UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Sonego avanti tutta, ora (forse) c’è Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Roma, Sonego avanti tutta, ora (forse) c’è Tsitsipas

Lorenzo Sonego esce vincitore da una partita complicata contro la testa di serie n. 25 Yoshihito Nishioka. Al terzo turno la possibile sfida contro Tsitsipas

Last updated: 13/05/2023 22:00
By Giulio Vitali Published 13/05/2023
Share
4 Min Read
Lorenzo Sonego - Roma 2023 (foto Francesca Micheli)

[Elite_video_player id=”1″]

L. Sonego b. [25] Y. Nishioka 7-5 6-3

Lorenzo Sonego è al terzo turno degli Internazionali d’Italia! Il torinese batte 7-5 6-3 Yoshihito Nishioka e si guadagna con ogni probabilità Stefanos Tsitsipas. Un match non semplice, ma gestito benissimo nei suoi snodi dal giocatore italiano nonostante il meteo poco clemente soprattutto nella parte finale.

Primo set: break e contro-break, alla fine la spunta Sonego

Grande inizio da parte di Sonego sia al servizio che in risposta: la prima palla dà punti diretti al torinese e in ribattuta riesce a tenere un ritmo più alto del suo avversario che rimane lontano dal campo ed è costretto alla difesa. L’indirizzo della partita sembra chiaro, ma il torinese incappa in un brutto turno di battuta con due errori di dritto e uno scambio perso sulla diagonale di rovescio: questo costa il contro-break e il 3-2. L’atteggiamento di Nishioka cambia: il giapponese rispetto all’inizio è più aggressivo e cerca di verticalizzare non appena possibile. Il nipponico perde un po’ la pazienza nell’ottavo game, commette degli errori, ma l’azzurro sbaglia un rovescio a campo aperto facile e una volée solo da appoggiare dalla parità. Il piemontese gioca un altro ottimo game in risposta sul 5-4, condito da un bellissimo rovescio in diagonale, una progressione chiusa a rete e un dritto lungolinea vincente: arriva così ad avere un set point, ma risponde troppo corto e sfuma così la possibilità. Sul 6-5 è ancora Sonego a giocare con coraggio: trova un rovescio in diagonale vincente anche un po’ fortunato e Nishioka si lamenta dall’arbitro per i fischi del pubblico, invocando addirittura il supervisor. Scena che alimenta il calore del pubblico: Lorenzo ha due set point, ma su entrambi gioca in maniera troppo passiva e remissiva. L’azzurro non molla, gioca un bellissimo dritto lungolinea e si procura un terzo set point e questo è quello buono: al termine di uno scambio muscolare c’è l’errore del giapponese con il dritto in diagonale e il set è dell’italiano con il punteggio di 7-5.

Secondo set: break decisivo nell’ottavo gioco

Sonego è bravo a mantenere alta l’attenzione a inizio secondo set: annulla una palla break in apertura con un bel dritto lungolinea sulla riga e riesce a tenere la battuta. L’equlibrio permane, anche se viene minato nel quinto game da una palla break in favore Nishioka, non sfruttata dal giapponese a causa di un errore con il dritto a scambio avviato. La chance Sonego se la procura nell’ottavo gioco con una splendida risposta di dritto e sfrutta la palla break con un pallonetto meraviglioso in corsa che rimane sulla riga, provocando così l’errore del giapponese. Il torinese è freddissimo e chiude a zero l’ultimo turno di battuta.

Al prossimo turno Lorenzo dovrà vedersela con il vincente del match tra Stefanos Tsitsipas e il portoghese Nuno Borges. Due sconfitte su due contro il greco per Sonego nei precedenti confronti diretti, entrambe le volte nel 2021 ed entrambe le volte in un Masters 1000; c’è una vittoria in favore di Sonego nell’unico precedente contro Borges, quest’anno al primo turno dell’Australian Open.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2023featuredlorenzo sonegoYoshihito Nishioka
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?