Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Generazione Sinner (Gramellini, rassegna stampa, Corriere della Sera)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRassegna stampa

Generazione Sinner (Gramellini, rassegna stampa, Corriere della Sera)

Last updated: 24/01/2024 14:50
By Redazione Published 24/01/2024
Share
2 Min Read
Jannik Sinner - Australian Open 2024 (Foto Twitter @mubalacitidc)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Massimo Gramellini pubblica da tempo una sua column quotidiana mattutina sul Corriere della Sera, ‘Il Caffè di Gramellini’. E conduce anche ‘In Altre Parole’, un programma televisivo di successo.
Ma pochi sanno che il tennis è una sua grande passione e che nel 1995, quando l’Italia affrontò a Palermo in Coppa Davis gli Stati Uniti di Pete Sampras e Andre Agassi, lui fu inviato “esordiente” de La Stampa e il suo primo mentore fu il nostro direttore Ubaldo Scanagatta che gli mostrò il metodo “tommasiano” per tener lo score del tennis.

Non è vero che non sembra italiano. Semplicemente non è l’italiano da commedia, creativo perché indisciplinato e cialtrone, che continuiamo a raccontarci di essere. E non è vero che non sembra giovane. Sinner conosce la timidezza e la fragilità, e ogni volta che, come nel secondo set contro Rublev, si tocca quei muscoli troppo sottili per un gioco così devastante temiamo stia per spaccarsi. Invece ogni volta, o quasi, si rigenera. Al pari di tante altre ragazze e ragazzi che mi è capitato di incontrare, è molto più completo e consapevole di quanto fossi io alla loro età. Conosce l’arte dell’autocontrollo, non fa la vittima né il narciso e crede ancora nei sogni e nel valore della riservatezza, anche in amore. Abita la partita e la vita con calma, ma sempre in rimonta, come nel tiebreak di ieri. Tre anni fa, per tutti, era un predestinato. Un anno fa, per molti, un sopravvalutato. Adesso è.

Una promessa mantenuta e il simbolo sportivo di una generazione diversa che per pigrizia ci ostiniamo a soffocare di stereotipi, mentre il suo problema principale è di essere una minoranza esigua in un Paese disilluso, quindi di contare poco e di dover andare altrove per sentirsi riconosciuta. Sinner in un altrove esentasse ha messo la residenza, è vero, come tanti del suo lignaggio e con il suo ingaggio. Non sono il suo commercialista, ma se riportasse la residenza in Italia, diventerebbe definitivamente il mio tipo preferito di italiano.

Pubblicato sul Corriere della Sera, 24 gennaio 2024


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?