UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Buenos Aires, Marian Vajda ricorda Maradona e parla dei Big Three: “Djokovic è un mix vincente di Rafa e Roger”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

A Buenos Aires, Marian Vajda ricorda Maradona e parla dei Big Three: “Djokovic è un mix vincente di Rafa e Roger”

L'ex coach di Djokovic si diverte ancora a girare il mondo, e sente di poter fare grandi cose con Alex Molcan

Last updated: 14/02/2023 18:21
By Redazione Published 14/02/2023
Share
3 Min Read
Marian Vajda - Montecarlo 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Il magazine online argentino “Olé Tenis” pubblica lunedì 13 febbraio a firma di Ayrton Aguirre un’intervista a Marian Vajda, storico coach di Novak Djokovic fino alla separazione annunciata ormai quasi un anno fa. Marian, che, come ricorda Aguirre, ha vinto diverse volte il riconoscimento di “coach dell’anno”, è a Buenos Aires in veste di entrenador del suo compatriota slovacco Alex Molcan, numero sette del seeding al “Argentina Open”.

IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI BUENOS AIRES

Marian racconta di quando venne a Buenos Aires nel 1998 in occasione del match di Coppa Davis contro l’Albiceleste tennistica di Squillari e Gumy, e ricorda in particolare il tifo rumoroso dei tanti sostenitori locali. “C’era anche Maradona” – continua Vajda. “Lo incontrai ad Abu Dhabi, nel 2008, e mi disse: “coach, stai allenando il futuro numero uno del mondo!””. Fu per lui una grande emozione, al punto di commentare “mi sentii toccato da Dio”. In occasione della dipartita del Pibe Vajda, solitamente poco attivo dal punto di vista social, dedicò al campione un post sul proprio profilo Instagram.

“E’ bello tornare a Buenos Aires” – in merito all’atmosfera – “ la città non è cambiata molto, e la gente è rilassata; mi piace”.

Quando affronta l’inevitabile argomento Djokovic, Vajda pesa bene le parole, e riconosce come la separazione dopo quindici anni di lavoro congiunto sia stata difficile, e traspare un fondo di nostalgia. “Novak ha scelto di giocare meno tornei e di avere al suo fianco un team più giovane, con Goran Ivanisevic come numero uno” – ricorda l’ex numero 34 del ranking, che rispetta le sue scelte (“la vita va avanti”) e gli augura, ora che stanno cadendo le restrizioni sanitarie per lui, di vincere ancora altri Slam.

Sollecitato sui Big Three, Vajda risponde di come abbiano ognuno le proprie caratteristiche e di come abbiano qualcosa di speciale rispetto agli altri, e, omaggiando il suo ex-pupillo, spiega come Djokovic sia depositario di un tennis che è “la risultante del gioco completo di Roger e della ferocia agonistica di Rafa; una combinazione mortale”. Anche per questo, Vajda è convinto che finirà con l’essere il più titolato dei tre a livello di titoli major. “Il momento speciale” – ancora sui Big Three – “quello che ci ha fatto capire di poter avvicinare Federer e Nadal, è stato il primo titolo a Wimbledon nel 2011”.

In merito alle motivazioni che lo spingono a rimanere nel circuito, infine, il coach slovacco sottolinea di come ancora continui a divertirsi e di come la passione e le motivazioni siano intatte, pur avendo fatto così bene con Djokovic. “E’ bello viaggiare” – conclude – “e ora sono con Alex Molcan, con cui condivido grandi ambizioni”.

Danilo Gori


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredMarian VajdaNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?