Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I contributi del governo alle Federazioni: la Federtennis al sesto posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I contributi del governo alle Federazioni: la Federtennis al sesto posto

Sono stati stanziati 295 milioni per le Federazioni sportive. Alla Federtennis 10,8 milioni di euro

Ultimo aggiornamento: 22/12/2022 14:55
Di Viola Tamani Pubblicato il 22/12/2022
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
UniCredit Firenze Open Conferenza stampa di presentazione Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi Firenze 04/10/2022 Angelo Binaghi Foto Giampiero Sposito

Sono stati resi noti gli importi stanziati per il 2023 a favore delle Federazioni sportive italiane. La ripartizione è stata approvata dal consiglio d’amministrazione Sport e Salute. Per stilare una classifica delle Federazioni meritevoli dei contributi si è deciso di prendere in considerazione 3 dati: i risultati sportivi, il numero dei praticanti insieme all’azione di promozione dell’attività sportiva e le necessità di efficientamento dei costi che hanno inciso, rispettivamente per il 60%, il 30% e il 10%. Dei 295 milioni stanziati, più di 272 milioni sono stati destinati alle Federazioni sportive e 10 milioni da distribuire per far fronte al caro bollette.

Non stupisce vedere al primo posto la FIGC, alla quale andranno più di 36 milioni di euro. Al secondo posto, inizia a fare la voce grossa la FIP – Federazione Italiana Pallavolo che vedrà le sue casse rimpinguate per 14 milioni e mezzo. Completa il podio, la FIN – Federazione Italiana Nuovo con quasi 13 milioni e mezzo.

Ancora una volta, il calcio (nonostante la mancata qualificazione al Mondiale 2022) guadagnerà più del doppio della pallavolo, in una politica sportiva che si fa fatica a comprendere. Sono già arrivate critiche, prima tra tutte quella del presidente della Federbasket, che riceverà 9 milioni e mezzo, Gianni Petrucci: “Non siamo stati coinvolti e non si capiscono scelte che hanno portato alcune federazioni ad avere molte più risorse ed altre a fermarsi ai contributi ricevuti lo scorso anno”.

La FITP incasserà da questa ripartizione 10,8 milioni, posizionandosi in sesta posizioni, dietro anche alla Federazione di Atletica Leggera e gli sport invernali.

Il neo-ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha dichiarato che “dopo il via libera ai contributi 2023, sarà mia cura fare un confronto con Sport e Salute, Coni e Dipartimento sport per elaborare un nuovo modello che risponda in maniera efficace alle nuove esigenze dello sport italiano”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:FitGovernoSport e Salute
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?