UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, heat policy: stabilite le regole per la sospensione del gioco in caso di caldo estremo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open, heat policy: stabilite le regole per la sospensione del gioco in caso di caldo estremo

Sospensione del gioco nel caso in cui i parametri considerati dagli organizzatori raggiungano i valori massimi. Stabilite le regole anche per i cooling break

Last updated: 07/01/2024 21:46
By Giuseppe Di Paola Published 07/01/2024
Share
4 Min Read
Melbourne (foto Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il primo slam stagionale è alle porte. Alle ore 10 di Melbourne di lunedì 8 gennaio scatterà il torneo di qualificazione. Domenica 14 gennaio, invece, i tennisti scenderanno in campo per il primo turno del tabellone principale. Come noto, l’Australian Open si gioca durante l’estate australiana e le condizioni climatiche spesso si rivelano probanti per i tennisti. Ecco dunque che gli organizzatori hanno provveduto alla pubblicazione delle linee guida che dovranno disciplinare le giornate di gioco caratterizzate da intenso calore. Il nome di questa direttiva è “Extreme Heat Protocols”, in sigla EHP.

Si tratta di un protocollo sviluppato per garantire condizioni di gioco adeguate per tutti i giocatori e ridurre al minimo il rischio di problemi fisici legate all’estremo caldo, cosa già avvenuta in passato.

Nel valutare le condizioni climatiche il protocollo sviluppato dagli organizzatori  tiene in conto quattro parametri ambientali che contribuiscono allo stress termico. Si tratta di temperatura dell’aria, calore radiante, umiditĂ  e velocitĂ  del vento. Oltre ai quattro parametri sopra rappresentati l’algoritmo utilizzato per valutare l’impatto dell’estremo caldo valuta anche come il calore ha impatto su una persona. In particolare si considera il costo a livello fisiologico di cercare di controllare la propria temperatura corporea.

Il risultato di tutti questi parametri porta al calcolo di una misura ribattezzata Heat Stress Scale (HSS). In base ai diversi valori raggiunti da questo parametro, che può variare da 1 a 5, si attueranno diversi interventi per garantire la salute dei giocatori. Tra i vari interventi va segnalato come in caso di caldo estremo, l’arbitro avrĂ  il diritto di sospendere il gioco o di concedere ai giocatori una pausa per cooling break, cioè darsi una rinfrescata. 

Le misurazione dell’HSS verranno effettuati nel continuo durante ogni giornata di gioco dell’Australian Open, comprese le qualificazioni. Come detto qualora il parametro raggiunga il suo valore massimo, ossia 5, il gioco verrĂ  sospeso. Sospensione che avverrĂ  indistintamente sia per quanto riguarda sia i campi esterni sia per le arene. La sospensione avverrĂ  raggiunto un numero pari di giochi giocati nel set o alla fine del tie-break, se si sta disputando il gioco decisivo. 

Detto della sospensione, se durante un match si registri un valore dell’HSS pari a 4 è garantito un cooling break di 10 minuti. Questo avverrĂ  tra il secondo e il terzo set per quanto riguarda i match femminili e tra il terzo e il quarto per quanto riguarda quelli maschili. Non sono previsti cooling break nei match di doppio. 

Un’ulteriore eccezione all’applicazione del cooling break riguarda i match giocati con il tetto chiuso. Se il tetto è stato chiuso prima della conclusione del primo set in un match al meglio dei tre set, o del secondo in un match al meglio dei 5 set, non è previsto alcun cooling break.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal: meravigliosa Mboko! Strapazza Gauff e va ai quarti
WTA
Coach Paolini: smentite le voci su Ivanisevic. “Non ho mai contattato Goran”
Personaggi
WTA Montreal: Kostyuk rimonta Kessler. Rybakina resiste a Yastremska e vola ai quarti
WTA
ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?