UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tennis Australia salvata dal finanziamento dello Stato di Victoria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Tennis Australia salvata dal finanziamento dello Stato di Victoria

Lo stato nel quale si trova Melbourne ha rimpinguato le casse di Tennis Australia con ben 63 milioni di dollari australiani (38 milioni di euro). Il CEO Tiley: “Potevamo percorrere strade commerciali per gli aiuti, ma abbiamo preferito collaborare con il governo”

Last updated: 17/01/2024 6:30
By Danilo Gori Published 17/01/2024
Share
3 Min Read
Kia Arena, Melbourne Park - Australian Open 2024 (Photo by TENNIS AUSTRALIA)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

“Il governo dello Stato del Victoria ha reso possibile quanto vedete oggi”, questo è il commento di Craig Tiley, amministratore delegato di Tennis Australia, all’apertura formale dell’Australian Open 2024 in merito al prestito di 63 milioni di dollari australiani dello Stato che ospita la competizione per ripianare le perdite subite dall’organizzazione durante le due edizioni investite dalla pandemia da Covid-19. “Si trattava di garantire ai cittadini del Victoria di poter continuare a fruire di questo evento, uno spettacolo unico in questa parte di mondo”.

Tennis Australia ha descritto l’operazione come “un’eliminazione una tantum delle passività da parte dello stato di Victoria in cambio dell’impegno di Tennis Australia a prolungare di due anni il periodo di organizzazione dell’Australian Open, a Melbourne fino al 2046”. Il torneo è così tornato a creare profitto con l’edizione 2023 che ha visto ben 840.000 spettatori riempire gli spalti del complesso e portare un attivo record di 62 milioni di dollari.

Il governo ha stimato in 70 milioni la spesa extra per l’edizione 2022, gravata dai costi per garantire la quarantena degli atleti negli hotel, ridurre la disponibilità dei posti nell’impianto e rinunciare ai visitatori dal resto del mondo. Il pagamento, precedentemente non divulgato, è stato approvato nel settembre del 2022 dal tesoriere Tim Pallas e ha così garantito la solvibilità per le settimane agonistiche del 2023. Era previsto che Tennis Australia utilizzasse il denaro “secondo necessità”, restituendo i fondi non utilizzati al termine dell’anno finanziario.

Tiley ha poi affermato l’esistenza di più di una opzione per ottenere la liquidità necessaria, ma di aver preferito per ragioni strategiche di lavorare a stretto contatto con gli organi governativi. Il vicepremier di Victoria Ben Carroll ha perorato la scelta del governo, affermando che lo Slam genera un ricavo tra i 300 e i 400 milioni per lo Stato. “Negli ultimi dieci anni” – ha proseguito Carroll – “l’evento ha prodotto oltre due miliardi e settecento milioni per l’economia del territorio”.

Sam Groth, ex-tennista australiano (numero 53 del ranking nel 2015) e portavoce per l’opposizione nelle questioni riguardanti turismo, sport ed eventi, ha parlato in merito alla scarsa trasparenza dell’operazione in questione, pur riconoscendo l’importanza del torneo in termini economici.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2024Craig Tiley
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal, Keys: “Il mio gioco è più sicuro quando forzo i miei colpi”
Interviste
ATP Toronto, il programma di lunedì 4 agosto: Zverev-Popyrin e Khachanov-Michelsen, in palio un posto in semifinale
ATP
WTA Montreal, il programma di lunedì 4 agosto: Mboko sogna un’altra impresa
WTA
WTA Montreal: Keys salva due match point e batte Muchova. Osaka annulla Sevastova
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?