UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Awards 2022, candidati: Alcaraz punta alla doppietta, Coric favorito come Comeback. Niente italiani
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Awards 2022, candidati: Alcaraz punta alla doppietta, Coric favorito come Comeback. Niente italiani

Dal premio sportività al premio al ritorno dell’anno: ecco tutte le nomine dell’ATP. Kyrgios si candida come allenatore dell'anno

Last updated: 01/12/2022 13:29
By Giulio Vitali Published 01/12/2022
Share
3 Min Read
Carlos Alcaraz - Bercy 2022 (Twitter @atptour)
Carlos Alcaraz - Bercy 2022 (Twitter @atptour)

Come ogni anno l’ATP assegna i suoi premi alla fine di ogni stagione. Cinque i premi che verranno assegnati grazie al voto dei giocatori: il “Ritorno dell’anno”, ossia giocatori tornati ad alto livello dopo seri infortuni, il giocatore migliorato maggiormente nella stagione, il “Nuovo arrivato” dell’anno, giocatori che sono entrati per la prima volta in top-100, il premio al tennista più sportivo e il miglior coach.

Quattro candidati al premio “Ritorno dell’anno” del giocatore tornato ad alti livelli dopo un infortunio (Comeback Player of the Year): Borna Coric, Dominic Thiem, Stan Wawrinka e Yibing Wu. Coric ha vinto il Masters 1000 di Cincinnati a sorpresa dopo aver frequentato i Challenger per rientrare, Thiem ha dato segnali di rinascita sul finale dell’anno con vittorie importanti su Hurkacz e Paul, Wawrinka ha disputato un’ottima stagione indoor, specie a Basilea e Wu è arrivato a un passo dalla top-100 grazie a un’estate superlativa a livello Challenger negli Stati Uniti.

Sono tutti giovanissimi i giocatori che sono maggiormente cresciuti in questo 2022 (Most Improved Player of the Year) per il “Più migliorato” dell’anno: Carlos Alcaraz, Maxime Cressy, Jack Draper e Holger Rune. Alcaraz è arrivato addirittura al numero 1 del mondo cominciando la stagione appena i primi 30, Cressy è giunto alle soglie della top-30 cominciando fuori dai primi 100, lo stesso Draper era fuori dai primi 250 a gennaio ed è entrato nei primi 50, Rune è entrato in top-10 da fuori della top-100.

I NextGen che sono entrati in top-100 (Newcomer of the Year) sono giocatori interessanti per la stagione ventura: Jack Draper, Jiri Lehecka, Ben Shelton, Chun-Hsin Tseng e Holger Rune. I più pronti in questo momento sono Rune e Draper, ma Lehecka a tratti ha mostrato ottime cose, così come Tseng. Da valutare Shelton al di fuori dell’America: la prima prova di maturità arriverà con gli Australian Open.

Cinque i candidati al premio di sportività dove lo scorso anno c’era anche Paolo Lorenzi (Stefan Edberg Sportsmanship Award): Carlos Alcaraz, Felix Auger-Aliassime, Rafael Nadal, Casper Ruud e Frances Tiafoe. Tra i migliori coach (Coach of the Year) candidati Juan Carlos Ferrero di Carlos Alcaraz, Frederic Fontang di Felix Auger-Aliassime, Goran Ivanisevic di Novak Djokovic, Michael Russell di Taylor Fritz e Christian Ruud di Casper Ruud. Simpatico commento su Twitter, dove Nick Kyrgios si è proposto come coach dell’anno per essersi “auto-allenato” ed essere arrivato fino alla finale di Wimbledon.

Tbh I should be in coach of the year, I coached myself to a Wimbledon final 😂

— Nicholas Kyrgios (@NickKyrgios) December 1, 2022

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Awards 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?