UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, qualificazioni maschili: Travaglia lotta e la spunta, avanti anche Vavassori. Sconfitti Fognini, Gigante e Lavagno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiUS Open

US Open, qualificazioni maschili: Travaglia lotta e la spunta, avanti anche Vavassori. Sconfitti Fognini, Gigante e Lavagno

Fabio si fa rimontare dal diciassettenne ceco Jakub Mensik. Bene Cressy, Seyboth Wild, Cazaux e Kovacevic. Out Tabilo, Elias Ymer e Barrios Vera

Last updated: 24/08/2023 18:37
By Andrea Binotto Published 24/08/2023
Share
5 Min Read
Fabio Fognini - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Giungono al termine i primi turni di qualificazione dell’ultimo Slam dell’anno. Dopo le vittorie di Alessandro Giannessi, Giulio Zeppieri, Raul Brancaccio e Federico Gaio, ecco arrivare altri due nomi azzurri che si aggiungono a questa lista. Il primo è il veterano Stefano Travaglia che, dopo aver perso malamente il tie-break del primo set contro lo slovacco Norbert Gombos, è riuscito a resettare quanto accaduto e con grinta ha ottenuto il pass per il secondo turno dopo quasi tre ore di gioco, con il punteggio di 6-7(1)7-5 7-6(6) al super tie-break conclusivo. Travaglia al secondo turno se la vedrà con il redivivo australiano John Millman. Il secondo e ultimo italiano a essersi qualificato per il secondo turno del tabellone cadetto è Andrea Vavassori, che ha regolato il bosniaco Damir Dzumhur con lo score di 7-6(3) 6-4 in poco meno di due ore di tennis, non senza qualche difficoltà di percorso. Infatti, il torinese nel primo parziale aveva avuto un set point nel 5-4 a suo favore, non sfruttato. Poi le cose si erano messe male per lui, che sul 5-5 si era fatto strappare la battuta, salvo poi contro-brekkare l’avversario nell’immediato e conquistarsi la prima frazione. Nel secondo set partenza in salita per Vavassori, che si trova sotto 0-3, ma riesce in ogni caso a recuperare e a raggiungere il beniamino di casa Emilio Nava al secondo turno.

Sezioni
Il tabellone completo delle qualificazioni maschiliAltri match

Il tabellone completo delle qualificazioni maschili

Non riescono a superare l’esordio Fabio Fognini, Edoardo Lavagno e Matteo Gigante. L’ex n.9 ATP, dopo un inizio di partita ottimo (primo set vinto 6-1), ha quasi mollato la presa contro il diciassettenne ceco Jakub Mensik, che nel secondo e terzo parziale ha dilagato, infliggendo lui un doppio 6-1 per approdare al turno successivo. Lavagno, invece, non è riuscito a sfruttare un break importantissimo nella terza frazione, cedendo così per 7-5 3-6 7-5 al tunisino Aziz Dougaz in poco più di due ore di gioco. Vittoria importante, infine, per Eliot Spizzirri n.1139 del mondo. Il tennista americano ha avuto la meglio sull’azzurro Gigante con il punteggio finale di 6-4 6-7(3) 6-1 in centoventi minuti di gioco. L’azzurro era stato capace di rimontare ben due volte lo statunitense nel secondo set che, pur avendo break di vantaggio, si era fatto raggiungere dall’italiano sul set pari. Poi, il giocatore a stelle e strisce ha dilagato nel terzo parziale.

Altri match

Per quanto riguarda altri giocatori di spicco che hanno raggiunto il secondo turno, il primo da citare è l’americano Maxime Cressy che, pur non giocando il suo miglior tennis in questo periodo, con le sue due racchette (una per battere e una per rispondere) e le sue due prime di servizio, ha avuto la meglio sul ceco Vit Kopriva con un doppio 6-3. Vittoria decisamente più sofferta, invece, per il giustiziere di Danil Medvedev al Roland Garros, il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Il sudamericano si è imposto sul bulgaro Dimitar Kuzmanov dopo tre ore di lotta, con il punteggio finale di 7-6(7) 6-7(4) 6-4. Bene anche il francese Arthur Cazaux, vittorioso con un agevole 6-3 6-2 sul belga Zizou Bergs, e lo statunitense Alexsandar Kovacevic, che si è imposto con lo score di 3-6 6-2 6-3 sul tennista di Taiwan, Tung-Lin Wu. Escono, invece, l’undicesima tds Alejandro Tabilo, sconfitto dall’australiano ex n. 33 al mondo John Millman per 6-4 7-5; lo svedese Elias Ymer, che ha ceduto 6-4 6-2 all’americano Nicolas Moreno De Alboran; e il secondo cileno, la sedicesima forza del seeding Tomas Barrios Vera, uscito in due set (7-5 6-2) per mano dello statunitense Emilio Nava.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriedoardo lavagnoFabio Fogninimatteo giganteStefano TravagliaUS Open 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Cincinnati, la pennellata di “Giotto” Nardi: batte Shapovalov e vola al terzo turno
Italiani
WTA Cincinnati: Gauff e Pegula avanti in due set, fuori Navarro
WTA
Carlos Alcaraz - Barcellona 2025 (x @atptour)
ATP Cincinnati, è il solito Alcaraz: domina Dzumhur, si distrae ma alla fine vince in volata. Opelka sorprende de Minaur
ATP
WTA Cincinnati: Bronzetti batte Kasatkina e la fatica. Ora c’è Ostapenko
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?