Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Invito a Palazzo Madama per i lettori torinesi di Ubitennis. Ubaldo Scanagatta risponde alle domande (di chi si iscrive all’evento)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenza

Invito a Palazzo Madama per i lettori torinesi di Ubitennis. Ubaldo Scanagatta risponde alle domande (di chi si iscrive all’evento)

Domenica 20 novembre, ore 10, tocca al direttore di Ubitennis chiudere la rassegna stampa di 8 giorni di ATP Finals, dopo una serie di colleghi. Ma si potrà chiedere di tutto sul tennis Poi Mauro Berruto parlerà di Arthur Ashe, il primo tennista di colore a vincere Wimbledon. E Max Gazzè racconta la sua passione per il tennisabstract

Last updated: 18/11/2022 23:53
By Redazione Published 18/11/2022
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il grande tennis è a Torino e non solo al Pala Alpitour, ma anche a Palazzo Madama. Di seguito il programma artistico culturale della Città di Torino in occasione delle Nitto ATP FINALS 2022 per domenica 20 novembre.

Evento: Rassegna stampa con Ubaldo Scanagatta. Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente con l’app ‘DICE’ raggiungibile a questo link.

Ore 10.00 Newsroom rassegna stampa con Ilaria Fratoni e Monica Bertini.
La redazione aperta alla cittadinanza con le principali notizie e gli approfondimenti su quanto sta avvenendo negli ATP e le attività ad esso collegate. A cura di Monica Bertini, giornalista sportiva e conduttrice TV con SPECIAL GUEST: Ubaldo Scanagatta, direttore di Ubitennis.com, inviato in 164 Tornei dello Slam.

Ore 10.30 Visita guidata: Melting Pot
Visita guidata in Italiano ed Inglese. Uno sguardo insolito di Torino… passeggiando tra le vie medievali, l’antica piazza delle erbe e il primo Senato, scopriamo la vivace piazza IV Marzo, i portici più antichi che cingono il Comune, il Quadrilatero Romano zona di movida notturna e di deliziose botteghe artigiane in pieno giorno, fino ad arrivare al mercato più grande e colorato d’Europa “Porta Palazzo”; che nasconde tra i suoi spazi le ghiacciaie settecentesche.

Ore 11.00 Parole di Tennis: “Arthur Ashe”
Parole di Tennis: Giorni di grazia – la biografia di Arthur Ashe, il primo tennista di colore ad aver vinto Wimbledon, raccontata da Mauro Berruto. Decidere che tipo di persona essere, calibrare parole e azioni, valutare passi di carriera e impegno sociale, rimanere coerenti con i propri valori, con la consapevolezza che ogni scelta o non scelta racconta la nostra storia. Arthur Ashe, primo tennista nero a vincere Wimbledon nel 1975, raccontato dall’Onorevole Mauro Berruto, già CT della nazionale maschile di pallavolo. Un appassionante storytelling basato sull’autobiografia “Giorni di grazia” di Arthur Ashe.

Ore 12.00 Degustazione Eccellenze Vitivinicole del Biellese e Vercellese
Una degustazione delle eccellenze vitivinicole accompagnata da una selezione di salumi e formaggi del territorio biellese e vercellese a cura di ATL Biella Valsesia Vercelli, Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo ed Enoteca Regionale del Biellese e della Serra.

Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente con l’app ‘DICE’ raggiungibile a questo link.

Ore 13.30 Degustazione: CIA delle Alpi: “In campo il raviolo ATP: come celebrare gli ortaggi autunnali” – racconto degli ortaggi autunnali attraverso la voce di un produttore orticolo di Vinono e un artigiano pastaio che ha scelto di esaltarli al massimo.

Ore 15.00 Parole di Tennis – Samuel Romano e Max Gazzè, tra palco e passione per lo sport
Max Gazzè, all’anagrafe Massimiliano Gazzè è un cantautore, bassista, attore e pittore italiano. Con una decina di album in studio, diverse partecipazioni a Sanremo e tantissime copie vendute in Italia, Gazzè rappresenta senza ombra di dubbio una delle proposte più interessanti della musica italiana, e che negli anni ha saputo confermarsi sempre ad altissimi livelli canzone dopo canzone. Meno nota è la sua grande passione per il tennis, che lo porta ad allenarsi quotidianamente, anche al Festival di Sanremo. Con lui un altro grande musicista appassionato di sport: Samuel Romano, cantautore, chitarrista, autore e compositore. Ha realizzato nove album originali con i Subsonica e sei con i Motel Connection, con cui ha lavorato anche a due colonne sonore. Da X Factor a Sanremo, Samuel ha saputo coniugare l’underground con il pop come pochi altri. A Casa Tennis i due alfieri della musica italiana parleranno quindi di musica, dei loro ultimi progetti ma anche delle loro passioni sportive.
Ore 16.30 Degustazione: I vini aromatici per eccellenza del Piemonte: Asti spumante, Moscato d’Asti e Brachetto d’Acqui in tutte le loro declinazioni. Racconto di come le Docg aromatiche piemontesi hanno saputo trasformarsi per essere adatte a tutti i gusti e loro degustazione.

Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente con l’app ‘DICE’ raggiungibile a questo link.

Ore 17.30 Visita guidata: Luci d’artista
Le “Luci d’Artista” rendono Torino la città più scintillante d’Italia e ne fanno un vero e proprio museo en plein air, attraverso le installazioni di artisti contemporanei di fama mondiale, che nel tempo sono stati chiamati a illuminare piazze, chiese e monumenti, creando così un’atmosfera unica e suggestiva. Questo tour vi porterà alla scoperta delle installazioni luminose più affascinanti

Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente con l’app ‘DICE’ raggiungibile a questo link.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2022Ubaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
Interviste
ATP Shanghai, Rinderknech: “Il sogno insognabile. Ci saranno comunque due vincitori”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?