UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Hong Kong: avanti Pavlyuchenkova e Mertens, fuori Andreeva e Haddad Maia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Hong Kong: avanti Pavlyuchenkova e Mertens, fuori Andreeva e Haddad Maia

Negli ottavi di finale ad Hong Kong ritrovano il loro miglior tennis Linda Fruhvirtova e Leylah Fernandez, che eliminano rispettivamente Alina Korneeva e Mirra Andreeva. Vince in scioltezza Elise Mertens, e passano al terzo set Sara Sorribes Tormo e Anastasia Pavlyuchenkova

Last updated: 12/10/2023 17:27
By Renato Nunziante Published 12/10/2023
Share
7 Min Read
Elise Mertens - US Open 2020 (via Twitter, @usopen)

Si allinea ai quarti di finale il tabellone del WTA 250 di Hong Kong. Non solo la vittoria di Martina Trevisan, il menu di questo giovedì prevedeva altri cinque incontri. Ecco come è andata.

Sara Sorribes Tormo b. Xinyu Wang [4]  6-4 4-6 6-1

La tennista spagnola Sara Sorribes Tormo accede ai quarti di finale eliminando la tennista di casa Xinyu Wang. Ad attenderla ai quarti, la testa di serie numero 5 Anna Blinkova. Il primo set è caratterizzato dallo scarso rendimento al servizio delle due tenniste, con sette break complessivi. Nonostante le molte difficoltà per entrambe le tenniste, è Sorribes Tormo a portarsi a casa il primo set per 6-4.  Sin dai primi game del secondo set, Wang riesce ad essere aggressiva in risposta e meno fallosa al servizio. La tennista cinese strappa due volte il servizio alla spagnola, e porta a casa il secondo set con il punteggio di 4-6. Nel terzo, Sorribes Tormo gioca il suo miglior tennis visto finora ad Hong Kong. Si impone nei primi quattro game portandosi sul parziale di 4-0 e, dopo aver perso il suo turno di servizio, lo recupera nel turno successivo in risposta e chiude poi al primo match point disponibile con il punteggio finale di 6-4 4-6 6-1. 

Anastasia Pavlyuchenkova b. Beatriz Haddad Maia [2]  7-5 1-6 6-1

La tennista russa Anastasia Pavlyuchenkova elimina la tennista brasiliana Beatriz Haddad Maia, testa di serie numero 2. Ai quarti di finale, dovrà vedersela con la 27enne ceca Karolina Siniakova. Nel primo set Pavlyuchenkova subisce molto il dritto della mancina Haddad Maia, che si porta sul parziale di 5-3 dopo aver ottenuto un break. Pavlyuchenkova non si arrende, e sale in cattedra nella fine del set vincendo quattro game di fila, ribaltando le sorti del match. Chiude al secondo set point 7-5. La tennista brasiliana, nonostante l’amarezza per non aver chiuso il primo set, parte col piede giusto nel secondo . Strappa due volte il servizio alla tennista russa, e si porta avanti 5-0 . La tennista russa evita il bagel vincendo il suo game al servizio, ma non può nulla in risposta. Haddad Maia porta a casa per 6-1 il secondo set, e rimanda l’esito del match al terzo . Nel set finale, Pavlyuchenkova riesce a dominare il gioco grazie all’uso del rovescio, colpo che non aveva sfruttato a dovere nei primi due . Dopo mezz’ora di gioco, la tennista russa si siede al cambio di campo sul parziale di 5-0, e chiude poi il match al servizio con il punteggio finale di 7-5 1-6 6-1. 

Elise Mertens [3] b. Sofya Lansere [Q]  6-3 7-6(5)

La tennista russa classe 2000 Sofya Lansere, non può nulla contro la brillantezza del gioco della tennista belga Elise Mertens, testa di serie numero 3, che accede ai quarti in cui affronterà la tennista italiana Martina Trevisan. Nel primo game del match, la tennista belga ottiene un break che conferma per tutto il set con il servizio. La tennista russa gioca un tennis sufficiente al servizio, ma non riesce ad essere pericolosa in risposta, non ottenendo palle break. Mertens chiude poi in risposta, portando a casa il primo set con il parziale di 6-3. Nel secondo, Lansere riesce ad essere aggressiva in risposta, ottenendo due break, che non riesce però a mantenere. Al tiebreak, Mertens dimostra la sua superiorità chiudendo con il punteggio di 6-3 7-6(5).

Linda Fruhvirtova b. Alina Korneeva  6-3 7-5

La tennista ceca Linda Fruhvirtova elimina la russa Alina Korneeva in un match a senso unico, che le consente di approdare ai quarti, in cui affronterà la tennista canadese Leylah Fernandez. Nel primo set, la tennista russa non riesce ad esprimere il suo miglior tennis nei turni di servizio, che concede per 3 volte a Fruhvirtova. Quest’ultima invece, concede un solo break alla russa, e gioca molto bene al servizio. Chiude il primo set in risposta a 0, e si porta sul parziale di 6-3. Nel secondo set, Korneeva gioca senza pressione e spinge molto con il dritto. Sul punteggio di 5-5, l’esito della partita sembra essere in equilibrio, fino a quando le tennista ceca, dopo aver vinto 6 punti di fila, chiude il match con il punteggio finale di 6-3 7-5.

Leylah Fernandez b. Mirra Andreeva 3-6 6-1 6-3

La tennista canadese Leylah Fernandez, rimonta il match ed  elimina la 16 enne russa Mirra Andreeva. Nel primo set, è la russa a fare la partita. Gioca con molta tranquillità i turni di servizio, in cui annulla tutte le 4 palle break concesse. In risposta invece, spinge molto sul rovescio della canadese ottenendo due break nel set. Chiude con il parziale di 3-6. Dopo il primo set, in cui ha subito la potenza del gioco della 16 enne, la finalista dello Us Open 2021, ritrova i suoi colpi migliori e domina il set, ottenendo tre break e giocando in maniera impeccabile al servizio, chiudendo 6-1 il secondo. Nel set finale, nonostante il break subito nel primo game al servizio, Fernandez continua a giocare in maniera brillante, ottenendo tre break di fila sul servizio della tennista classe 2007, portandosi sul parziale di 5-1. Chiude al servizio dopo aver concesso un break ad Andreeva con il punteggio finale di 3-6 6-1 6-3.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alina Korneevabeatriz haddad maiaelise mertensLinda FruhvirtovaMirra AndreevaSara Sorribeswang xinyuWTA Hong Kong 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Sinner riparte ad Halle, Musetti e Berrettini danno forfait al Queen’s
Rassegna stampa
Djokovic riflette: “Non sono mai stato amato quanto Federer e Nadal”
ATP
Carlos Alcaraz - Roland Garros 2025 (foto @RolandGarros)
Tennis al meglio dei cinque set: Sinner-Alcaraz è un’eccezione, non la regola
Opinioni
Tyra Grant - WTA Grado 2025 (foto: F. Millo)
Il futuro è adesso: al WTA 125 di Grado a brillare è Tyra Grant
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?