Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Awards, il premio Arthur Ashe va a Andy Murray: “Ci sono cose più importanti del tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Awards, il premio Arthur Ashe va a Andy Murray: “Ci sono cose più importanti del tennis”

Murray dona otto mesi di montepremi all'UNICEF per gli aiuti in Ucraina e scrive un saggio per spiegare com'è nato il suo impegno. Con l'auspicio di poterlo trasmettere alla nuova generazione di tennisti

Ultimo aggiornamento: 15/12/2022 19:16
Di Redazione Pubblicato il 15/12/2022
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Andy Murray - Wimbledon 2022 Credit- AELTC:Florian Eisele

Il prestigioso Arthur Ashe Humanitarian Award va a Andy Murray come riconoscimento per il sostegno agli sforzi umanitari in Ucraina. Andy, che aveva già ricevuto il premio nel 2014, aggiunge dunque il proprio nome alla lista dei plurivincitori insieme ad Andre Agassi, Roger Federer e Aisam-Ul-Haq Qureshi.

Murray ha scritto un saggio per il sito dell’ATP spiegando come hanno avuto origine le sue motivazioni per l’impegno filantropico. Spiega quanto sia stato sconvolto dagli effetti sulle famiglie provocati dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la sua decisione di donare il proprio montepremi a partire da Indian Wells – saranno oltre 630.000 dollari – all’UNICEF, che “lavora incessantemente per tenere al sicuro i bambini, assicurando la continuità dei servizi di salute e protezione, che siano consegnate alle famiglie generi essenziali e che i bambini abbiano acqua pulita e cibo nutriente”.

“Sono nella fortunata posizione di tentare di fare una qualche differenza” scrive ancora Andy. “Quando ero giovane, poco più che ventenne, non pensavo ad altro che al mio tennis. Con l’età, diventi un po’ più maturo e ti rendi conto che ci sono cose più importanti dello sport”.

Dopo aver citato i meriti fuori dal campo di Arthur Ashe e Billie Jean King, oltre che di Agassi, Federer e Qureshi, conclude: “Tanti giovani giocatori che stanno venendo alla ribalta sembrano dei bravi ragazzi. Sono certo che in futuro saranno ottimi ambasciatori del tennis. Li esorterei a trovare cause che importanti e ricche di significato per loro e cercare di restituire quando ne hanno la possibilità”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andy MurrayATP awards
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?