UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: Flavio Cobolli e Andrea Pellegrino si fermano in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

ATP Challenger: Flavio Cobolli e Andrea Pellegrino si fermano in finale

I due azzurri, rispettivamente a Olbia e a Santa Fè, disputano un torneo magnifico ma inciampano proprio sull’ultimo scalino. Sorridono Jacquet e Navone

Last updated: 22/10/2023 20:32
By Massimo Gaiba Published 22/10/2023
Share
3 Min Read
Flavio Cobolli - ATP Roma 2023 (foto: twitter @InteBNLdItalia)

Flavio Cobolli al Challenger 125 di Olbia (cemento) non riesce a mettere la ciliegina sulla sua splendida settimana che l’aveva visto superare avversari non banali (Lestienne e Molcan negli ultimi due turni), mettendo in mostra una consapevolezza e una maturità che fanno ben sperare per l’immediato futuro (intanto si concola con l’ingresso in top 100). Purtroppo in finale è andato a sbattere contro il francese Kyrian Jacquet che si candida ad essere la sua personalissima bestia nera. Infatti il 22enne nativo di Lione l’aveva già battuto (6-3 4-6 6-1) in agosto al Challenger di San Marino e oggi ha confermato quanto il suo gioco possa dar fastidio al tennista romano. Che non a caso poco prima del match aveva dichiarato: “Contro Jacquet ci ho perso a San Marino quindi dovrò gestire il match nel migliore dei modi. Per fortuna ho ancora tante energie e non vedo l’ora di scendere in campo”.

Sfortunatamente il risultato non è stato pari alle aspettative e Flavio ha dovuto alzare bandiera bianca (6-3 6-4), nonostante il caloroso incitamento del pubblico, dopo 1 ora e 20 di partita in cui ha sofferto parecchio al servizio (tre break subiti, di cui uno proprio in apertura di match) e in generale ha avuto dati peggiori in molte delle principali voci statistiche. Questa sconfitta contro pronostico non impedisce comunque a Flavio di consolidare la sua posizione in top 100, per la precisione al n.95 (sesto italiano in classifica). Un risultato straordinario che ci fa pregustare un 2024 ricco di soddisfazioni. Il transalpino da parte sua non solo conquista la sua prima vittoria a livello Challenger (finora vantava solo un successo ITF ad Helsinki nel 2021) ma ovviamente migliora di molto il proprio best, salendo alla posizione n.201.

Si ferma in finale anche l’avventura sudamericana di Andrea Pellegrino che sulla terra battuta di Santa Fè (Argentina, Challenger 75) era arrivato in finale senza particolari problemi, confermando lo stato di grazia che l’ha accompagnato in questo finale di stagione (13 vittorie e 3 sole sconfitte a partire dal vittorioso Challenger di Bad Waltersdorf). Gli ha però detto male la finale con Mariano Navone, 22enne argentino di origini liguri, che l’ha rimontato col punteggio di 3-6 6-2 6-3. Se parliamo infatti di stato di grazia, l’argentino Navone nativo di Nueve de Julio ha davvero pochi rivali in questo momento, potendo vantare due vittorie pressoché consecutive a Santa Cruz e Buenos Aires. E con quella di oggi fanno tre, con uno stupefacente record di 15 vittorie e una sola sconfitta. Tutto questo si riflette ovviamente sulla classifica che da lunedì lo dovrebbe vedere alla posizione n.127, ovviamente suo nuovo best ranking. Il tennista di Bisceglie risale invece al n.150, ad una ventina di posizioni dal suo best.

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrea PellegrinoATP Challengerflavio cobolli
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?