UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Washington, si apre la porta della finale: la prima a entrarci è Sakkari
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Washington, si apre la porta della finale: la prima a entrarci è Sakkari

Ultima stretta di denti prima dell'ultimo atto sul cemento di Washington: Maria Sakkari segna per prima il suo nome in finale a spese di Jessica Pegula

Last updated: 06/08/2023 23:06
By Marianna Piacente Published 05/08/2023
Share
5 Min Read
Maria Sakkari - WTA Washington 2023 (foto Twitter @mubadalacitidc)

[9] M. Sakkari b. [4] J. Pegula 6-3 4-6 6-2

Sezioni
Primo set: Sakkari plasma un gioco di gomma e Pegula fatica a starle dietroSecondo set: l’americana prova l’improbabile e risponde all’ultimo squillo del terzo setTerzo set: si ritorna al gioco iniziale, Sakkari ferma Pegula e arriva (finalmente) in finale

Di cemento, sul cemento. Maria Sakkari mostra un’ottima versione del suo tennis durante la semifinale del Citi Open contro una Jessica Pegula che lotta fino alla fine per rovesciare la sorte di match forse scritto da principio. Per 2h04′ di gioco e un punteggio finale di 6-3 4-6 6-2, la testa di serie greca non ne vuole sapere di cedere il posto in finale: un risultato che ben risponde alle tante sconfitte (anche sul cemento USA) dell’ultimo periodo. Interrotta la maledizione delle semifinali di quest’anno (sei, tutte perse), Sakkari si mette ufficialmente alla ricerca di un nuovo titolo dopo Rabat 2019.

Primo set: Sakkari plasma un gioco di gomma e Pegula fatica a starle dietro

Sakkari intasca il primo punto con una risposta vincente sulla seconda di Pegula, che tuttavia non esita a mettere subito in campo un ace e ad assicurarsi il turno di battuta. Nel game successivo, Sakkari al servizio mette invece nella racchetta il primo doppio fallo del match, ma finisce per cavarsela grazie a qualche errore di troppo dell’avversaria. Conteso non poco il terzo game: dopo tredici punti giocati e tre vantaggi annullati, la tennista greca sfrutta il primo break e strappa il servizio a Pegula. Sakkari sembra aver trovato la quadra: due ace consecutivi e turno di battuta tenuto a zero. La doppia Pegula, che si porta così a un solo game di svantaggio. Il parziale prosegue con scambi sostenuti dal ritmo asfissiante: si va avanti a “la prima che cede”. Ed è più spesso Pegula, almeno nella mira delle linee. Sul 5-3 in suo vantaggio, Sakkari prova a scendere più volte a rete per cercare prima la chiusura dei (pochi) punti che la dividono dal sesto game. L’intuizione è giusta, il dritto pure: arriva il parziale.

Secondo set: l’americana prova l’improbabile e risponde all’ultimo squillo del terzo set

La n.9 al mondo prosegue la sua marcia e tiene il primo turno di battuta del parziale. Tra un doppio fallo e palle a rete, anche la statunitense riesce a tenere il suo, ma la Sakkari degli ace non le lascia respiro e si (ri)porta subito in vantaggio. Pegula inizia a subire l’andamento del match – e una sorte del nastro che non sta mai dalla sua parte – e finisce in poco tempo per restare sotto di tre giochi. Doppi falli dell’americana si alternano a dritti atomici dalla risposta improbabile dell’avversaria. Che sia di dritto o di rovescio, a questo punto la tennista greca aumenta i giri del motore e fa capire all’avversaria che non c’è ancora molto da tentare (secondo lei). Pegula ci prova lo stesso, ne tira fuori due game e – forse anche più importante – riesce a rompere il gioco di dritto dell’avversaria. Poi, ancora un altro: parità. Sul 40 pari del 4-4 si va per la prima volta ai vantaggi durante il servizio della greca: prima un doppio fallo, poi un dritto sul corridoio. È break per l’americana, che serve per il set. Se lo prende.

Terzo set: si ritorna al gioco iniziale, Sakkari ferma Pegula e arriva (finalmente) in finale

Uno pari, palla al centro. Si risveglia Sakkari, che interrompe la striscia dei game persi (cinque) e ritrova il dritto della prima parte del match: dopo il turno di battuta tenuto, la greca prova a sfruttare il break ai vantaggi per cumulare un altro gioco, ma non ci riesce. Sale il livello della partita e la fretta di chiudere i punti da parte di entrambe prevale sulla voglia di assicurarsi il campo. Sotto di un gioco, Pegula al servizio si assume dei rischi per non far mancare il fiato sul collo dell’avversaria. Fallisce, e Sakkari stavolta riesce a prendersi il break. Sul 5-2, l’americana serve per allungare la partita: sul 30-15, un vincente di rovescio apre alla greca una doppia strada per la vittoria. Ci arriva dalla prima. La finale è sua (e della vincente tra Gauff e Samsonova).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffJessica PegulaLiudmila Samsonovamaria sakkariWTA Washington 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?