La prossima edizione dell’Open di Francia si svolgerà dal 28 maggio all’11 giugno 2023. Rafael Nadal, campione in carica del singolare maschile, ha annunciato il desiderio di partecipare ma le ultime indiscrezioni mettono in dubbio la sua partecipazione.
Gli organizzatori del secondo evento Slam dell’anno hanno annunciato venerdì scorso un aumento del montepremi del 12,3% in più rispetto allo scorso anno. Il montepremi totale del torneo salirà a un totale di 49,6 milioni di euro (54,6 milioni di dollari).
Nel singolare, l’importo dovrebbe aumentare del 9,1% rispetto all’evento del 2022. Il vincitore del torneo di singolare, maschile e femminile, in particolare riceverà un assegno di 2,3 milioni di euro, il più alto nella storia del torneo. Secondo una dichiarazione degli organizzatori, l’aumento del montepremi serve a garantire una distribuzione più uniforme tra i giocatori.
I finalisti incasseranno € 1.150.000, i semifinalisti € 630.000. Raggiungere i quarti di finale significherà un assengo da € 400.000; gli ottavi € 240.000; al terzo turno € 142.000; al secondo round: € 97.000. Chi riuscirà a entrare nel tabellone principale, nonostante la sconfitta al primo turno guadagnerà € 69.000. In generale, i premi saranno aumentati in media dell’11,8% anche nei turni di qualificazione. I giocatori che perdono al turno decisivo delle qualificazioni riceveranno € 34.000. Mentre i perdenti del secondo turno e del primo turno nelle qualificazioni riceveranno rispettivamente 22.000 € e 16.000 €.
Aumento più contenuto per i doppisti, intorno al 4% mentre sostanziale l’aumento per i giocatori wheelchair e quad che si aggirerà intorno al 40% in più rispetto all’edizione precedente.