo a segno ben 47 vincenti ma con qualche problema al servizio, meno efficace del solito. Nel secondo singolare, la polacca Magda Linette ha sorpreso Madison Keys, aggiudicandosi lâincontro per 6-4 4-6 6-2.
Il doppio è stato dunque decisivo: la stellina CoCo Gauff insieme a Caty McNally hanno chiuso lâincontro rifilando un severo 6-1 6-2 a Linette/Rosolska in un match a senso unico durato appena 47 minuti. Gauff che ha terminato qualche giorno fa la sua prima esperienza nelle WTA Finals, giocate sia in singolare che in doppio con la connazionale Jessica Pegula, alla fine del match terminato oltre la mezzanotte âsono ancora sullâorario della costa Est, quindi per me ora è mercoledĂŹ pomeriggio!â.
Viola Tamani