UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: la battaglia fra Musetti e Tiafoe viene interrotta per pioggia fra le polemiche
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Roma: la battaglia fra Musetti e Tiafoe viene interrotta per pioggia fra le polemiche

La decisione di fermarsi è arrivata diversi minuti dopo lo stop negli altri campi, il tempo per Musetti di ottenere un break che potrebbe rivelarsi decisivo. Il match riprenderà martedì sul Grandstand

Last updated: 16/05/2023 20:52
By Pietro Keller Published 15/05/2023
Share
8 Min Read
Lorenzo Musetti - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)

[Elite_video_player id=”1″]

[18] L. Musetti vs [12] F. Tiafoe 5-7 6-4 *2-1 sospesa

Una grande battaglia, quella fra Lorenzo Musetti e Francis Tiafoe, che al calar della sera non ha ancora un vincitore. Dopo un primo set combattuto, infatti, (7-5 per l’americano) e un secondo che ha visto Musetti ribaltare l’inerzia della sfida (6-4 il punteggio) il match è stato interrotto per la pioggia divenuta molto insistente. Già da alcuni game Francis aveva cominciato a lamentarsi delle condizioni del campo, invocando un intervento del supervisor che infine è arrivato seppur tardivamente. Abbandonando il campo, il numero dodici del mondo ha continuato a lamentarsi della disparità di trattamento che sostiene di aver ricevuto, quando gli altri due campi del Foro avevano già interrotto la disputa dei loro match. Grandi polemiche, nel frattempo, nei confronti dell’organizzazione, che si sommano a quelle palesate per l’alto costo dei biglietti sul centrale che ha portato ad un’affluenza esigua, in questi primi giorni di torneo.

Il match riprenderà domani al termine di Poyrin vs Rune, in programma a partire dalle 11.00, sempre sul Grandstand.

Primo set

Il pubblico ha chiaro in testa e a lungo andare Francis Tiafoe proverà a reagire a questa scelta patriottica mostrando segni di disapprovazione anche abbastanza folkloristici. Primo set reso spettacolari dal susseguirsi degli eventi e dalla volontà di entrambi di chiamare a rete l’avversario con palle corte che sparigliano gli scambi. Il rammarico di Musetti è nel non aver Parte bene Lorenzo con il suo dritto a far la differenza e con Tiafoe che pasticcia molto al servizio. Il primo a procurarsi due chance di break è l’azzurro e sono anche consecutive. L’americano le cancella entrambe con due buoni dritti, ma poi si consegna all’avversario con una palla corta sciagurata e un doppio fallo. Forte del break e prima di prendere il largo, Musetti deve difendere due tentativi di break da parte del suo avversario. Ragiona, riflette, si affida al servizio carico e si porta sul 3-1. Il break è nell’aria e con un gran rovescio Tiafoe lo porta a casa nel sesto gioco, chiedendo, polemicamente, l’incitamento del pubblico. Fischiato dagli spettatori presenti, lo statunitense torna a esprimere il suo tennis con la solidità del dritto che gli consente di venire a capo della “maratona” disputata nel settimo gioco. Si segue con regolarità il servizio sino al dodicesimo gioco che vede Musetti in difficoltà sul suo turno di servizio. Tiafoe gioca con grande serenità e personalità e arriva a setpoint, cancellato con un buon dritto da Musetti dopo un’ottima prima. Il secondo setpoint lo annulla l’azzurro con grande lucidità. Fa tutto bene nello scambio successivo l’azzurro che poi si incarta con un dritto buttato fuori di dieci centimetri. Il doppio fallo condanna Musetti.

Secondo set

Se vuole mettere il fiato sul collo al suo avversario, Lorenzo ha ora bisogno di palesare sul campo tutto il suo tennis vario e eclettico, perché la sensazione è che sia l’americano in controllo dello scambio e della partita. Sotto la pioggia che diventa sempre più intensa, Musetti si dimostra, fin dal primo gioco del secondo parziale, più propositivo e incisivo: grazie a un dritto profondo, trova la parità. Tiafoe finirà per tenere il suo turno di battuta, ma avrà avuto modo, nel frattempo, di scaldare gli animi del Grandstand con un servizio da sotto accolto dai fischi del pubblico.

Musetti sta crescendo, ma necessita ancora di una mano dal suo avversario. L’aiuto arriva nel terzo gioco: due brutti errori col dritto dell’americano e un gran passante incrociato in risposta del carrarino portano il break al numero diciannove del mondo.

Il successivo è uno di quei giochi tanto lunghi quanto importanti: più volte Lorenzo deve difendersi dagli attacchi in avanzamento del suo avversario, che con buone risposte si avvicina con frequenza costante alla rete e si procura ben quattro palle break. Musetti, tuttavia, riesce nell’intento di far muovere l’americano, che perde lucidità col braccio dopo lunghe rincorse: dopo dieci minuti, Lorenzo tiene un game cruciale e si stacca sul 3-1.

Nei game successivi, anche a causa di qualche errore di troppo di Tiafoe, Musetti tiene le distanze: prima va avanti 4-2, poi, aiutato da un doppio fallo e una bassa percentuale di prime del suo avversario, trova il secondo break e va a servire per il set sul 5-2. Lì, come spesso succede, l’americano inizia a giocare a braccio sciolto, mette in campo un paio di virtuosi e spettacolari dritti e si procura altre due palle break. Alla sesta del suo set ottiene un primo, immediato controbreak, che lo porta a giocarsi il parziale al successivo turno di servizio del carrarino. Ma sotto pressione Lorenzo dimostra grande classe: prima, con un ottimo passante di rovescio, suo marchio di fabbrica, risale 30-30 e si procura un set point. Lì arriva una stecca, su quello successivo un doppio fallo. E tuttavia, con la determinazione del campione, Musetti piazza un ace e poi, con un altro ottimo servizio, porta a casa un meritato secondo set per 6-4, dopo un’ora e cinquantacinque minuti.

Terzo set

Il terzo set inizia nella pioggia che si fa sempre più fitta. Francis Tiafoe è innervosito, in aperta polemica con l’arbitro. Più volte, durante il primo gioco, si ferma tentando di convincere il giudice di sedia a interrompere il gioco e, conseguentemente, a spezzare l’inerzia di Lorenzo. Eppure, l’arbitro giudica il campo agibile (nel frattempo, il Centrale e il Pietrangeli hanno sospeso i loro incontri) e il gioco va avanti, Lorenzo sfrutta la vulnerabilità dell’avversario e trova un break fondamentale che lo porta in testa al parziale decisivo.

Avanti 2-1, davanti ad un Tiafoe frustrato e spazientito, la pioggia sempre più insistente, l’arbitro e il supervisor decidono infine di sospendere il match. L’americano si allontana scuro in volto, palesando l’inspiegabile scelta di sospendere la sfida non prima del terzo set ma una volta subito un break che potrebbe rivelarsi decisivo. Il telone stende, per ora, un velo pietoso sull’atmosfera tesa del Grandstand.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2023Frances TiafoeLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?