Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Simone Vagnozzi: “Il tennis è un po’ un puzzle. Senza l’aspetto mentale non si può fare nulla”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Simone Vagnozzi: “Il tennis è un po’ un puzzle. Senza l’aspetto mentale non si può fare nulla”

Le parole del coach di Jannik: "I grandi campioni di solito sono forti su tutti gli aspetti"

Last updated: 18/11/2023 23:28
By Pellegrino Dell'Anno Published 18/11/2023
Share
6 Min Read
Simone Vagnozzi - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. Allo stesso modo, dietro un gran tennista c’è (quasi) sempre un grande allenatore. E Jannik Sinner non è l’eccezione che conferma la regola, anzi. Innegabile che la sua carriera abbia subito un’importante svolta, con notevoli progressi fino ad arrivare fino ad oggi, da quando ha iniziato la propria collaborazione nel gennaio 2022 con Simone Vagnozzi. E lo zampino dell’ascolano, oltre che del super coach Darren Cahill, si vede eccome. Ne è ben consapevole anche lui, come dimostrano le interessanti risposte che ha dato nella conferenza post gara di oggi.

[bbvideo id=5693675]

Ubaldo Scanagatta: “Ha battuto sette top 3 in quest’anno. Ti sorprende questo?“

Vagnozzi: “Gli avete rotto talmente le scatole nel passato che non batteva i top 5, allora se l’è legata (ride). Da quando ci sono io, quello che abbiamo detto sempre è che attraverso il miglioramento lui poteva raggiungere grandissimi risultati. E penso che è quello che sta facendo. Ha migliorato la parte fisica, la parte tecnica, la parte tattica, e questo fa sì che poi sia in grado di battere anche giocatori di quel calibro.”

D: “Due anni fa, quando era entrato, Darren Cahill aveva detto che quello che doveva migliorare era l’aspetto mentale, adesso sembra che invece sia molto soddisfatto“

Vagnozzi: “Sicuramente un po’ il tennis è un puzzle. Senza l’aspetto mentale non si riesce a far niente, e l’aspetto tecnico è importante, la tattica. Noi cerchiamo di lavorare un po’ su tutto, di completarlo e i grandi campioni di solito son forti su tutti gli aspetti.”

Scanagatta: “Qual è l’aspetto più difficile, eventualmente, di giocare per la seconda volta con lo stesso giocatore?“

Vagnozzi: “Ci saranno degli aggiustamenti, se dovesse giocare con Djokovic, sia da parte loro che da parte nostra. La parte positiva di rigiocare con Djokovic è che l’ha battuto l’ultima volta, quindi sicuramente entrerà con ancora più positività.”

D: “Mi ha colpito la risposta di Jannik. Prima gli ho chiesto [nella sua conferenza] se avesse paura e lui ‘no, mi diverto, ho fatto anche la palla corta oggi’. Questo è un segreto?“

Vagnozzi: “Oggi ha sorpreso anche me. La partita era difficile, è uscito fuori al terzo in una maniera pazzesca e ha fatto un set clamoroso. La sua forza è che, finito il match, eravamo sulla cyclette a fare defaticamento e pensava a come migliorarsi.”

D: “Adesso come si prepara al match di domani?“

Vagnozzi: “Adesso no (ride). Aspettiamo di vedere contro chi gioca. Stasera andiamo a cena tutti insieme e poi io e Darren già da stasera iniziamo a vedere video, statistiche e tutto.”

D: “Parto dal momento della cyclette, che hai citato tu. Vedervi tutti lì insieme accanto a lui…quanto è stata importante la sinergia del team?“

Vagnozzi: “Io penso che sia importante proprio durante tutto l’anno. C’è comunicazione, c’è fiducia, e questo fa sì poi che Jannik sia anche un po’ più tranquillo. Lui crede in quello che gli dici, crede in tutto il team, e questo fa sì che i risultati arrivino“

D: “Adesso siamo quasi vicini al 100% per Sinner, o credi ci sia ancora un margine importante in termini di miglioramento?“

Vagnozzi: “Io penso che ci sia ancora molto margine. Non penso che sia arrivato al suo best, quindi c’è tanto da fare, può migliorare in tanti aspetti. L’aspetto fisico, tattico e tecnico, e quello che ci fa ben sperare è questo“

Scanagatta: “Qual è la cosa più difficile per convincere Sinner a farla? Quella che lui, se potesse, non farebbe?”

Vagnozzi: “A lui piace talmente giocare a tennis che la palestra, queste cose qua, la fa un po’ meno volentieri, però sa che gli serve. Un po’ quell’aspetto lì, però posso dire la verità che la disponibilità che lui mette ogni giorno nel migliorarsi è enorme“

D: “A livello personale invece per te cosa vuol dire? Perché due anni fa, quando iniziava quest’avventura, qualcuno il sopracciglio lo aveva alzato“

Vagnozzi: “Penso che, come ho detto due anni fa mi pare a Roma, e qualcuno mi aveva guardato strano quando avevo detto che Jannik poteva arrivare allo stesso livello di Alcaraz, ci siamo avvicinati ancora un po’. Io penso che in questi sette anni che faccio l’allenatore ho sempre raggiunto ottimi risultati. E l’importante è che Jannik abbia fiducia in quello che fa“

D: [non si sente]

Vagnozzi: “Penso che Medvedev oggi sia entrato con un piano tattico molto aggressivo e che onestamente non lo avevo mai visto tirare così forte dal primo punto. Jannik è stato bravo a tener botta, soprattutto all’inizio, e la differenza l’ha fatta il fatto che Medvedev sia un po’ calato all’inizio del terzo al servizio, come percentuale, e Jannik è stato bravo a montargli sopra e andargli sopra a livello di ritmo.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2023jannik sinnersimone vagnozzi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?