Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Filippo Volandri: “Pazienza e pressioni non eccessive, così i nostri ragazzi vinceranno i tornei più importanti”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteItaliani

Filippo Volandri: “Pazienza e pressioni non eccessive, così i nostri ragazzi vinceranno i tornei più importanti”

“Il Sistema-Italia è invidiato ovunque all’estero. Jannik è un perfezionista, per Matteo serve tempo ma tornerà” così il capitano dell'Italia di Coppa Davis

Last updated: 04/07/2023 14:41
By Danilo Gori Published 04/07/2023
Share
4 Min Read
Photo by Silvestre Szpylma / Quality Sport Images / Kosmos Tennis)

Sulla Gazzetta dello Sport di martedì 4 luglio troviamo un’intervista a Filippo Volandri, capitano non giocatore della nazionale italiana di Coppa Davis. Il quarantaduenne ex numero 25 del mondo pensa alla Coppa Davis a settembre, riflette sul momento delicato di Matteo Berrettini e in generale sugli altri azzurri. E parla con orgoglio di un “Sistema-Italia” molto invidiato all’estero.

Sul finalista di Wimbledon 2021 Volandri sa che la situazione non si può risolvere immediatamente, ma confida nelle capacità e nella resilienza del tennista romano: “Mi aspetto che Matteo (Berrettini) vada in campo, che si alleni, che passi le sue giornate con l’obiettivo di tornare al 100% ed è quello che sta facendo. Vedo quanto si sta impegnando ma sappiamo tutti che serve tempo”.

Sugli altri tennisti nostrani di vertice il tecnico livornese invita a seguire le loro gesta senza porre troppe pressioni sulle loro spalle. È importante lasciare loro il tempo di crescere e di abituarsi ai grandi appuntamenti. “Dobbiamo” – dice Volandri – “essere bravi a vedere il bicchiere mezzo pieno, invece di vederlo quasi sempre mezzo vuoto (…) È bene che arrivino il più lontano possibile negli Slam così si abituano a quelle partite. Vincere sarà lo step successivo.” Facendo riferimento alla scelta di Wimbledon di porre Sinner tra i simboli della nuova generazione, Volandri elogia l’altoatesino: “lui sa di lavorare per questo. Jannik ha le spalle larghe, ogni tanto si scontra con le aspettative che sono sempre molto alte. È un perfezionista e quando non riesce ad essere perfetto ne subisce un po’ le conseguenze. Ma è questione di tempo”.

Per quanto riguarda la Coppa Davis, “Filo” non può quindi non guardare con ottimismo ai prossimi impegni a settembre, dal 12 al 17 a Bologna contro Canada Svezia e Cile. “Stiamo bene e a settembre arriveremo ancora meglio. L’unica incognita è lo US Open: speriamo che i ragazzi vadano il più lontano possibile, anche se vorrà dire che avremo decisamente meno tempo per preparare le sfide”.

Da ultimo il momento d’oro del tennis italiano. Per Volandri i motivi di questo ritorno in grande stile del Made in Italy sui court di tutto il mondo sono diversi ma tutti riconducibili a due fattori: talento e organizzazione. “Prima di tutto la qualità dei ragazzi” – sostiene il c.t. – “Perché senza quella non vai da nessuna parte. Poi c’è un sistema che funziona con una Federazione che investe e lo fa anche nel settore giovanile. Un sistema di wild card che accelera molto il processo di crescita e il nostro rapporto con gli allenatori che è cambiato totalmente rispetto al passato. C’è comunione di intenti”.

Ovviamente se si parla di qualità non si può non menzionare la parte tecnica: “Sì, senza nasconderci dietro un dito ci fanno i complimenti da tutto il mondo, si chiedono come sia strutturato il sistema italiano e come abbia fatto in così pochi anni ad avere tutti questi risultati. Ovviamente noi cerchiamo di non far volare i cervelli all’estero e ce li teniamo stretti”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Filippo Volandrijannik sinnerMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
ATP Parigi, Pioline: “Fiducioso per la presenza di Alcaraz e Sinner”
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?