UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup: USA-Polonia 2-0. Pegula maltratta Swiatek, Tiafoe passeggia. USA a un passo dalla finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

United Cup: USA-Polonia 2-0. Pegula maltratta Swiatek, Tiafoe passeggia. USA a un passo dalla finale

Una Jessica Pegula quasi perfetta lascia quattro game a Iga Swiatek. Ordinaria amministrazione per Frances Tiafoe contro Zuk

Last updated: 06/01/2023 12:38
By Vanni Gibertini Published 06/01/2023
Share
5 Min Read
Iga Swiatek (sinistra) e Jessica Pegula (destra) - United Cup 2023 Sydney (foto Twitter @UnitedCupTennis)

Traffico a senso unico nella prima semifinale della United Cup. Nei primi due singolari, disputati nel pomeriggio di giovedì sotto il tetto della Ken Rosewall Arena di Sydney mentre sulla metropoli australiana si scatenava un violentissimo temporale gli Stati Uniti, si sono aggiudicati molto facilmente entrambi i primi due punti in poco più di un’ora ciascuno.

Sorprendente soprattutto la vittoria di Jessica Pegula sulla n. 1 del mondo Iga Swiatek, sia nella sostanza sia nella forma, dal momento che la polacca aveva vinto gli ultimi due confronti diretti tra le due.

J. Pegula [USA] b. I. Swiatek [POL] 6-2 6-2

Una partita quasi perfetta da parte di Pegula, che ha capitalizzato le incertezze di Swiatek soprattutto sulla seconda di servizio mantenendo sempre un atteggiamento molto aggressivo, colpendo la palla dentro il campo e riuscendo a trovare una grande profondità con questo colpo di inizio gioco.

La partita è iniziata con sette punti consecutivi per Pegula, che ha strappato subito il servizio a zero a Swiatek, facendosi poi rimontare nel game seguente da 40-0, ma i problemi alla battuta erano solo all’inizio per la polacca, che nel primo set ha dovuto subire un parziale d’abbrivio di 3 punti a 15 prima di tenere il suo primo turno di battuta del match sull’1-5.

Tredici vincenti contro solo quattro errori gratuiti fotografavano la grande prima frazione dell’americana, che proseguiva con la sua opera di distruzione dell’avversaria nel secondo set, ottenendo altri due break a zero con le sue risposte molto aggressive e chiudendo il match dopo appena un’ora e 10 minuti.

F. Tiafoe [USA] b. K. Zuk [POL] 6-3 6-3

Incamerato quello che sulla carta era probabilmente il punto più proibitivo di tutta la serie, gli Stati Uniti sono diventati i grandi favoriti della semifinale confermando il pronostico nel secondo singolare con una vittoria di routine di Frances Tiafoe sul n. 245 ATP Kacper Zuk.

Davvero troppa la differenza di cilindrata tra i due giocatori in campo per poter sperare di vedere una partita equilibrata. Con questo scarto tecnico tra i due protagonisti solamente un servizio di primissimo livello avrebbe potuto permettere a Zuk di poter fare partita pari almeno a tratti, ma non è questo il caso del 23enne polacco che nonostante abbia comunque messo a segno percentuali più che decorose sulla prima, si è rivelato troppo attaccabile sulla seconda.

Un solo break, al quarto gioco, ha fatto la differenza in favore di Tiafoe, che ha ceduto solamente sei punti nei suoi cinque turni di battuta per chiudere con il minimo sforzo il primo parziale. L’inizio del secondo set è stata la fase più combattuta del match: Frances è scappato subito 2-0 ma ha dovuto difendersi da quattro chance del controbreak nel quarto game, uno dei quali con una volée di rovescio a due mani abbastanza fortunosa.

Nonostante abbia sicuramente alzato il suo livello dopo la sconfitta nel primo set, Zuk non è comunque riuscito a invertire l’inerzia della partita, che dal 3-1 Tiafoe in poi è finita inesorabilmente sotto il controllo del giocatore statunitense.

Sabato mattina alle 10 ora di Syndey, mezzanotte in Italia, scenderanno in campo i rispettivi n. 1 ATP delle due squadre, ovvero Hubert Hurkacz e Taylor Fritz, seguiti da Madison Keys e Madga Linette. Se la Polonia dovesse riuscire a vincere entrambi i punti si giocherà poi il doppio misto decisivo.

Se Hurkacz certamente può giocarsi le sue chance per allungare la partita al quarto singolare, la differenza tra Keys e Linette sembra abbastanza netta da poter dire che gli Stati Uniti sono largamente favoriti per il raggiungimento della finale dove incontrerebbero la vincente tra Italia e Grecia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Frances TiafoeIga SwiatekJessica PegulaUnited Cup 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?