Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Musetti cerca ancora la continuità perduta (Bertellino)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Musetti cerca ancora la continuità perduta (Bertellino)

La rassegna stampa di domenica 24 settembre 2023

Last updated: 24/09/2023 8:58
By Alessia Gentile Published 24/09/2023
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Musetti cerca ancora la continuità perduta (Roberto Bertellino, Tuttosport)

Alla fine è il risultato che conta e Lorenzo Musetti l’ha messo in bacheca anche se non si è trattato di semplice formalità. Il carrarino, testa di serie numero 2 nel 250 ATP di Chengdu, ha esordito con un successo in tre set contro il 20enne australiano Sekulic, proveniente dalle qualificazioni. I primi due sono andati in archivio con altrettanti tie-break, all’insegna del massimo equilibrio dunque, e Musetti ha giocato bene a sprazzi, ricalcando il motivo della sua stagione. Frazione inaugurale in favore dell’azzurro e seconda di marca australiana. Nella terza Lorenzo ha alzato il ritmo e Sekulic è crollato dopo aver subito il break in avvio: 7-6 (3) 6-7 (4) 6-0. «Non è stato un match facile – ha detto Musetti al termine – e lui ha giocato un buon tennis. Dopo aver perso il primo set Sekulic ha reagito brillantemente. Strappargli il servizio all’inizio del terzo parziale è stato fondamentale. Mi ha dato fiducia e sono contento per come ho interpretato l’ultima parte del match». Questa mattina, attorno alle 9 in Italia, Musetti tornerà in campo nei quarti opposto al francese Arthur Rinderknech, n. 67 dotato di gran servizio e ottimo diritto, ma non mobilissimo. L’azzurro dovrà cercare di spostarlo e variare molto il gioco. Tra i protagonisti negli altri quarti c’è il bulgaro Grigor Dimitrov, ieri alla 400a vittoria in carriera (contro Varillas) e oggi avversario dell’australiano O’Connell. Gli altri accoppiamenti Zverev-Kecmanovic e Thompson-Safiullin. Zverev ha già superato Rune nella Race per Torino ed è settimo. La sua candidatura si rafforza sempre più. […] Nella prima giornata della sesta Laver Cup, a Vancouver e nata per iniziativa di Roger Federer e del suo manager, la formazione del Resto del mondo è partita con un secco 4-0 alla compagine europea, priva per molte ragioni dei migliori e con capitano Bjorn Borg. La squadra guidata dai fratelli McEnroe si è presentata con i grossi calibri e la differenza si è vista. Ben Shelton, fresco di semifinale agli US Open, ha piegato in due set il francese Arthur Fils in un match che ci sia aspetta possa essere ricorrente e da piani alti in futuro. Entusiasta il commento finale del giovane statunitense: «E’ stato fantastico – ha raccontato Shelton – avere come coach McEnroe. Mi ha dato alcuni consigli chiave negli ultimi giorni che ho messo in atto. E’ meraviglioso stare vicino a una persona carismatica come lui, trasmette tanta energia che puoi sprigionare in campo. Sono felice di rappresentare questa squadra e di stare in campo con tutte queste leggende […]. Credo che il pubblico mi abbia dato una grossa mano. Volevo trasmettere la mia energia al Team e ci sono riuscito». Poi si è seduto in panchina per sostenere i compagni. Gli altri punti sono arrivati da Francisco Cerundolo, che ha disposto al termine di un confronto dai toni agonistici elevati dello spagnolo Davidovich Fokina e da quella di Felix Auger Aliassime che ha battuto l’esperto Monfils. Match con cornice polemica e battibecchi causati dalle perdite di tempo del francese che hanno infastidito il canadese, beniamino del pubblico. Il sigillo è arrivato dal doppio conquistato al match tie-break da Tiafoe e Paul contro Rublev e Fils.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?