Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Questioni di bandiere: ucraine sì, russe no. Rublev: “Ok, ma non m’insultate”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Openevidenza

Questioni di bandiere: ucraine sì, russe no. Rublev: “Ok, ma non m’insultate”

Bandite dal torneo bandiere russe e bielorusse dopo un incidente nel match Rakhimova-Baindl. Rublev pizzicato dai tifosi ucraini

Ultimo aggiornamento: 20/01/2023 6:53
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 19/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nei giorni scorsi è sorto un piccolo caso diplomatico quando alcuni tifosi russi si sono aggirati per Melbourne Park esibendo una bandiera russa, durante le loro attività di sostegno verso i giocatori della propria nazione. Nonostante in televisione i giocatori russi e bielorussi siano indicati senza bandiera, non era stato vietato al pubblico di mostrare i colori di queste due nazioni all’interno della struttura in cui si svolge l’Australian Open, ma la sutuazione si è complicata già lunedì quando i suddetti tifosi sono andati ad assistere al match femminile di 1° turno tra la russa Kamilla Rakhimova e l’ucraina Kateryna Baindl (poi vittoriosa in tre set). Esporre in quel contesto la bandiera russa sicuramente non è stata una scelta di buon gusto, tanto da suscitare la reazione dell’Ambasciatore ucraino dell’Australa e della Nuova Zelanda, il quale ha “fortemente condannato” l’accaduto, entrando subito in contatto con Tennis Australia.

La risposta della federazione di tennis australiana è stata immediata, e già martedì è uscito il comunicato che vietava bandiere russe e bielorusse. “La nostra politica iniziale era che i fan potessero portarle ma non usarle per causare discordia. Ieri (lunedì) abbiamo avuto un incidente in cui è stata posizionata una bandiera a bordo campo”, ha detto Tennis Australia. “Continueremo a lavorare con i giocatori e i nostri fan per garantire il miglior ambiente possibile per godersi il tennis”.

Giovedì invece si è venuta a creare una situazione opposta: durante il match di 2° turno tra Rublev e Ruusuvuori – vinto in quattro set dal russo – sugli spalti è sbucata una bandiera ucraina, e finqui tutto bene. Ma ciò che ha infastidito Rublev sono stati, a suo dire, gli insulti che gli venivano rivolti durante i cambi campo. L’attuale n.6 del mondo è, tra l’altro, uno dei tennisti russi che più di tutti ha condannato apertamente la guerra in corso di svolgimento tra Russia e Ucraina, e per fronteggiare questa situazione si è rivolto anche al giudice di sedie dicendogli esplicitamente: “La bandiera non è un problema (nonostante in campo non ci fossero tennisti ucraini, ndr). Non è quello che mi interessa, ma non mi devono insultare“.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andrey RublevAustralian Open 2023Ucraina
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?