Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Thiem si separa dall’allenatore e pensa già al fine carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Thiem si separa dall’allenatore e pensa già al fine carriera

"Ultima possibilità". Niente Indian Wells e Miami per Dominic Thiem, preferisce i Challenger (tra cui Napoli) per tornare nella top 50 e si chiede "se ne vale ancora la pena"

Last updated: 31/01/2024 11:40
By Redazione Published 31/01/2024
Share
4 Min Read


L’ex campione dello US Open Dominic Thiem ha dichiarato in un’intervista al giornale austriaco Der Standard, che sta attualmente valutando il suo futuro tennistico a seguito della separazione dall’allenatore Ebrahimzadeh. Il 2024 è l’ultima chiamata Thiem che afferma: “sono tornato da due anni e ho chiuso al numero 100 e 98, e se finisco di nuovo la stagione intorno alla 100^ posizione dovrò considerare se tutto questo ne vale la pena“. Nelle parole dell’austriaco si legge tutto il suo sconforto per non essere più riuscito a tornare ai livelli sperati dopo l’infortunio del 2021 al polso destro che ha fatto crollare la sua carriera.

Il curriculum dell’austriaco fa invidia a tanti giocatori ed è considerato uno tra i più forti tennisti austriaci di tutti i tempi. Nel suo palmares figurano 17 titoli ATP in singolare e la posizione numero 3 nel ranking ATP, raggiunta il 2 marzo 2020. All’US Open del 2020 ha alzato la coppa vincendo contro Alexander Zverev in un’epica battaglia di nervi durata cinque set. Nelle altre prove Slam ha raggiunto due volte le finali al Roland Garros una volta all’Australian Open. In fine è stato finalista alle ATP Finals nel 2019 e nel 2020. Insomma una carriera degna di nota, ed è per questo comprensibile la delusione dell’ex numero 3 del mondo che ora non riesce a ritrovare l’ispirazione e lo smalto che lo portarono ai vertici del tennis mondiale.

A poco più di 30 anni rimettersi in gioco non è facile ma non è neanche impossibile. Quest’anno però non è partito con il piede giusto. Superate le qualificazioni a Brisbane è arrivata la sconfitta contro Rafael Nadal al primo turno dell’ATP 500. All’Happy Slam le cose sarebbero potuto andare diversamente ma non era dello stesso pensiero Felix Auger-Alliassime che gli ha bloccato la strada, sempre al primo turno, dopo quasi cinque ore di partita. Dominic Thiem ha bisogno di un cambiamento che può portare ad un nuovo inizio, solo così potrà sbloccare la sua posizione nel ranking mondiale (ferma alla numero 90).

La pianificazione del tennista austriaco lo vede per ora lontano dai tornei più prestigiosi e ha annunciato che passerà del tempo ad allenarsi con il padre Wolfgang. Il rientro nel tour non avverrà prima di marzo e sarà con buona probabilità al Challenger di Szekesfehevar, in Ungheria (11-17 marzo). A seguire altri due Challenger a Zara (18-24 marzo) e Napoli (25-31 marzo). L’austriaco ha bisogno di raggiungere dei risultati per sentirsi realizzato e acquistare fiducia, ma anche e soprattutto di punti per poter iniziare nuovamente la sua scalata nella classifica che lo porterebbe ad una migliore pianificazione dell’ATP tour.

Thiem ha accumulato più sconfitte che vittorie dopo l’infortunio e la luce in fondo al tunnel sembra piuttosto lontana. La sua scomparsa dai radar del tennis mondiale, lascia spaesati tutti i suoi fan e non solo. Manca a tutti il suo rovescio a una mano a tutto braccio che nell’ultimo decennio è secondo solo a quello dello svizzero Stan Wawrinka. Speriamo che questo periodo nel circuito Challenger gli possa ridare la linfa necessaria per poter tornare ai livelli dell’elite mondiale che lo avevano visto combattere e talvolta imporsi contro i Fab four.

Jacopo Dantona


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dominic Thiem
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?