Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: vittorie agevoli per Jabeur, Gauff e Andreescu. Cade Vekic, Pera sfiderà Cocciaretto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosSlam

Roland Garros: vittorie agevoli per Jabeur, Gauff e Andreescu. Cade Vekic, Pera sfiderà Cocciaretto

Sarà un terzo turno affascinante quello tra Gauff e Andreeva. Bernarda batte Donna Vekic

Last updated: 02/06/2023 9:04
By Viola Tamani Published 02/06/2023
Share
6 Min Read
Cori Gauff - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

Si sono conclusi al Roland Garros i secondi turni della metà alta del tabellone. Ecco una carrellata riguardante i match giocati tra il pomeriggio e la sera di giovedì.

[7] O. Jabeur b. O. Dodin 6-2 6-3

La tunisina raggiunge senza troppe difficoltà il terzo turno dello Slam parigino per la quarta volta. Jabeur ha mantenuto il controllo dell’incontro per gran parte dell’ora e 11 minuti passate in campo, brekkando all’inizio di entrambi i parziali. Ma Dodin, che ha vinto la sua prima partita in uno Slam al sesto tentativo, è riuscita a rimontare in entrambe le occasioni, rimanendo agganciata alla favorita. Con ben 14 vincenti, Jabeur si è aggiudicata facilmente il primo set per 6 giochi a 2.

In vantaggio 2-0 nel secondo set, la strada per la tunisina era sempre più in discesa. Non fosse che il pubblico francese ha trascinato la propria beniamina in una bella rimonta fino al 3 pari. Ma un fortunato nastro, accompagnato dai fischi del pubblico, ha regalato a Ons la partita che si prepara ad affrontare al terzo turno Olga Danilovic.

Paris, I have Saturday plans for you 🔥 Into 3rd round baby 😎#TeamOJ pic.twitter.com/sZRAsxYLqz

— Ons Jabeur (@Ons_Jabeur) June 1, 2023

[6] C. Gauff b. J. Grabher 6-2 6-3

La finalista dello scorso anno e testa di serie numero 6, Coco Gauff ha superato con facilità l’austriaca Julia Grabher in poco più di un’ora di partita. Unica nota negativa nel primo set per la statunitense è il break subito in vantaggio 5-1 quando era giunto il momento di chiudere il parziale: per sua fortuna, l’avversaria di oggi era qualitativamente inferiore e ha restituito il favore facendosi contro-brekkare nel gioco successivo a 15. Anche il secondo set si apre con qualche difficoltà di troppo al servizio per Gauff: nei primi due turni di battuta cede ai vantaggi mostrando poca lucidità nei momenti importanti. Ancora una volta, l’avversaria di oggi non ha creato alcun problema all’incostante Coco: puntualmente restituiti i due break ottenuti, Grabher ha finito per cedere 6-3. La sfida interessante sarà al prossimo turno contro la sedicenne Mirra Andreeva in uno scontro tra NextGen, preludio forse a una bella rivalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roland-Garros (@rolandgarros)

Wang Xinyu b. R. Peterson 7-6(5) 6-2

Una bella partita, equilibrata, tra due giocatrici che colpiscono con energia e potenza la palla ma sbagliano decisamente troppo. In apertura di primo set, break e contro break rimettono la situazione in parità finché la svedese, decisamente in forma e a suo agio sulla terra battuta, mette a segno il break nell’undicesimo gioco che la manda a servire per il parziale. Il braccio trema e crollano le certezze nella testa di Peterson: si fa brekkare e al tie-break conquista appena 2 punti. Il secondo parziale è un assolo della classe 2001 di Shenzhen inizia a scaraventare potenti diritti da una parte all’altra del campo di fronte a un’inerme Peterson. Al prossimo turno dovrà vedersela con la numero uno, Iga Swiatek.

B. Pera b. [22] D. Vekic 3-6 6-4 6-3

Cade, a sorpresa, la testa di serie numero 22 del torneo, Donna Vekic. In tre set, Bernarda Pera, non proprio una specialista della terra battuta, sconfigge la croata in rimonta in un match dai mille volti. Il primo parziale è una serie infinita di break e contro-break dopo game lunghi e spessi conclusi ai vantaggi: alla fine la spunta Vekic che però parte malissimo nel secondo parziale, finendo subito in svantaggio 2-0. Non poteva comunque mancare il contro-break che rimette tutto in parità sul 3 pari. Nel game successivo, chiamata a conferma la rimonta, Vekic cede a 15 il servizio che sostanzialmente chiude il parziale. Le dinamiche della partita sono davvero difficili da capire: il terzo set si apre con Pera che va subito avanti 3-0 con doppio break e finisce per prevalere nell’incontro. Al prossimo turno affronterà Elisabetta Cocciaretto.

Vittoria sul velluto per Ekaterina Alexandrova che rifila un 6-2 6-0 senza storie alla tedesca Anna Lena Friedsam e al prossimo turno se la vedrà con Haddad Maia. Dura poco più di un set la sfida tra Lesia Tsurenko e Lauren Davis con quest’ultima che si è ritirata all’inizio del secondo set dopo aver perso il primo 6-3.

B. Andreescu b. E. Navarro 6-1 6-4

Vince e convince Bianca Andreescu. Nel primo parziale contro Emma Navarro, la classe 2000 del Canada non ha concesso che le briciole. 6-1 in meno di mezz’ora e partita a senso unico. Un piccolo inciampo nel secondo parziale, in cui cede per prima il servizio nel quinto gioco, non fa tremare la campionessa degli US Open 2019. Archiviato il secondo turno, per lei ci sarà Lesia Tsurenko.

Negli scorsi giorni Andreescu ha confessato di aver ritrovato la forza e la grinta per rientrare in campo grazie alla nonna. Malata da tempo, ha espresso il desiderio di vedere la nipotina vincere un altro Slam. Che sia davvero il ritorno di Bianca? Noi lo speriamo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ? Bianca Vanessa ? (@biancaandreescu_)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:bernarda peraBianca AndreescuCori GauffDonna VekicOns Jabeurrebecca petersonroland garros 2023wang xinyu
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?