UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Justine Henin: “Novak Djokovic è il più grande di sempre, a New York l’ennesima prova”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

Justine Henin: “Novak Djokovic è il più grande di sempre, a New York l’ennesima prova”

La sette volte campionessa Slam loda il serbo di nuovo numero uno del mondo e lo incorona GOAT

Last updated: 11/09/2023 21:26
By Danilo Gori Published 11/09/2023
Share
3 Min Read

Ogniqualvolta Novak Djokovic ottiene un gran risultato, per esempio un titolo Slam, si riapre la disputa su chi sia il più grande tennista di tutti i tempi. C’è chi afferma senza ombra di dubbio che sia possibile indicare un nome come c’è chi relega l’esercizio in questione a una categoria più ludico-speculativa.

Insomma, un gioco. Sull’edizione online di “Le Soir” di lunedì 11 settembre pare iscriversi al primo gruppo una grande campionessa del recente passato: la belga Justine Henin. Il parere è indubbiamente autorevole, avendo la quarantunenne atleta di Liegi conquistato nella sua non lunghissima carriera, segnata oltretutto da alcune pause, ben sette titoli Slam, due WTA Finals e una medaglia d’oro olimpica.

Di fronte all’ennesima, sontuosa prova di forza, resistenza, sagacia tattica e freschezza mentale, Henin ha apertamente lodato le qualità dell’asso di Belgrado.

“Novak” – dice l’ex campionessa vallona – “ha dimostrato di essere il più forte su più livelli. Si sapeva che sarebbe giunto pronto alla partita, ma lo ha fatto in una maniera incredibilmente precisa e intensa, dimostrando di essere coinvolto come meglio non avrebbe potuto”.

Prosegue Justine: “tutto quanto ha proposto dal punto di vista tattico è risultato perfetto. Medvedev è entrato lentamente in partita e questo ha senz’altro fatto una differenza importante. Il livello di gioco nel secondo set poi è stato eccezionale fino a quando Novak è calato un po’. Era su un filo, ma ha resistito ed è tornato a essere chirurgico. Ha sofferto ma una forza mentale gigantesca, che risulta scoraggiante per i suoi avversari”.

La quattro volte campionessa di Parigi, entrata ufficialmente nella Hall of Fame il 16 luglio 2016, conclude in maniera perentoria: “ormai quando si parla di Djokovic è ben difficile trovare parole nuove per descriverne caratteristiche e imprese. Quando alla fine del match lo vediamo esternare le proprie emozioni, capiamo i sacrifici, la passione e il desiderio di mettersi in discussione ogni volta, anche a 36 anni. Per me il dibattito è chiuso, non abbiamo mai visto un giocatore così forte, e domenica ce l’ha ancora dimostrato, con stile”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:GOATJustine HeninNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?