Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Pliskova e Kontaveit subito fuori. Avanti Keys, Vekic, Stephens e Pavlyuchenkova [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosWTA

Roland Garros: Pliskova e Kontaveit subito fuori. Avanti Keys, Vekic, Stephens e Pavlyuchenkova [VIDEO]

La ceca, ex numero 1 al mondo, non è riuscita a gestire la pressione sul Philippe Chatrier. Per Keys e Pavlyuchenkova ora ci sarà un derby

Last updated: 29/05/2023 16:34
By Redazione Published 29/05/2023
Share
4 Min Read
Anett Kontaveit - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La prima a chiudere il suo incontro nella seconda giornata del Roland Garros è stata la finalista del 2021, Anastasia Pavlyuchenkova, che in meno di un’ora e un quarto ha rifilato un pesante 6-2 6-2 alla ceca Fruhvirtova. È stata una partita in totale controllo da parte della russa: 25 vincenti da parte sua, mentre l’avversaria, con 18 errori e 11 doppi falli, ha letteralmente regalato la partita all’ex numero 11 al mondo. Per Pavlyuchenkova ora ci sarà un derby con Samsonova. Poi è stata la volta di Donna Vekic. La croata, testa di serie numero 22, ha estromesso la qualificata ucraina Yastremska con il punteggio di 6-2 7-5. La numero 22 al mondo è stata brava a rimanere concentrata per tutto il match, non concedendo all’avversaria di andare avanti nel punteggio e, grazie ai 33 errori dell’ucraina, la croata è riuscita a fare sua la partita. Al secondo turno affronterà Bernarda Pera, che è stata brava a gestire una partita non facile con la ex numero 2 al mondo Kontaveit. 7-6(8) 6-2 il punteggio a favore dell’americana. Nel primo set Pera è riuscita ad annullare due set point consecutivi nel tie-break e, dopo essersi conquistata il primo parziale e aver iniziato il secondo con un po’ di incertezza, ha dilagato chiudendo la pratica in meno di un’ora e mezza.

Ancora una sconfitta per Kristina Mladenovic, che si è arresa per 7-5 6-1 alla qualificata americana Kayla Day. La wild card francese è riuscita a tenere testa all’avversaria per un’ora, ma poi ha ceduto. Troppi errori per l’ex numero 10 al mondo, che non è riuscita a sfruttare le numerose palle break a disposizione e, al contrario, si è fatta strappare il servizio sempre alla prima occasione. Per l’americana ora ci sarà un’altra giocatrice a stelle e strisce, la testa di serie numero 20 Madison Keys. Quest’ultima ha sconfitto l’estone Kanepi per 6-1 3-6 6-1. Un calo di attenzione per la semifinalista del 2018, che si è fatta scappare il secondo parziale, ma nel terzo ha messo subito la testa avanti, e con 31 vincenti si è guadagnata un posto al secondo turno. Anche la lucky loser colombiana Camila Osorio ha ottenuto una vittoria quest’oggi, estromettendo per 3-6 6-3 7-5 la rumena Bogdan. Più errori sì, ma anche più vincenti hanno permesso alla numero 86 al mondo di prevalere, nonostante nel terzo set abbia fatto fatica a chiudere l’incontro. Per lei ora ci sarà la belga Mertens.

Sembrava filare tutto liscio, ma la ex numero 1 al mondo Karolina Pliskova si è fatta stupire sul Philippe Chatrier. È stata Sloane Stephens a estrometterla: 6-0 6-4 per la finalista del 2018. Troppi errori, doppi falli, pochissimi punti con la seconda di servizio, poca freddezza in campo; così si può descrivere il match della ceca, che saluta Parigi permettendo a Stephens di proseguire la sua cavalcata. L’ex numero 3 al mondo attende ora la vincente del match tra Gracheva e Galfi.

Andrea Binotto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anett Kontaveitbernarda peraKarolina Pliskovaroland garros 2023Sloane Stephens
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?