La stagione tennistica arriva al suo momento saliente: è il momento di Wimbledon 2023, l’edizione numero 136 del torneo più prestigioso del mondo è ufficialmente nata con il sorteggio dei tabelloni tenutosi questa mattina. Il torneo mantiene intatto il suo prestigio col passare degli anni e quest’anno, dopo la parentesi della scorsa stagione, vengono nuovamente assegnati punti per le classifiche ATP e WTA a seguito della cancellazione del divieto di partecipazione per atleti russi e bielorussi.
In campo femminile è caccia al trono di Elena Rybakina, che si presenta a Londra con ancora più motivazioni dopo il malessere che l’ha costretta a ritirarsi dal Roland Garros. Le sue principali avversarie sono la numero uno del mondo, Iga Swiatek, reduce dal terzo sigillo a Parigi, e la bielorussa Aryna Sabalenka. Da sottolineare la presenza di Venus Williams, in gara per il suo 24° Wimbledon grazie ad una wild card. Saprà fare strada sui campi che l’hanno vista protagonista tantissime volte? Per quanto riguarda le azzurre, avremo in campo Trevisan, Giorgi, Bronzetti, Paolini, Errani, Cocciaretto e Stefanini (arrivata dalle qualificazioni). Attenzione soprattutto a Giorgi e Bronzetti, che hanno ben figurato nei tornei preparatori su erba.
IL LINK AL TABELLONE COMPLETO DI WIMBLEDON

OTTAVI TEORICI
[1] I. Swiatek – [14] B. Bencic
[11] D. Kasatkina – [7] C. Gauff
[4] J. Pegula – [15] L. Samsonova
[12] V. Kudermetova – [5] C. Garcia
[6] O. Jabeur – [9] P. Kvitova
[13] B. Haddad Maia – [3] E. Rybakina
[8] M. Sakkari – [10] B. Krejcikova
[16] K. Muchova – [2] A. Sabalenka
I PRIMI TURNI DELLE ITALIANE
M. Trevisan – S. Sorribes Tormo (I.Swiatek / L. Zhu)
E. Cocciaretto – C. Osorio (M. Sherif / R. Masarova)
(Q) L. Stefanini – A. Kontaveit (M. Bouzkova / S. Waltert)
J. Paolini – [9] P. Kvitova (A. Sasnovich / N. Parrizas Diaz)
L. Bronzetti – J. Cristian (B. Haddad Maia / Y Putintseva)
S. Errani – M. Brengle (E. Alexandrova / E. Navarro)
C. Giorgi – V. Gracheva (A. Sabalenka / P. Udvardy)
WIMBLEDON 2023, INFORMAZIONI SUL TORNEO
Copertura televisiva
Wimbledon 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport, che proporrà tutti gli incontri. Il canale principale sarà Sky Sport Tennis, presente sul canale 205. Inoltre, anche i canali Sky Sport dal 252 al 257, per l’occasione rinominati Wimbledon 1, Wimbledon 2, Wimbledon 3 ecc., sono dedicati ai campi principali di Wimbledon. Anche Sky Sport Summer e Sky Sport Arena durante il torneo sono largamente dedicati a Wimbledon, così come Sky Sport 24 che propone quotidianamente approfondimenti e aggiornamenti da Wimbledon.
Calendario di gioco
Lunedì 3 luglio: primo turno maschile e femminile
Martedì 4 luglio: primo turno maschile e femminile
Mercoledì 5 luglio: secondo turno maschile e femminile
Giovedì 6 luglio: secondo turno maschile e femminile
Venerdì 7 luglio: terzo turno maschile e femminile
Sabato 8 luglio: terzo turno maschile e femminile
Domenica 9 luglio: ottavi maschili e femminili
Lunedì 10 luglio: ottavi maschili e femminili
Martedì 11 luglio: quarti maschili e femminili
Mercoledì 12 luglio: quarti maschili e femminili
Giovedì 13 luglio: semifinali femminili
Venerdì 14 luglio: semifinali maschili
Sabato 15 luglio: finale femminile
Domenica 16 luglio: finale maschile