[1] I. Swiatek b. L. Tsurenko 5-1 ritiro
Dura appena 29 minuti l’ultimo ottavo di finale del tabellone femminile, tempo comprensivo di un medical timeout tra il quarto e il quinto gioco. Iga Swiatek supera l’ostacolo-Tsurenko grazie ad un infortunio alla schiena occorso all’atleta ucraina verosimilmente nel quarto game; sino ad allora in effetti nulla lasciava pensare ad un problema fisico per lei.
Il match è sembrato da subito assai simile ai precedenti della favorita numero uno: in temperatura a partire dal primo quindici, Iga ha spinto senza mai o quasi mai perdere terreno di fronte ai tentativi di Tsurenko, che ha commesso nove errori non forzati. La tennista di Volodymyrec, sotto per 0-4, è riuscita a strappare la battuta alla campionessa in carica giocando due dritti vincenti, ad uscire il primo e a rientrare il secondo, e costringendo la rivale ad un passante di rovescio ad una mano in corridoio.
Sul punteggio di 1-4 il medical timeout sopraddetto, che ha preceduto il sesto e ultimo gioco, vinto a zero dalla polacca e che ha tolto ogni dubbio sui grossi problemi di mobilità per l’ucraina.
Si ferma a 23 la striscia di game consecutivi vinti da Swiatek, che accede ai quarti di finale dove incontrerà Coco Gauff.