Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: Fognini riparte dal CH100 di Tenerife. Si gioca anche in Thailandia, Buenos Aires e Indian Wells
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger: Fognini riparte dal CH100 di Tenerife. Si gioca anche in Thailandia, Buenos Aires e Indian Wells

Wild card a Fabio Fognini per le Isole Canarie. Stefano Travaglia e Mattia Bellucci ancora a Bangkok

Last updated: 14/01/2024 20:11
By Redazione Published 14/01/2024
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Mentre in Australia ha preso il via il primo Slam della stagione, riparto con vigore anche il Challenger tour 2024, con gli azzurri ancora a secco dopo le prime due settimane. Quattro i tornei in programma, con la tappa spagnola di Tenerife che presenta il seeding piĂš interessante.

Sezioni
CH100 Tenerife 1 – hard outdoorCH75 Nonthaburi 3 – hardCH50 Buenos Aires 2 – clayCH50 Indian Wells – hard outdoor

CH100 Tenerife 1 – hard outdoor

Dopo l’infortunio di dicembre scorso in quel di Maia e la rinuncia alla tournée australiana, ritorna in campo, grazie ad invito, Fabio Fognini (36 anni e n°105 del ranking). Fabio, in cima al seeding del torneo spagnolo dovrà vedersela al primo turno con il francese Mattéo Martineau (n°264 ed entrato in tabellone come alternate). Al secondo turno sulla strada del sanremese un qualificato o lo svizzero Leandro Riedi, recente vincitore del CH75 di Oeiras 2. Il “Fogna”, se supportato dalla condizione atletica, sulla carta avrebbe la strada in discesa fino alle semifinali dove potrebbe trovare Brandon Nakashima (testa di serie n°4 e n° 128 del ranking). Dal canto suo Nakashima dovrà però sbarazzarsi, al primo turno, del giovanissimo Martin Landaluce (18 anni e vincitore dell’Us Open juniores nel 2022).

Secondo favorito del torneo Pedro Martínez che attende un qualificato; dalla stessa parte del tabellone il numero 3 BenoÎt Paire, impegnato nel derby francese con Geoffrey Blancaneaux. Gli altri italiani: Raul Brancaccio attende un qualificato, Franco Agamenone ha un turno complicato con Ricardas Berankis, mentreFrancesco Maestrelli (n° 223)cerca di ritrovare il tennis perduto contro Daniel Rincon (n° 185).

Partono dalle qualificazioni Enrico Dalla Valle (contro Javier Barranco Cosano), Federico Iannaccone (opposto ad Aidan McHugh), Lorenzo Giustino (contro Alberto Barroso Campos) e Samuel Vincent Ruggeri, che cercherà di superare le qualifiche per la terza settimana consecutiva, partendo come favorito contro Carlos Lopez Montagud n° 438.

CH75 Nonthaburi 3 – hard

Terza ed ultima tappa a Nonthaburi. I primi due tornei a Bangkok hanno avuto un unico trionfatore Valentin Vacherot, il monegasco si porta a casa 154 punti ATP ed il best ranking al n°172 ma si cancella dalle qualifiche del terzo appuntamento e si prende una settimana di stop. Nel 2023 vinse Sho Shimabukuro (n°152) in finale contro Arthur Cazaux, il giapponese ci riprova partendo come terza teste di serie ed attende al primo turno un qualificato.

In testa al seeding Duje Ajdukovic (n° 143) che affronta il nostro Stefano Travaglia; l’italiano, dopo la sconfitta con David Goffin al primo turno delle qualificazioni dell’Australian Open, fa scalo in Thailandia prima di rientrare in Europa. Il secondo favorito, Benjamin Hassan (n°150) dovrà vedersela con Billy Harris.

Altri tre gli italiani in tabellone; Matteo Gigante, testa di serie n°7, attende un qualificato; sorteggio favorevole anche per Mattia Bellucci, teste di serie n° 8,che affronta il portogheseGonçalo Oliveira (n°221), mentre Francesco Passaro ha l’impegno più ostico controDalibor Svrčina (testa di serie n° 5 e n°166 del ranking). Partono dalle qualifiche invece Giovanni Fonio e Salvatore Caruso.

CH50 Buenos Aires 2 – clay

Seconda tappa sulla terra rossa argentina dove la testa di serie numero 1 è assegnata alla wild card Mariano Navone. L’argentino che nel 2023ha ottenuto ben 5 vittorie nei tornei Challenger (record stagionale) affronta al primo turno Gonzalo Bueno, finalista del CH50 Buenos Aires 1 ed ammesso in tabellone con una special exempt, così come l’altro finalista Dmitry Popko. Secondo favorito del torneo Genaro Alberto Olivieri che affronta Tristan Boyer.

Tre gli italiani in gara: Edoardo Lavagno numero 7 del seeding incontra Joao Fonseca, semifinalista a Buenos Aires 1; al secondo turno potrebbe imbattersi con il vincente di Alexander Weis e l’ucraino Oleksii Krutykh (n°298). Gianluca Mager invece giocherà contro Nicolas Kicker, l’argentino ex numero 78 del ranking, sospeso nel 2018 per una brutta storia di match-fixing e rientrato nel circuito nel 2021, ha incontrato non poche difficoltà per rientrare nel giro che conta; dopo un infortunio oggi è numero 511 del mondo ed è iscritto a Buenos Aires grazie ad una wild card.

CH50 Indian Wells – hard outdoor

È una novità di questa stagione l’appuntamento californiano. Nella lista dei partecipanti capeggia il nostro Federico(31 anni e n° 199)che al primo turno affronta Omni Kumar (n°363). Altro italiano in gara Giovanni Oradini (n° 402) al primo turno contro la testa di serie n° 8 Sebastian Fanselow (n°324). Si rivede Vasek Pospisil, il trentatreenne canadese sprofondato al numero 453 del ranking prova a risalire la china, giocherà contro l’israeliano Daniel Cukierman (n°489).

Luca Franzese


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger 2024Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

CosĂŹ dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
Š Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?