Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Matteo Arnaldi, continua l’ottimo 2023: vince il Challenger di Heilbronn e sale al n. 72
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Matteo Arnaldi, continua l’ottimo 2023: vince il Challenger di Heilbronn e sale al n. 72

Terzo titolo Challenger in stagione per il sanremese, che grazie a questa vittoria si porta alla 72esima posizione del ranking mondiale

Last updated: 13/06/2023 9:49
By Redazione Published 12/06/2023
Share
4 Min Read
Matteo Arnaldi – ATP Madrid 2023 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il prosieguo del video è disponibile nella sezione “Sottorete” del sito web di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.

Clicca qui per vedere il video completo!

Nella domenica in cui tutti i riflettori erano puntati sulla finale del Roland Garros, dove Novak Djokovic ha scritto nuovamente la storia arrivando allo Slam n.23, in Germania il nostro Matteo Arnaldi si è portato silenziosamente a casa il suo terzo titolo Challenger in stagione. A dire il vero non proprio silenziosamente, perché l’azzurro ha dovuto faticare non poco per sconfiggere a uno a uno i suoi avversari. Da testa di serie numero 5 il sanremese, dopo aver sconfitto al primo turno lo slovacco Gombos e in seguito aver estromesso in 3 set il giocatore di casa Topo, ai quarti di finale se l’è vista con l’esperto terraiolo Jaume Munar, seconda forza del seeding. Lo spagnolo si trovava in vantaggio 2-1 nei precedenti, con la vittoria dell’anno scorso al Challenger di Perugia e quella di rilievo di quest’anno al Master 1000 di Madrid. L’italiano, invece, lo aveva battuto un paio di mesi fa sulla terra rossa di Barcellona e voleva riagganciarlo nei confronti diretti. Ci è riuscito, e come. Dopo aver perso il primo parziale nettamente, l’italiano ha reagito e ha messo i giochi in parità. Nel terzo set Matteo ha dovuto recuperare da uno svantaggio di 3-5; ci è riuscito e sul 5-5 la partita è stata sospesa. Il giorno successivo pochi punti, ma decisivi, sono stati giocati e l’italiano ne ha concesso solo 1 contro gli 8 che gli hanno permesso di approdare in semifinale. Qui lo attendeva un altro spagnolo, l’ex numero 40 al mondo Pedro Martinez. In un match durato 2 ore e 25 minuti per soli due set il 22enne di Sanremo è stato bravo a giocare bene nei punti importanti e si è portato a casa il match con il punteggio di 7-6(4) 7-5.

Nella finale Arnaldi ha incrociato la racchetta con il classe 2000 argentino Diaz Acosta. L’inizio del match non è stato per niente semplice per Matteo, che ha dovuto fronteggiare due palle consecutive per il 5-1 a favore dell’avversario. Non è riuscito, però, l’argentino a concretizzarle, e da lì è iniziata la vera e propria rimonta dell’azzurro che è stato in grado di portare l’avversario al tie-break. La vittoria di quest’ultimo è stata l’inizio di un autentico assolo per l’italiano, che in appena 27 minuti ha conquistato il secondo set per 6 giochi a 1. Quarto titolo Challenger in carriera per il ligure, che ancora una volta sta mostrando i miglioramenti che lo stanno portando a essere un giocatore temibile sulla terra rossa. Casper Ruud (sconfitto a Madrid quest’anno) ne sa qualcosa e gli appassionati italiani sperano che il ligure riesca a mettere in difficoltà tanti altri giocatori anche sul cemento e sull’erba, perché il gioco ce l’ha, il talento ce l’ha, e la voglia di vincere non gli manca. Vedremo cosa ci regalerà in futuro. Intanto, Arnaldi si aggiudica il best ranking, al n.72 ATP, diventando il quinto italiano in ordine di ranking (davanti a Cecchinato). Posizione che gli consente certamente di entrare direttamente in tabellone in molti degli eventi ATP delle prossime settimane.

Andrea Binotto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:matteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?