Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Auckland: tutto facile per Gauff e Svitolina; Raducanu torna a vincere, Wozniacki out
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Auckland: tutto facile per Gauff e Svitolina; Raducanu torna a vincere, Wozniacki out

Emma Raducanu in tre set supera Ruse e troverà Svitolina agli ottavi di finale. L'ucraina aveva superato Wozniacki

Ultimo aggiornamento: 03/01/2024 15:58
Di Margherita Sciaulino Pubblicato il 02/01/2024
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Emma Raducanu - US Open 2022 (twitter @usopen)
Emma Raducanu - US Open 2022 (twitter @usopen)

Durante la notte del 2 gennaio, la prima a vincere al torneo ASB Classic di Auckland è stata Lulu Sun. La svizzera di 22 anni si è imposta in due set contro Kessler McCartney 6-4 6-3 in un’ora e 13 minuti. Nonostante i soli tre punti di differenza in classifica, la partita è stata nettamente dominata dalla numero 214 del ranking WTA che ha chiuso il primo parziale con il 100% dei punti vinti con la prima di servizio, senza lasciare neanche un punto in risposta a McCartney. Nel secondo set, la solidità al servizio di Sun è calata notevolmente, ma la svizzera è riuscita a guadagnarsi lo stesso quasi il doppio delle chance di portarsi in vantaggio con una risposta molto più aggressiva dell’americana. Agli ottavi l’aspetta la testa di serie numero 8, Gracheva.

Qualche ora dopo, Elina Svitolina ha vinto il primo turno più atteso del torneo, contro Caroline Wozniacki, in due set e quasi due ore: 6-4 6-3. Un match piuttosto equilibrato sotto certi aspetti, soprattutto nel primo set. Buona prestazione da parte di Wozniacki che nonostante porti ancora il peso della posizione da numero 256 del ranking WTA, oggi ha tenuto bene contro una Svitolina in piena forma. L’ucraina ha chiuso il primo set con soli 4 punti vinti in più rispetto alla danese, 3 al servizio e 1 in risposta. Nel secondo parziale, Svitolina è riuscita a fare la differenza soprattutto con la seconda di servizio, portando a casa il 70% dei punti. Al secondo turno, troverà la vincente tra Raducanu e Ruse.

Vittoria in due set anche per la testa di serie numero 1, Coco Gauff. La statunitense ha vinto il derby contro Claire Liu: 6-4 6-2 in meno di un’ora e mezza. Non ci sono stati grandi problemi per la numero 3 del mondo che ha dovuto salvare solamente due palle break durante tutto il match. Nel secondo parziale, la differenza evidente al servizio tra le due giocatrici è venuta fuori di fronte allo 0% dei punti con la seconda di servizio di Liu e l’88% di Gauff, che agli ottavi del torneo ASB Classic giocherà quasi da veterana contro la sedicenne Fruhvirtova. La giovanissima delle Repubblica Ceca, numero 117 WTA, ha vinto un grande match contro Anna Blinkova: 7-5 6-4. Fruhvirtova è riuscita a guadagnarsi 12 palle break totali, rimanendo molto più solida e aggressiva sia in risposta che con la prima di servizio.

Hanno dovuta allungare la vittoria al terzo set invece le due pari classificate Petra Martic e la francese, Varvara Gracheva, che si sono imposte rispettivamente contro Rebecca Masarova (3-6 6-3 6-3) e Teresa Martincova (6-7 7-5 6-2). Martic, testa di serie numero 7, troverà la cinese Yue Yuan, numero 77 del mondo, uscita vittoriosa da un match molto combattuto contro Kayla Day. La statunitense era riuscita a imporsi nel tie-break del secondo set 7 punti a 5 dopo aver perso quello del primo set, 7 punti a 1. Ma nel terzo e decisivo parziale, Day è riuscita a vincere un solo game, lasciando la vittoria schiacciante Yuan: 7-6 6-7 6-1.

Ed infine ci sono volute 2 ore e 30 ad Emma Raducanu, per tornare finalmente a vincere contro Elena-Gabriela Ruse: 6-3 4-6 7-5. Un match equilibrato dove Raducanu ha portato a casa solamente 6 punti in più nel complesso, grazie soprattutto ad un’ottima partenza della britannica che nel primo set ha tenuto molto bene il servizio senza mai rischiare di far passare Ruse in vantaggio. Poi è arrivato un leggero calo alla battuta per Raducanu dove Ruse è riuscita è imporsi maggiormente con la risposta per rimontare 6 giochi a 4 nel secondo parziale. Ma nel terzo set, l’ex campionessa US Open ha salvato entrambe le due palle break concesse ed è rimasta solida abbastanza da tenersi stretta il vantaggio conquistato. Agli ottavi di Auckland troverà niente di meno che Elina Svitolina.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Brenda FruhvirtovaCaroline WozniackiClaire LiuCori Gauffelina svitolinaEmma RaducanuPetra Martic
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?