UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: un Fritz devastante non paga l’emozione dell’esordio. Nadal regge solo un set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Finals: un Fritz devastante non paga l’emozione dell’esordio. Nadal regge solo un set

Taylor Fritz disputa un match perfetto, sui suoi soliti standard al servizio e fantastico in risposta. Rafa Nadal si gioca tutto o quasi martedì contro Auger-Aliassime

Last updated: 15/11/2022 19:52
By Giovanni Pelazzo Published 13/11/2022
Share
5 Min Read
Taylor Fritz - ATP Finals 2022 (foto: twitter @atptour)

[8] T. Fritz b. [1] R. Nadal 7-6(3) 6-1

All’esordio assoluto alle Nitto ATP Finals, Taylor Fritz disputa una partita eccezionale e batte in due set molto diversi Rafael Nadal. Lo statunitense interpreta un match ben diverso da quello perso a Parigi Bercy contro Gilles Simon. Nel primo parziale fa la differenza soltanto un doppio fallo dello spagnolo ad inizio tie-break, visto che per tutto l’arco del set il principale padrone è l’equilibrio. Nel secondo, invece, il numero 8 del seeding è ancora più dominante, tanto al servizio – anche se ormai non fa più notizia – quanto soprattutto in risposta. Dopodomani per Nadal l’incontro con Auger-Aliassime, sconfitto oggi da Casper Ruud, è già da dentro o fuori.

IL MATCH – I primi due giochi dell’incontro sono senza storia, tenuti a zero da entrambi i giocatori, subito molto aggressivi. Fritz. Nel terzo game due errori di dritto di Nadal – e un gran vincente lungolinea di Fritz con questo fondamentale – consegnano allo statunitense la prima palla break dell’incontro, che però non viene concretizzata. Lo spagnolo, dopo quasi 8 minuti di game, scampa il pericolo e si porta sul 2-1. È importante sottolineare che il numero 9 del mondo, nonostante sia alla sua prima apparizione alle Finals, non mostra alcun tipo di timore reverenziale, iniziando fin da subito a fare la differenza con il suo micidiale servizio.

Nadal prova a contrastarlo rispondendo spesso molto vicino alla riga, provando talvolta ad indovinare l’angolo e tentando di mettere pressione. Fritz però non si fa mai sorprendere e si crea altre due opportunità di break consecutive nel settimo gioco, sfruttando altri due brutti errori di dritto del 22 volte campione Slam, che riesce comunque a riemergere e salvarsi ancora: 4-3. L’equilibrio regge per tutto l’arco del primo set, anche grazie ad una momentanea trasformazione in John Isner del 36enne di Manacor, che infila 12 punti di seguito dal 3-3 15-40 al 6-5 in suo favore. Nonostante una veronica prodigiosa del suo rivale, lo statunitense trova comunque altri tre ace e approda al tie-break. Nadal parte male, finendo sotto 0-3 per via di un doppio fallo che, a conti fatti, gli costa il set. Fritz tiene benissimo i due scambi cruciali – sul 3-2 e 5-3 per lui – e si prende 7-6(3) la prima frazione.

Rafael Nadal:

Making the impossible, POSSIBLE. @RafaelNadal #NittoATPFinals pic.twitter.com/hrLuP4NoEC

— Tennis TV (@TennisTV) November 13, 2022

Nonostante l’89% di punti vinti con la prima, Nadal non è riuscito a conquistare un set tutto sommato ben giocato, pur non ai livelli di un Fritz extra lusso. Le difficoltà in risposta dello spagnolo sono evidenti: ribattere alla prima del suo avversario non è certo compito semplice, ma sulla seconda ha spesso steccato qualche palla di troppo. Il numero 2 del ranking tenta di apportare qualche modifica tattica nel secondo parziale, provando a rallentare il gioco con qualche variazione in più. Il problema per lui è che lo statunitense risponde a tutto e molto bene, prevalendo anche nello scambio da fondo.

Il primo break del match è la logica conseguenza di quanto raccontato dal campo: nel quarto gioco Nadal si ritrova quasi sempre la palla nei piedi in uscita dal servizio, poi dal 40-40 sbaglia due dritti molto gravi che permettono a Fritz di allungare, confermando poi il break sul 4-1. Nel sesto gioco il numero 8 del seeding mette una pietra tombale sulla partita, sfruttando la quinta palla break a sua disposizione grazie ad un doppio fallo dello spagnolo, il terzo del game. Nadal si ritrova di fatto senza armi per combattere e, dopo un’ora e 37 minuti, si arrende 7-6(3) 6-1 ad un Fritz semplicemente superlativo.

Taylor ON TOP 🔥

The moment @Taylor_Fritz97 claimed his first #NittoATPFinals win over top seed Nadal! pic.twitter.com/jLGxAp3Lu6

— Tennis TV (@TennisTV) November 13, 2022


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2022featuredRafael NadalTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?