Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cabal e Farah annunciano il ritiro: addio al “Colombian Power”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashPersonaggi

Cabal e Farah annunciano il ritiro: addio al “Colombian Power”

Gli ex numero uno del mondo colombiani comunicano che US Open, Coppa Davis e l’ATP 125 di Bogotà saranno le loro ultime apparizione sul tour

Last updated: 18/08/2023 12:26
By Redazione Published 17/08/2023
Share
4 Min Read
Juan Sebastian Cabal e Robert Farah - US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)

Quando viene annunciato un addio al mondo dello sport professionistico, si fa presto a scrivere un bel pezzo di cronaca usando un sacco di numeri o andando a pescare qualche aneddoto particolare. Forse si potrebbe fare uno sforzo maggiore per raccontare Robert Farah e Juan Sebastian Cabal, tennisti colombiani arrivati a vette che mai nessun loro compatriota ha toccato nel tennis. Facciamo, però, professione di umiltà e mediocrità e cerchiamo di ripercorre le tappe di una stupenda carriera – e per inciso anche di per sé una bella storia – anche attraverso i crudi dati a vantaggio di chi già conosce il Colombian Power – questo il loro soprannome– e di chi, invece, ha familiarità solo con i Federer e Nadal.

Juan Sebastian Cabal e Robert Farah si conoscono fin da piccolissimi, quando le racchette erano più grandi di loro ed entrambi avevano appena iniziato a imparare il dritto e il rovescio. Sono cresciuti tennisticamente insieme in Colombia fino a quando Farah ha deciso di trasferirsi negli Stati uniti per studiare e Cabal è rimasto, invece, in Sudamerica per provare a diventare professionista. Si reincontrano nel 2010 ed iniziano a giocare in doppio nei tornei Futures, impegnandosi ancora sia in questa specialità sia in singolare. La loro prima apparizione nel circuito maggiore come coppia è a Wimbledon nel 2011 e il loro primo titolo a Rio de Janeiro nel 2014.

Da quel momento, la loro scalata in questa specialità diventa consistente e li porterà a diventare anche tra gli sportivi più noti in Colombia. In carriera riescono a conquistare diciannove titoli, di cui due Masters 1000 – entrambi a Roma nel 2018 e nel 2019 – e due Grand Slam – Wimbledon e US Open nel 2019, la loro stagione d’oro–. Mai nessun tennista colombiano era riuscito a diventare numero uno del mondo prima di Cabal e Farah: loro hanno conquistato questo traguardo sempre nel 2019 e sono rimasti in vetta al ranking per 29 settimane. Come ultima nota statistica ci sono da segnalare le tre qualificazioni alle Nitto ATP Finals, dove i due hanno raggiunto al massimo la semifinale.

Dopo il rientro di Farah da una sospensione provvisoria per doping nel 2020, il Colombian Power era tornato a competere sul tour. Le motivazioni e le priorità, però, ad un certo punto cambiano – professionismo e vita privata sono elementi non semplici da conciliare – e si può arrivare a fare delle scelte. Cabal e Farah hanno indetto una conferenza stampa e hanno annunciato la volontà di ritirarsi a fine stagione. Come detto all’inizio di questo pezzo, il tentativo di raccontare un volto noto passa necessariamente dai numeri nello sport e quelli del Colombian Power parlano di una dello coppie di doppio più forti al mondo degli ultimi anni. A chi, al di là di questi dati, volesse capire un po’ meglio che cosa rappresentano Cabal e Farah per la Colombia, basta spulciare internet e qualche social alla ricerca di interviste e post che dimostrano il sostegno dei tifosi per loro. Nel frattempo, non resta che tifare il duo colombiano nelle loro ultime partite e augurargli il meglio per tutto quello che li aspetta fuori dal campo.

Sara Zabeo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:juan sebastian cabalrobert farah
Leave a comment

Ultimi articoli

Andreeva a un passo dall’esclusione dalle Finals: il 2025 a due facce di Mirra
Personaggi
Budkov Kjaer e i consigli di Sinner e Cahill: “Il tuo dritto è un martello”
Interviste
ATP Basilea: sconfitta all’esordio per Bolelli/Vavassori. La situazione Race
ATP
ATP Vienna: i demoni non abbandonano Rublev. In serata Zverev vede le streghe ma la scampa
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?