UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Miami: Rybakina annulla un match point e approda agli ottavi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Miami: Rybakina annulla un match point e approda agli ottavi

La regina di Indian Wells sconfigge in rimonta Paula Badosa. Nel turno successivo affronterà Mertens. Ok Pegula

Last updated: 26/03/2023 11:25
By Giuseppe Di Paola Published 26/03/2023
Share
6 Min Read
Elena Rybakina - Indian Wells 2023 (foto Ubitennis)

[10] E. Rybakina b. [21] P. Badosa 3-6 7-5 6-3

Soffre ma rimane ancora in corsa per il Sunshine Double la kazaka Elena Rybakina. La regina di Indian Wells soffre ma ha la meglio della spagnola Paula Badosa al termine di una battaglia durata poco più di due ore e trenta minuti.

Rybakina è riuscita ad emergere dalla situazione di un set e un break di svantaggio per rimontare e mantenere viva la striscia di 8 vittorie consecutive che diventano dieci sul campo, se non si considera il walkover negli ottavi di Dubai contro Gauff.

La sfida tra Rybakina e Badosa era il loro settimo incontro della carriera con la spagnola che conduceva 4-2, tuttavia la spagnola si presentava alla sfida dopo un complicato inizio di 2023 che l’ha vista scivolare al numero 29 del ranking.

Inizio di match con il servizio che non è un fattore, quattro break nei primi quattro game. Rybakina soffre molto al servizio, con Badosa abile ad approfittare delle basse percentuali con la seconda di Rybakina, con la kazaka capace di vincere solo 4 punti su 18 (22%). La spagnola mette il piede sull’acceleratore e con altri due break chiude il set sul 6-3.

Nel secondo set la situazione si dimostra più equilibrata con la spagnola che riesce a portarsi ancora avanti di un break nel sesto game, ma subisce l’immediato contro break della kazaka il gioco successivo.

Il punto di svolta è stato nel decimo game con Rybakina chiamata ad affrontare un match point sul 5-4 30-40 e servizio. Rybakina serve un’ottima prima a cui seguono due dritti, l’ultimo dei quali si trasforma in un vincente che accarezza la linea.

L’inerzia del match è dalla parta della kazaka che piazza il break nel game immediatamente successivo e chiude il set su 7-5. Il terzo set segue l’andamento del servizio sino al 3-3. Poi la campionessa in carica di Wimbledon con un parziale di 12 punti a 3 piazza due break e chiude per 6-3 dopo due ore e trentuno minuti di gioco.

“Non sono partita bene nel primo set, ma alla fine ho trovato un po’ di energia“, ha dichiarato Rybakina a fine match. “Stavo cercando di spingere di più sul servizio e ho iniziato a muovermi meglio in campo.  È stata una battaglia davvero dura. Stavo cercando di concentrarmi su ogni punto perché il primo set non è andato a mio favore, ma ci sono stati solo alcuni errori qua e là. Nel complesso, ho giocato bene. Paula stava servendo bene. Solo felice di essere riuscita a cavarmela in tre set.”

E. Mertens b. [29] P. Martic 6-4 6-3

Una sfida finita oltre l’una del mattina ha visto trionfare Elise Mertens che ha conquistato un posto per i primi ottavi di finale in un WTA1000 in questa stagione regolando la testa di serie numero 29 Petra Martic.

Primo set che segue l’andamento dei servizi sino al 4 pari, poi arriva il passaggio a vuoto di Martic che sino a quel momento aveva perso solo quattro punti sul servizio. Un game chiuso perdendo il servizio a zero che vale il break decisivo per la belga. Mertens ha l’occasione per chiudere, ma fallisce due set point, costretta poi ad annullare un break point. Al terzo tentativo Mertens chiude 6-4 dopo 48 minuti. La belga nel primo set ha messo in campo il 53% di prime vincendo il 90% dei punti. Deficitaria la percentuale di punti sulla seconda (solo il 33%) con 8 doppi falli a fronte di 4 ace per Mertens.

Secondo set con ben sei break in nove game giocati. Martic soffre oltre modo sul suo servizio subendo tre break nei suoi primi tre turni del secondo set, trovandosi sotto 5-1. La croata ha un piccolo sussulto riuscendo ad interrompere la striscia negativa sul suo servizio e si porta sul 5-3 annullando anche un match point alla belga. Il momento positivo di Martic è pero effimero. Un altro game deficitario al servizio vale il break finale del 6-3.

Agli ottavi Mertens affronterà Rybakina. I precedenti dicono 2-1 Rybakina, con la nativa di Mosca che ha vinto l’ultima sfida giocata lo scorso anno a Cincinnati. 

[3] J. Pegula b. [30] D. Collins 6-1 7-6(0)

Approda agli ottavi la numero 3 del mondo Jessica Pegula che continua ad essere la bestia nera per Danielle Collins. Primo set senza storia con Pegula che aggredisce la connazionale in risposta sfruttando le basse percentuali servizio di Collins, in grado di vincere solo il 50% di punti con la prima e il 27% sulla seconda. Le uniche due palle break concesse a Collins vengono abilmente annullate da Pegula. Nel secondo set Collins resiste sino al tie-break annullando anche match point nel dodicesimo gioco. La numero 3 del mondo ritorna on fire e chiude senza concedere un punto nel tre-break all’avversaria. Agli ottavi la statunitense affronterà la polacca Linette.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena Rybakinaelise mertensPaula BadosaPetra Marticwta miami 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?