UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal con un piede fuori dalle ATP Finals: Auger-Aliassime lo batte in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Nadal con un piede fuori dalle ATP Finals: Auger-Aliassime lo batte in due set

Altra sconfitta abbastanza netta per il maiorchino, non nella sua miglior condizione. Ora deve solo sperare in Fritz, avversario di Ruud nel serale

Last updated: 15/11/2022 16:47
By Antonio Ortu Published 15/11/2022
Share
7 Min Read
Felix Auger-Aliassime - Nitto ATP Finals Torino 2022 (foto Twitter @atptour)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[5] F. Auger-Aliassime b. [1] R. Nadal 6-3 6-4

Le speranze di passare il Round Robin di Felix Auger-Aliassime sono ancora vive. Nel primo match di singolare del day 3 alle Nitto ATP Finals di Torino ha superato con relativa agilità il 22 volte campione Slam Rafa Nadal 6-3 6-4 in un’ora e 57 minuti. C’era andato vicino già al Roland Garros, quando forzò un quinto set sul Philippe Chatrier, un’impresa che in pochi sono in grado di vantare al cospetto del maiorchino. Stavolta, sul cemento a lui favorevole del Pala Alpitour ha trovato la sua prima vittoria contro Nadal, nipote del suo coach Toni, che ha vissuto il match col cuore diviso nel box di Felix. Ora Aliassime si giocherà l’accesso alle semifinali giovedì quando affronterà Taylor Fritz.

Nadal invece rischia di scendere in campo tra due giorni senza alcun obiettivo di qualificazione. Infatti con la seconda sconfitta in due set del girone le sue speranze sono appese a un filo. Se Ruud vincerà, sarà comunque eliminato. Deve sperare che Taylor Fritz vinca due set a zero contro il norvegese stasera, poi provare a fare lo stesso tra due giorni per avere una chance. Insomma, una mission impossibile per Rafa, che però di mission impossible ne ha portate già diverse a termine. In realtà la sua condizione è ben lontana dall’ottimale: si nota come gli manchi il feeling con la partita e soprattutto il feeling con la vittoria in questo finale di 2022: è sceso in campo con tre sconfitte di fila sulle spalle, una rarità per uno sportivo del suo calibro. Gli era capitato solo un’altra volta di perdere quattro partite di fila: nel 2009 quando perse la semifinale di Bercy e tutte le partite del Masters.

LA PARTITA – Nadal ha iniziato la partita con un ottimo piglio. Ha iniziato ha darsi la carica con le sue classiche esultanze già nel primo game, in cui Aliassime è costretto a cancellargli due palle break con i primi vincenti della partita. D’altronde non ci si doveva aspettare il contrario da Rafa, costretto a vincere per non rischiare di mettere a serio rischio la sua qualificazione. La sua posizione in risposta è molto più vicina al campo rispetto al solito, un aspetto tattico che si era già visto durante il match perso contro Fritz nella prima giornata. Per la prima metà del set è stato proprio il maiorchino a fare meglio in risposta, mentre Aliassime ha faticato a prendere le misure alla battuta di Rafa.

Felix ha rischiato nel settimo game, aperto da un doppio fallo. Poi due imprecisioni a rete hanno dato altre due palle break a Nadal, 15-40. Sulla prima Rafa ha da recriminare, perché anziché aggredire la risposta sulla seconda di servizio dell’avversario, ha atteso prima di colpire un rovescio corto, facilmente attaccabile. Ha subito capito l’errore, e infatti sul 30-40 ha impattato benissimo la prima di servizio di Aliassime, che però ha pescato un dritto inside-in vincente. Ha poi chiuso il game, tornando avanti nel punteggio. Sul 4-3, a sorpresa, il servizio ha tradito Nadal mentre era avanti 40-0. Due doppi falli commessi, poi un altro non forzato e un dritto mandato lungo per completare la frittata: break del canadese alla prima occasione. La regia televisiva ha cercato subito Toni Nadal nel box di Felix, ovviamente imperturbabile, ma con lo sguardo di chi sa riconoscere la giornata negativa del nipote. Dopo 53 minuti il set se l’è preso il classe 2000 col punteggio di 6-3.

Aliassime è apparso completamente recuperato dopo i problemi del weekend e la sconfitta inaugurale contro Ruud. Sorprende la sicurezza con la quale ha iniziato il secondo set mentre Nadal provava a raccogliere energie positive, anche dal pubblico torinese. Sull’1-1 si è procurato il 40-15 con un dritto in controbalzo strabiliante, poi però è incappato in un’altra serie di errori (tra la disperazione sua e del pubblico) che ha portato Felix a palla break. Nadal qui ha provato il serve&volley, ha pensato per un momento di lasciar scorrere la risposta dell’avversario, ma poi l’ha agganciata malamente, sbagliando in lunghezza. Break.

La prestazione al servizio del canadese è stata eccellente: 15 ace a fine match, più dell’80% di punti vinti con la prima. C’è da mettere in discussione la scelta di Rafa di stare un metro e mezzo – circa – dalla linea di fondocampo, ma non ha cambiato la sua decisione in corso. Con altri vincenti di dritto Aliassime si è portato ai vantaggi sul servizio di Rafa anche sul 3-1, quando Nadal ha annullato una palla break per rimanere aggrappato alla partita. Ha dovuto annullarne una anche Aliassime (la quinta del suo match) sul 3-2, ancora con un servizio a uscire, non risposto da Nadal. Poi sul 4-3 il 22 volte campione Slam ha pescato un rovescio incrociato vincente infiammando il pubblico. Dopo aver colpito l’ennesimo servizio vincente, Aliassime ha cacciato un urlo anche eccessivo. La partita è quasi finita lì, perché nel turno di servizio successivo, senza minimante tremare, il canadese ha spinto Rafa a un centimetro dal baratro in questo gruppo verde delle Finals.

Il tabellone delle Nitto ATP Finals


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2022featuredFelix Auger Aliassime
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?