UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Firenze: Paolini non trema in finale, il titolo è suo!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Firenze: Paolini non trema in finale, il titolo è suo!

Per la prima volta nel torneo l’italiana vince un match in due set, nulla da fare per Townsend

Last updated: 21/05/2023 20:41
By Danilo Gori Published 21/05/2023
Share
4 Min Read
Jasmine Paolini - Firenze 2023 (foto Facebook FITP/Germogli)

[4] J. Paolini b. T. Townsend 6-3 7-5

Jasmine Paolini supera l’americana Taylor Townsend e si aggiudica il Firenze Ladies Open. Per l’italiana è il primo centro dalla vittoria nel settembre del 2021 nel 250 a Portorose contro Alison Riske.

Guardando alla classifica delle due contendenti, separate da 103 posizioni, questo era il finale più probabile. In realtà l’americana sta tornando alla ribalta per i suoi risultati e per altre faccende non direttamente legate al mondo del tennis. Al Foro Italico ha superato Jessica Pegula e la stampa si è occupata molto della giocatrice di colore alla quale era stata negata, per motivi di opportunità legati alla salute, da junior una wild card per lo US Open per via del suo fisico non proprio longilineo.

La tennista di Chicago è tornata all’attività nel maggio scorso dopo la maternità, si sta ricostruendo un ranking di tutto rispetto e domani sarà molto probabilmente al posto numero 108, suo best ranking… da mamma.

Complimenti a lei per la personalità con cui ha proseguito la sua carriera pur non essendo sostenuta dalla sua federazione e per come sta rientrando dopo il lieto evento, ma oggi era la giornata di Jasmine.

La ventisettenne lucchese ha vissuto una settimana tutt’altro che semplice, rischiando grosso con Katie Swan (9-7 nel tie-break decisivo) e cedendo un set anche a Yastremska. Nei quarti si è trovata in ritardo di un break nella terza frazione contro la svizzera In-Albon e sempre al terzo ha piegato la resistenza di Lucia Bronzetti, vincendo 13-11 il tie-break del primo set dopo aver annullato due setpoint.

Sempre problemi per lei, che ha però trovato la giusta intensità proprio nel giorno della finale, l’unica partita vinta in due set. Grande affermazione in una annata che per ora non aveva davvero avuto alcun acuto e che premia la concreta linea di lavoro che ormai continuativamente dal 2020 Jasmine sta seguendo con Renzo Furlan. Per lei posizione numero 52 da lunedì e praticamente nessun punto da difendere fino a metà luglio.

Il match

Paolini impone da subito un dritto ficcante e preciso che muove la mancina dell’Illinois e le togli tempo prezioso per ripartire in particolare con il drive lungolinea. L’azzurra si muove meglio e difende più facilmente i suoi turni di battuta. Nel primo parziale Townsend non riesce a trovare profondità con la seconda palla e subisce la vivacità della rivale, che sale 5-1 con due break.

Jasmine subisce il prevedibile ritorno di Taylor che trova alcune ribattute efficaci, ma chiude il set al nono game per 6-3. Trentacinque minuti, solo una palla-break concessa.

Il secondo set è molto equilibrato ma vede comunque la toscana più vicina al traguardo del break. Townsend deve annullare due palle-break nel terzo e nel nono gioco, e alla seconda concessa nell’undicesimo game deve arrendersi al dritto di Jasmine.

Sul 6-5 Paolini serve per il titolo e manca un matchpoint prima di dover fronteggiare tre palle che manderebbero la frazione al tie-break. Le annulla con pazienza e freddezza, ma anche giovandosi della mancanza di killer instinct dell’avversaria, che pure durante le semifinali aveva annullato una palla-match a Sara Errani. Il secondo championship point è quello giusto e l’abbraccio tra le due contendenti a rete è il suggello migliore alla contesa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jasmine PaoliniTaylor Townsendwta firenze 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?