Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Zhuhai: Korda-Etcheverry e Karatsev-Norrie, si completa il quadro dei quarti. Fuori Murray
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Zhuhai: Korda-Etcheverry e Karatsev-Norrie, si completa il quadro dei quarti. Fuori Murray

Discesa verso i quarti per Etcheverry e Norrie, Korda e Karatsen allungano la strada ma ci arrivano ugualmente: il game over degli ottavi

Last updated: 23/09/2023 16:35
By Marianna Piacente Published 23/09/2023
Share
4 Min Read
Aslan Karatsev - ATP Madrid 2023 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

(LL) S. Korda b. A. Muller 6-1 2-6 6-3

È Sebastian Korda il primo della seconda giornata di ottavi a sigillare la vittoria sul cemento dell’ATP 250 di Zhuhai. In neanche due ore di gioco, il ventitreenne statunitense n.33 al mondo è riuscito a difendere la sua posizione in classifica contro il francese n.84 Alexander Muller. Tre set (6-1 2-6 6-3) durante i quali, fatta eccezione per quello intermedio, si è visto condurre dall’americano un gioco veloce verso la vittoria. Buona la prima nel primo e nel terzo parziale, in cui ha realizzato rispettivamente tre e quattro ace (zero in entrambi l’avversario). Dal sapore sospeso il secondo set che, a metà tra riposo (per l’uno) e speranza (per l’altro), ha finito per allungare un match già deciso col break di Korda in apertura. Con una percentuale di punti vinti pari al 53%, l’americano avanza in attesa della prossima preda.

[5] T. Etcheverry b. D. Svrcina 6-2 6-3

Che è Tomas Martin Etcheverry. Minimo sforzo per massima resa, il ventiquattrenne argentino n.24 del ranking ha chiuso facilmente il match degli ottavi contro il ceco Dalibor Svricna, lontano in classifica – è n.167 – e (anche) dal suo gioco sul cemento: a Etcheverry è bastata un’ora e mezza per rifilargli un 6-2 6-3 che, tranne due break – uno per parziale – subìti, non nasconde troppi testa a testa all’interno dei singoli giochi. Sei ace e un doppio fallo l’argentino, un ace e cinque doppi falli il ceco: un servizio che rende bene l’idea.

A. Karatsev b. A. Murray 6-4 3-6 6-2

A giocarsi il posto per l’ultimo match dei quarti sono stati Andy Murray e Aslan Karatsen, il quale ha superato il britannico con una rimonta in tre set (6-4 3-6 2-6) in quasi tre ore di gioco. Non è colpa della superficie – Murray è al quinto posto (dopo Federer, Djokovic, Agassi e Nadal) nella classifica ATP per numero di vittorie sul cemento – se, dopo il primo parziale, ha finito per consegnare la partita nelle mani dell’avversario con un terzo set messo a fuoco solo al quinto gioco, quando ormai l’avversario era già con un piede nei quarti. Non è neanche la prima volta, ma a Murray si può (e si deve) perdonare anche questo.

[2] C. Norrie b. M. Polmans 6-0 6-3

Ancora un britannico per Karatsen: l’ultimo giocatore che arriva ai quarti è Cameron Norrie (n.17), autore di una facile vittoria in due set (6-0 6-3) su Marc Polmans (n.152). Non pervenuto nel primo parziale il ventiseienne australiano che, a parte l’ultimo game portato ai vantaggi e in cui ha annullato due set point, ha dato carta bianca all’avversario per disegnare la strada più veloce verso la vittoria. Sulla falsariga del primo set l’inizio del secondo: nove giochi a zero in totale per il britannico e nessun segnale da Polmans. Nel quarto game un tentativo (riuscito) di scongiurare il doppio bagel: da lì racimola tre set (uno sul 5-2), ma niente più. Nel nono gioco a Norrie sfugge il primo match point, ma centra il secondo: nessun problema.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:alexandre mullerAndy Murrayaslan karatsevatp 250 zhuhaicameron norrieSebastian KordaTomas Etcheverry
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?